Il cuore è un muscolo che pompa il sangue distribuendolo a tutto l’organismo. La frequenza cardiaca indica la rapidità con cui batte il cuore. Il cuore dovrebbe sempre avere un battito regolare e ritmico, come il ticchettio di un orologio.
Il cuore possiede quattro camere. Gli atri sono le due camere superiori. i ventricoli sono le due camere inferiori. Gli atri pompano il sangue nei ventricoli. I ventricoli pompano il sangue ai polmoni e all’organismo (vedere anche Biologia del cuore Biologia del cuore Il cuore è un organo cavo costituito da muscolo. Cuore e vasi sanguigni fanno parte del sistema cardiovascolare. Il cuore pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni Il sangue trasporta ossigeno... Common.TooltipReadMore ).
Speciali cellule pacemaker situate in una parte degli atri chiamata nodo SA (nodo senoatriale) inviano segnali elettrici regolari al muscolo cardiaco per farlo contrarre.
Il sistema di conduzione del cuore possiede minuscole strisce di tessuto, simili a dei cavi elettrici. Esso trasporta i segnali del pacemaker al resto del cuore. I segnali devono arrivare a tutte le cellule del muscolo cardiaco proprio al momento giusto affinché il cuore produca un buon battito vigoroso che pompa il sangue in modo adeguato.
Cosa sono i battiti prematuri?
I battiti prematuri sono un tipo di alterazioni del ritmo cardiaco Panoramica sulle alterazioni del ritmo cardiaco Il cuore è un muscolo che pompa il sangue distribuendolo a tutto l’organismo. La frequenza cardiaca indica la rapidità con cui batte il cuore. Il cuore dovrebbe sempre avere un battito regolare... Common.TooltipReadMore . Sono battiti cardiaci supplementari causati da un segnale elettrico nel cuore che arriva troppo presto.
Un battito atriale prematuro si verifica quando il segnale prematuro proviene dagli atri. Questi battiti prematuri sono comuni in molti soggetti sani.
Un battito ventricolare prematuro si verifica quando il segnale prematuro proviene dai ventricoli. Questi battiti prematuri sono comuni negli anziani.
Possono non essere presenti sintomi, oppure si possono percepire variazioni del battito cardiaco (palpitazioni Palpitazioni Con palpitazioni si denota la percezione accentuata del proprio battito cardiaco. La sensazione può essere avvertita come una sorta di martellio, sbattimento di ali, corsa o sospensione del... Common.TooltipReadMore )
Può non essere necessario alcun trattamento, ma talvolta i medici prescrivono farmaci per controllare la frequenza cardiaca
Quali sono le cause dei battiti prematuri?
I battiti atriali prematuri sono comuni, specialmente nei soggetti che soffrono di pneumopatie (come la broncopneumopatia cronica ostruttiva [ BPCO Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) La BPCO è una malattia polmonare che rende difficoltosa la respirazione, ossia è difficile espirare. La difficoltà di espirazione viene definita ostruzione cronica del flusso aereo. La causa... Common.TooltipReadMore ]).
I battiti ventricolari prematuri sono comuni negli anziani, soprattutto quelli con coronaropatia Panoramica sulla coronaropatia Il cuore è un muscolo che pompa sangue. Come tutti i muscoli, il cuore necessita di un costante apporto di sangue per funzionare. Il sangue pompato attraverso il cuore non alimenta il muscolo... Common.TooltipReadMore , insufficienza cardiaca Insufficienza cardiaca Il cuore pompa il sangue per trasportare ossigeno e nutrienti al resto dell’organismo. Insufficienza cardiaca significa che il cuore non pompa il sangue bene come dovrebbe. Non significa che... Common.TooltipReadMore o valvulopatie Panoramica delle valvulopatie Le valvole cardiache controllano il flusso di sangue attraverso le quattro camere cardiache: due camere superiori piccole e di forma arrotondata (atri) e due camere inferiori di forma conica... Common.TooltipReadMore
.
I battiti ventricolari prematuri possono insorgere in seguito a:
Stress fisico o emotivo
Assunzione di caffè, tè o alcol
Uso di alcuni farmaci per il raffreddore, le allergie e l’asma
Quali sono i sintomi dei battiti prematuri?
Normalmente i battiti prematuri sono asintomatici.
Alcuni soggetti possono percepire battiti cardiaci aggiuntivi (palpitazioni). Chi ha molti battiti ventricolari prematuri sotto sforzo può sentirsi debole o non in grado di sforzarsi quanto di norma.
Come vengono diagnosticati i battiti prematuri?
Il medico controlla il polso ed esegue:
Un ECG è un rapido esame indolore che misura l’attività elettrica del cuore mediante cavi e adesivi applicati a torace, braccia e gambe.
Come vengono trattati i battiti prematuri?
Di solito non è necessario alcun trattamento, a parte evitare:
Stress fisico o emotivo
Caffè, tè o alcol
Alcuni farmaci per il raffreddore, le allergie e l’asma
In caso di numerosi battiti atriali prematuri molto fastidiosi i medici possono somministrare farmaci per normalizzare il ritmo del cuore.
A chi soffre di battiti ventricolari prematuri e ha subito di recente un attacco cardiaco o presenta insufficienza cardiaca sintomatica, il medico può prescrivere farmaci chiamati beta-bloccanti.