Le vie urinarie includono:
I reni (2 organi a forma di fagiolo che producono l’urina)
Gli ureteri (2 condotti che trasportano l’urina da ciascun rene alla vescica)
La vescica (un organo simile a un palloncino che trattiene l’urina fino al momento della minzione)
L’uretra (il condotto che porta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo)
Le vie urinarie
![]() |
Che cos’è un’infezione delle vie urinarie (IVU)?
Un’infezione delle vie urinarie (IVU) è un’infezione batterica di una parte del tratto urinario. La sede più comune di infezione è la vescica.
Le IVU sono causate da germi (batteri)
Nei neonati la febbre può essere l’unico sintomo di una IVU
I bambini più grandi possono lamentare dolore o bruciore durante la minzione e necessità di urinare spesso
In tenera età i maschi contraggono IVU più spesso delle bambine, mentre le bambine più grandi hanno una probabilità maggiore di contrarre IVU rispetto ai maschi più grandi
Le IVU vengono trattate con antibiotici
Quali sono le cause delle IVU?
Le IVU sono causate da batteri che entrano nella vescica e nei reni. Di norma i batteri cutanei entrano nell’organismo attraverso l’uretra (il condotto che trasporta l’urina all’esterno del corpo).
Le IVU sono più probabili se il bambino presenta un difetto congenito delle vie urinarie Panoramica sui difetti congeniti del rene e delle vie urinarie I difetti congeniti sono più frequenti nei reni e nel sistema urinario (vie urinarie) che in tutti gli altri apparati dell’organismo. Possono svilupparsi difetti nei seguenti organi: Reni, i... maggiori informazioni . I difetti congeniti spesso impediscono all’urina di fluire normalmente. Se non fluisce, l’urina diventa come acqua stagnante e si infetta con maggiore probabilità. Se un difetto congenito non viene trattato, si possono sviluppare successivamente gravi problemi renali.
Le condizioni dei neonati possono diventare molto gravi se l’IVU si diffonde ad altre parti del corpo attraverso il sangue (la cosiddetta sepsi Sepsi La sepsi è una grave reazione di tutto il corpo scatenata dalla penetrazione di germi (batteri) nel sangue. Quando la sepsi è grave, può verificarsi la disfunzione di uno o più organi interni... maggiori informazioni ).
Quali sono i sintomi di una IVU?
I sintomi variano a seconda dell’età.
Nei neonati e nei bambini al di sotto dei 2 anni i sintomi possono includere:
Febbre
Vomito
Diarrea (evacuazione frequente di feci molli o liquide)
Urina molto maleodorante
Nei neonati l’IVU può essere molto grave, in quanto possono sviluppare una grave infezione generalizzata chiamata sepsi Sepsi La sepsi è una grave reazione di tutto il corpo scatenata dalla penetrazione di germi (batteri) nel sangue. Quando la sepsi è grave, può verificarsi la disfunzione di uno o più organi interni... maggiori informazioni .
I bambini di oltre 2 anni presentano sintomi diversi a seconda che l’infezione interessi la vescica o i reni.
I bambini sopra i 2 anni con un’infezione della vescica possono presentare:
Dolore o bruciore durante la minzione
Necessità di urinare spesso e improvvisamente
Dolore nella zona della vescica (parte inferiore dell’addome)
Urina molto maleodorante
I bambini di oltre 2 anni con un’infezione renale possono presentare:
Dolore sopra uno o entrambi i reni (sul fianco o sulla schiena appena sopra la vita)
Febbre alta e brividi
Malessere grave
Come viene diagnosticata un’IVU nei bambini?
I medici prescrivono:
Analisi delle urine per cercare globuli bianchi e batteri in un campione di urina
Urinocoltura per crescere e identificare eventuali batteri presenti
Esami di diagnostica per immagini come ecografie, per esaminare la vescica e i reni del bambino
Per raccogliere un campione di urina di bambini più piccoli o dei neonati il medico inserisce un tubicino flessibile (catetere) attraverso l’uretra. Il campione di urina viene inviato a un laboratorio per verificare la presenza nelle urine di eventuali globuli bianchi e batteri. Le urine sono inoltre inviate per la coltura per identificare il tipo di batterio e quale antibiotico utilizzare per ucciderlo.
Talvolta il medico prescrive alcuni esami per cercare un difetto congenito nelle vie urinarie del bambino. Di norma questi esami vengono effettuati se il bambino ha meno di 3 anni. Possono essere effettuati anche in bambini più grandi se hanno subito varie IVU o sono in condizioni gravi.
Il primo esame è in genere un’ ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... maggiori informazioni . In caso di problemi delle vie urinarie i medici possono effettuare un esame chiamato cistouretrografia minzionale Cistografia e cistouretrografia Esistono diversi esami che possono essere utilizzati per la valutazione di una sospetta patologia dei reni o delle vie urinarie. (Vedere anche Panoramica sulle vie urinarie.) La radiografia... maggiori informazioni che analizza i collegamenti tra vescica e reni. Viene inserito un catetere nella vescica attraverso l’uretra del bambino, come per raccogliere l’urina. Quindi si inietta nella vescica attraverso il catetere un liquido speciale visibile sulla radiografia e si registrano radiografie prima e dopo che il bambino ha urinato.
Come si trattano le IVU?
Le IVU si trattano con antibiotici.
Talvolta, per correggere un problema, come un difetto congenito delle vie urinarie Panoramica sui difetti congeniti del rene e delle vie urinarie I difetti congeniti sono più frequenti nei reni e nel sistema urinario (vie urinarie) che in tutti gli altri apparati dell’organismo. Possono svilupparsi difetti nei seguenti organi: Reni, i... maggiori informazioni , è necessario un intervento chirurgico.
Come si possono prevenire le IVU dei bambini?
Alcuni modi per prevenire le IVU sono:
Pulire le bambine con un movimento antero-posteriore dopo che sono andate in bagno, per evitare di fare entrare batteri nell’uretra
Non usare il bagnoschiuma per il bagnetto dei bambini, per evitare di facilitare l’ingresso dei batteri nell’uretra
Trattare la stipsi grave (problema a evacuare feci dure) perché può rendere più difficoltosa la minzione e quindi provocare IVU
Valutare la circoncisione nei bambini che soffrono di IVU frequenti
Se il bambino presenta un difetto congenito delle vie urinarie i medici prescrivono talvolta una dose quotidiana di antibiotici per prevenire le IVU.