Un aumento nella temperatura dei testicoli, alcuni disturbi, lesioni e alcuni farmaci e tossine possono causare problemi allo sperma.
Il seme viene analizzato e talvolta si eseguono test genetici.
Il clomifene, un farmaco per la fertilità, può aumentare il numero degli spermatozoi ma possono essere necessarie tecniche di procreazione assistita.
(Vedere anche Panoramica sull’infertilità Panoramica sull’infertilità L’infertilità è solitamente definita come l’incapacità di ottenere una gravidanza dopo 1 anno di rapporti sessuali senza contraccezione. Rapporti sessuali frequenti senza contraccettivi di solito... Common.TooltipReadMore .)
Per essere fertile, un uomo deve possedere una quantità adeguata di sperma normale e lo sperma deve essere in grado di fecondare l’ovulo. Le patologie che interferiscono con questo processo possono rendere l’uomo meno fertile.
Cause dei problemi legati allo sperma
Le condizioni che aumentano la temperatura dei testicoli (luogo in cui si producono gli spermatozoi) possono notevolmente ridurre il numero e il vigore di movimento degli spermatozoi, aumentando il numero di spermatozoi anomali. Alcuni disturbi che interessano i testicoli, come i testicoli ritenuti Testicoli ritenuti o retrattili Si definiscono testicoli ritenuti (criptorchidismo) quelli che rimangono nella cavità addominale o nell’inguine invece di scendere in sede scrotale. Si definiscono testicoli retrattili (testicoli... Common.TooltipReadMore e le vene varicose Edema dello scroto Il gonfiore dello scroto (il sacco che circonda e protegge i testicoli) su uno o su entrambi i lati può essere un sintomo di un disturbo delle vie urinarie. Il gonfiore può risultare lieve e... Common.TooltipReadMore
(varicocele), aumentano la temperatura di questi organi. Gli effetti del calore eccessivo o prolungato possono durare fino a tre mesi.
Alcune patologie ormonali o genetiche o di altra natura possono interferire con la produzione di spermatozoi.
L’esposizione a tossine industriali o ambientali e l’uso di certi farmaci possono ridurre la produzione di sperma. L’assunzione di steroidi anabolizzanti Steroidi anabolizzanti Gli steroidi anabolizzanti sono delle versioni sintetiche (artificiali) di testosterone utilizzate per aumentare la massa muscolare. Gli steroidi anabolizzanti sono ormoni che promuovono la... Common.TooltipReadMore , come il testosterone e altri ormoni maschili sintetici (androgeni), riduce la produzione degli ormoni ipofisari che stimolano la produzione di spermatozoi, riducendo pertanto la produzione di sperma. Possono anche causare un rimpicciolimento dei testicoli.
La disfunzione erettile Problemi di infertilità legati all’ovulazione Le donne possono presentare infertilità se le ovaie non rilasciano un ovulo ogni mese, come si verifica di solito durante un ciclo mestruale. I problemi di ovulazione possono derivare da una... Common.TooltipReadMore (l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per il rapporto sessuale) può causare infertilità negli uomini. Può derivare da un disturbo, come una malattia vascolare, diabete Diabete mellito (DM) Il diabete mellito è una malattia in cui l’organismo non produce sufficiente insulina o non risponde normalmente all’insulina, causando livelli eccessivamente elevati di zucchero (glucosio)... Common.TooltipReadMore , sclerosi multipla Sclerosi multipla (SM) Nella sclerosi multipla vengono danneggiate o distrutte delle chiazze di mielina (la sostanza che ricopre la maggior parte delle fibre nervose) e le fibre nervose sottostanti nel cervello, nei... Common.TooltipReadMore , disturbi cerebrali o nervosi (tra cui morbo di Alzheimer Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è una perdita progressiva della funzione mentale, caratterizzata dalla degenerazione del tessuto cerebrale, con perdita di cellule nervose, accumulo di una proteina... Common.TooltipReadMore , morbo di Parkinson Malattia di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa lentamente progressiva di aree specifiche del cervello. È caratterizzata da tremore quando i muscoli sono a riposo (tremore a riposo), aumento... Common.TooltipReadMore , ictus Ictus ischemico L’ictus ischemico è la morte di una parte del tessuto cerebrale (infarto cerebrale) dovuta a un insufficiente apporto di sangue e ossigeno al cervello in seguito al blocco di un’arteria. Si... Common.TooltipReadMore , alcune sindromi convulsive Sindromi convulsive Nelle sindromi convulsive si verificano alterazioni periodiche dell’attività elettrica del cervello, che si traducono in una disfunzione cerebrale transitoria di grado variabile. Molte persone... Common.TooltipReadMore e lesioni ai nervi a causa di chirurgia prostatica), l’uso di certi farmaci (compresi alcuni antidepressivi e i beta-bloccanti), l’uso di sostanze per uso ricreativo (come cocaina, eroina e anfetamine) o problemi psicologici (come l’ansia da prestazione o la depressione). La disfunzione erettile può essere il primo indizio di una patologia vascolare come l’ aterosclerosi Aterosclerosi L’aterosclerosi è una condizione in cui si sviluppano depositi localizzati di materiale grasso (ateromi o placche aterosclerotiche) all’interno delle pareti delle arterie di medie e grandi dimensioni... Common.TooltipReadMore
in un uomo.
