Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Battiti prematuri ventricolari

(Battiti ectopici ventricolari; contrazioni ventricolari premature)

Di

L. Brent Mitchell

, MD, Libin Cardiovascular Institute of Alberta, University of Calgary

Revisione completa feb 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

Un battito ventricolare prematuro è un battito cardiaco in più, determinato da un’attivazione elettrica anomala, con origine nei ventricoli (le camere inferiori del cuore), anticipata rispetto a un normale battito cardiaco.

  • Il principale sintomo è la percezione di un battito mancante.

  • L’elettrocardiogramma serve a porre la diagnosi.

  • L’approccio terapeutico è, solitamente, basato sull’astensione da attività o sostanze che scatenino tali battiti, come stress, caffeina e alcol.

Questi battiti sono particolarmente comuni nei soggetti in età avanzata. Tale aritmia può essere causata da stress fisico o emotivo, dall’assunzione di caffeina (in bevande e alimenti) o di alcol, o dall’uso di rimedi per raffreddore o febbre da fieno contenenti farmaci stimolanti per il cuore, come la pseudoefedrina. Ulteriori cause comprendono la coronaropatia Panoramica sulla coronaropatia La coronaropatia è una sindrome che implica una parziale o completa ostruzione dell’afflusso sanguigno al muscolo cardiaco. Il muscolo cardiaco necessita di un costante apporto di sangue ricco... Common.TooltipReadMore Panoramica sulla coronaropatia (soprattutto durante o subito dopo un attacco cardiaco Sindromi coronariche acute (attacco cardiaco; infarto miocardico; angina instabile) Le sindromi coronariche acute originano da un’improvvisa ostruzione di un’arteria coronaria. A seconda della sede e della sua entità, questa ostruzione provoca un’angina instabile o un attacco... Common.TooltipReadMore Sindromi coronariche acute (attacco cardiaco; infarto miocardico; angina instabile) ) e disturbi che determinano la dilatazione ventricolare, come l’ insufficienza cardiaca Insufficienza cardiaca (IC) Con insufficienza cardiaca si intende un disturbo in conseguenza del quale il cuore non è più in grado di soddisfare le esigenze dell’organismo, causando una riduzione del flusso ematico, accumulo... Common.TooltipReadMore Insufficienza cardiaca (IC) e le valvulopatie Panoramica delle valvulopatie Le valvole cardiache controllano il flusso di sangue attraverso le quattro camere cardiache: due camere superiori piccole e di forma arrotondata (atri) e due camere inferiori di forma conica... Common.TooltipReadMore Panoramica delle valvulopatie .

Sintomi dei battiti ventricolari prematuri

Le extrasistoli ventricolari isolate compromettono poco l’efficienza contrattile cardiaca, e sono asintomatiche se non si presentano troppo frequentemente. Il principale sintomo è la percezione di un battito forte o mancante (palpitazioni). I battiti ventricolari prematuri non sono pericolosi nei soggetti con cuore sano. Tuttavia, quando compaiono frequentemente, nei soggetti affetti da una cardiopatia strutturale (come una valvulopatia o un attacco cardiaco), possono essere seguiti da aritmie più rischiose, come la tachicardia ventricolare Tachicardia ventricolare La tachicardia ventricolare è un ritmo cardiaco che si origina nei ventricoli (le camere inferiori del cuore) e che produce una frequenza cardiaca di almeno 120 battiti al minuto (la normale... Common.TooltipReadMore Tachicardia ventricolare o la fibrillazione ventricolare Fibrillazione ventricolare La fibrillazione ventricolare è una sequenza scoordinata e potenzialmente letale di contrazioni molto rapide e inefficaci dei ventricoli (le camere inferiori del cuore), causata da molti impulsi... Common.TooltipReadMore Fibrillazione ventricolare , che possono causare una morte cardiaca improvvisa.

Diagnosi dei battiti ventricolari prematuri

Trattamento dei battiti ventricolari prematuri

  • Cambiamenti dello stile di vita

  • Talvolta beta-bloccanti

In un soggetto altrimenti sano, non è necessario alcun trattamento se non la raccomandazione di astensione da situazioni di stress e dall’assunzione di caffeina, alcol e farmaci da banco contro il raffreddore o la febbre da fieno a base di sostanze che stimolano il cuore.

La farmacoterapia trova raro impiego perché il rischio di effetti collaterali dovuti ai farmaci è generalmente superiore al beneficio. L'eccezione sono i soggetti che abbiano di recente avuto un attacco cardiaco o presentino insufficienza cardiaca che causa sintomi. In questa popolazione, la sopravvivenza migliora se vengono prescritti beta-bloccanti (vedere la tabella Alcuni farmaci utilizzati per trattare le aritmie Alcuni farmaci usati per il trattamento delle aritmie Alcuni farmaci usati per il trattamento delle aritmie ).

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE