Che cos’è il fegato?
Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni:
Produce un liquido (bile) che aiuta l’organismo a digerire i grassi
Elabora i nutrienti provenienti dall’apparato digerente
Produce proteine che contribuiscono alla coagulazione sanguigna
Aiuta a degradare farmaci e veleni in modo che l’organismo possa sbarazzarsene
L’apparato digerente
![]() |
Che cos’è l’epatopatia alcol-correlata?
L’epatopatia alcol-correlata è un danno al fegato causato da un eccessivo consumo di alcol per un tempo prolungato.
Maggiori sono la quantità di alcolici consumati e la frequenza del loro consumo, maggiore sarà anche il rischio di danno epatico
All’inizio non sono presenti sintomi, ma in seguito si può avvertire stanchezza, avere la pelle gialla (ittero) o l’addome gonfio
I sintomi possono essere gravi e potenzialmente letali, come ad esempio emorragie interne e problemi cerebrali
Se un soggetto consuma troppi alcolici e presenta sintomi di malattia epatica, il medico ordina analisi del sangue
Il trattamento principale dell’epatopatia alcol-correlata consiste nello smettere di consumare alcolici
Quali sono le cause dell’epatopatia alcol-correlata?
L’alcol viene degradato nel fegato in sostanze in grado di danneggiarlo. Più alcolici si consumano, maggiore sarà il possibile danno al fegato.
Si è a rischio di epatopatia alcol-correlata se si sono assunti più di 3 bicchieri di alcolici al giorno per circa 10 anni. Si è a rischio di cirrosi Cirrosi epatica Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni: Produce un liquido (bile) che... Common.TooltipReadMore se si sono assunti più di 6 bicchieri di alcolici al giorno per circa 10 anni.
Data una certa quantità di alcol ingerita, una persona è a maggior rischio di sviluppare l’epatopatia alcol-correlata se:
è di sesso femminile
ha familiari affetti da epatopatia alcol-correlata
Sovrappeso elevato
Quali sono i tipi di danni epatici causati dal consumo di alcolici?
Un consumo eccessivo di alcolici può causare 3 tipi di danno epatico, in quest’ordine:
Formazione di grasso nel fegato (steatosi epatica)
Quasi tutti i forti consumatori di alcolici sviluppano la steatosi epatica
In genere, tale condizione scompare se si smette di bere
Infiammazione del fegato (epatite alcolica)
In alcuni soggetti, il fegato s’infiamma
Un fegato infiammato non funziona normalmente
Generalmente l’infiammazione scompare se si smette di bere, ma il fegato potrebbe riportare alcuni danni permanenti
I normali tessuti epatici vengono sostituiti da un tessuto cicatriziale (cirrosi)
Più è esteso il tessuto cicatriziale, maggiore sarà il carico di lavoro per il restante tessuto epatico sano
Una volta che si è formato abbastanza tessuto cicatriziale, il fegato si restringe e smette di funzionare normalmente
Il tessuto cicatriziale non regredisce, neppure se si smette di bere
Quali sono i sintomi dell’epatopatia alcol-correlata?
La steatosi epatica è spesso asintomatica.
L’epatite alcolica in genere causa:
Febbre
Ittero (cute e occhi gialli)
Dolore e gonfiore del fegato
Sensazione di debolezza e stanchezza
A volte, tuttavia, l’epatite alcolica causa sintomi molto gravi, come un’emorragia interna o il coma.
La cirrosi causa numerosi gravi problemi di salute, tra cui:
Ventre gonfio
Sonnolenza e confusione dovute a problemi cerebrali
Vomito con sangue
Feci sanguinolente o scure e catramose
Maggiore facilità al sanguinamento e alla formazione di ematomi
Aumento del rischio di tumore epatico
Quali altri sintomi causa un forte consumo di alcol?
Un forte consumo di alcol può causare altri gravi problemi di salute, tra cui:
Perdita di sensibilità e forza a causa di un danno ai nervi, soprattutto di mani e piedi
Scarsa alimentazione, che causa debolezza, difficoltà di deambulazione, tremore, danni cerebrali e persino il decesso
Anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... Common.TooltipReadMore (una bassa conta ematica che può causare stanchezza e difficoltà di respirazione)
Gravi dolori addominali e vomito causati dalla pancreatite Pancreatite cronica La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, un organo che si trova nella parte superiore dell’addome e che produce succhi che intervengono nella digestione. Il pancreas produce anche l’insulina... Common.TooltipReadMore
Muscoli deboli
Contrazione delle dita e arrossamento dei palmi delle mani
Piccoli vasi sanguigni a ragnatela visibili attraverso la cute
Gonfiore delle ghiandole delle guance e assottigliamento dei muscoli facciali
Negli uomini, cute liscia, ingrossamento delle mammelle, restringimento dei testicoli e modifiche dei peli pubici
Come fa il medico a diagnosticare l’epatopatia alcol-correlata?
Il medico chiede al paziente o ai suoi familiari quanto alcol consuma, e sospetta l’epatopatia alcol-correlata se il paziente consuma molti alcolici.
Inoltre ordina alcune analisi, quali:
esami del sangue per controllare funzionalità epatica, presenza di epatite C epatite C cronica L’epatite C cronica a è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite C, che perdura da oltre 6 mesi. Spesso l’epatite C non causa sintomi fino a dopo aver danneggiato pesantemente... Common.TooltipReadMore e anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... Common.TooltipReadMore (basso numero di globuli rossi)
In genere non sono necessarie ulteriori analisi, a meno che il medico non dubiti che l’epatopatia sia causata dall’alcol oppure da qualcos’altro. Altri esami possono includere:
ecografia (uso di onde sonore per acquisire un’immagine dell’interno dell’organismo)
biopsia epatica (asportazione di un pezzettino di fegato con un ago, per esaminarlo al microscopio)
Se il paziente è affetto da cirrosi Cirrosi epatica Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni: Produce un liquido (bile) che... Common.TooltipReadMore , vengono eseguite analisi di screening per il tumore epatico.
Qual è il trattamento previsto per l’epatopatia alcol-correlata?
La cosa più importante da fare è:
Smettere di assumere alcolici
Smettere di consumare alcolici può essere difficile. Altre misure che possono contribuire consistono nel partecipare a un programma di riabilitazione, entrare in un gruppo di sostegno e rivolgersi a un consultorio. Il medico può prescrivere farmaci che aiutano a ridurre i sintomi da astinenza alcolica.
Altri trattamenti possono includere:
Assumere alimenti e vitamine utili all’organismo
Assumere farmaci detti corticosteroidi per ridurre l’infiammazione del fegato
Se il fegato è in pessimo stato e non funziona quasi più, può essere necessario un trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... Common.TooltipReadMore . Si tratta di un intervento chirurgico in cui il fegato in cattive condizioni viene sostituito con un fegato sano. Dato che l’alcol può danneggiare anche il nuovo fegato, in genere si ricorre al trapianto solo se il paziente ha smesso di bere.