
Le cefalee sono uno dei motivi più comuni per cui le persone vanno dal medico.
-
Molti fattori possono causare una cefalea
-
La maggior parte delle cefalee non è pericolosa, ma alcune sono causate da un problema grave
-
La cefalea muscolo-tensiva e l’emicrania sono i due tipi più comuni di cefalea
-
Anche dei problemi ai seni paranasali, al cervello oppure agli occhi possono causare cefalea
-
Spesso, il medico ha bisogno solamente di visitare il paziente, ma talvolta ordina esami come una TAC o una puntura lombare
Quali sono le cause della cefalea?
Le cause più comuni di cefalea sono:
Altre cause di cefalea sono:
-
Un’infezione nella testa, come meningite, encefalite o sinusite
-
Infezioni sistemiche come la malattia di Lyme, la febbre purpurica delle Montagne Rocciose o l’influenza.
-
Improvviso sanguinamento del cervello (emorragia intracerebrale)
-
Astinenza da caffeina
Quando è opportuno rivolgersi al medico per una cefalea?
Consultare immediatamente un medico se è presente una cefalea e uno qualsiasi dei seguenti segnali d’allarme:
-
Variazioni della vista, debolezza, sonnolenza, stato confusionale, perdita di equilibrio o difficoltà del linguaggio
-
Febbre e torcicollo
-
Un’improvvisa cefalea molto forte che è esordita a rombo di tuono
-
Dolorabilità alle tempie (come quando ci si pettina) o dolore alla mandibola durante la masticazione
-
Tumori, AIDS o un sistema immunitario debole
-
Peggioramento della cefalea
-
Arrossamento oculare e visualizzazione di aloni intorno alle luci
Rivolgersi a un medico entro una settimana in caso di:
Se un soggetto è di età superiore a 50 anni, per ogni nuova cefalea o variazione della vecchia cefalea è opportuno consultare un medico. Gli anziani hanno più probabilità di presentare una causa grave di cefalea, e anche la comune cefalea può essere più difficile da trattare nei soggetti anziani.
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico si informa sui sintomi e visita il paziente. Possono anche essere effettuati degli esami, quali:
-
Puntura lombare (rachicentesi)