Alcuni disturbi determinano l’assenza totale di spermatozoi (azoospermia) nel liquido seminale. Tra queste troviamo:
Disturbi gravi dei testicoli
Patologie di altre parti del sistema riproduttivo maschile Struttura del sistema riproduttivo maschile Il sistema riproduttivo maschile comprende pene, scroto, testicoli, epididimo, dotti deferenti, prostata e vescicole seminali. Il pene e l’uretra fanno parte dei sistemi riproduttivo e urinario... Common.TooltipReadMore : ostruzione o assenza dei vasi deferenti, assenza delle vescicole seminali e ostruzione di entrambi i dotti eiaculatori
La stessa anomalia genetica all’origine della fibrosi cistica Fibrosi cistica (FC) La fibrosi cistica è una patologia ereditaria che provoca la produzione anomal di secrezioni dense da parte di alcune ghiandole, con conseguente danno a organi e tessuti, soprattutto nei polmoni... Common.TooltipReadMore può provocare azoospermia, spesso impedendo la formazione di entrambi i vasi deferenti.
L’azoospermia si verifica anche se lo sperma, che contiene gli spermatozoi, si muove in una direzione errata (nella vescica anziché lungo il pene). Questo disturbo è chiamato eiaculazione retrograda Eiaculazione retrograda L’eiaculazione retrograda è una condizione in cui lo sperma viene eiaculato indietro nella vescica, invece che all’esterno attraverso il pene. (Vedere anche Panoramica sulla disfunzione sessuale... Common.TooltipReadMore .
Individuazione degli organi riproduttivi maschili
![]() |
Diagnosi dei problemi legati allo sperma
Valutazione medica
Analisi dello sperma
Talvolta, esami per individuare anomalie ormonali o genetiche
Quando le coppie soffrono di infertilità, vengono sempre esaminati possibili disturbi dello sperma nell’uomo. I medici indagano sull’anamnesi clinica del partner maschile e procedono all’esame obiettivo per identificare la causa, chiedono di disturbi e interventi chirurgici pregressi, l’uso di farmaci e la possibile esposizione a tossine. Controllano le anomalie fisiche, come un testicolo ritenuto, e i segni di patologie ormonali o genetiche, possibili cause di infertilità. È possibile misurare i livelli degli ormoni (compreso il testosterone) nel sangue.
Analisi dello sperma
Spesso è necessario l’esame del liquido seminale, la principale procedura di screening per l’infertilità maschile. Per questa procedura, l’uomo non deve eiaculare per 2-3 giorni prima dell’esame, in modo da essere certi che il liquido seminale contenga il numero massimo possibile di spermatozoi. (Tuttavia, la ricerca suggerisce che l’eiaculazione quotidiana non riduce la conta spermatica negli uomini, a meno che non vi sia un problema nella produzione di spermatozoi.) Viene poi richiesta l’eiaculazione in un contenitore sterile, attraverso la masturbazione, preferibilmente in laboratorio. In caso di difficoltà con questo metodo, è possibile produrre un campione di liquido seminale utilizzando durante il rapporto sessuale preservativi speciali, che non contengono lubrificanti o sostanze chimiche tossiche per gli spermatozoi.
Poiché il numero di spermatozoi varia, il test richiede almeno due campioni prelevati ad almeno 1 settimana di distanza. Se vengono analizzati diversi campioni, i risultati sono più accurati rispetto a quando ne viene analizzato uno solo.
In tal modo si può misurare il campione di liquido seminale: si determina se il colore, la consistenza, la densità e la composizione chimica sono normali e si esegue la conta degli spermatozoi. In genere, ma non sempre, una conta bassa indica fertilità ridotta. Gli spermatozoi sono esaminati al microscopio per determinare l’eventuale presenza di alterazioni di forma, dimensioni o movimento.
Se lo sperma presenta ancora carattere patologico, il medico cerca di identificarne la causa. Se lo sperma è troppo poco o assente, i medici eseguono un test genetico e misurano i livelli di determinati ormoni, come il testosterone e l’ormone follicolo-stimolante (che stimola la produzione di sperma negli uomini). Inoltre, si può eseguire un esame degli spermatozoi dopo aver urinato, per stabilire se si è in presenza di eiaculazione retrograda.
Biopsia
Talvolta, si esegue una biopsia dei testicoli per aiutare a identificare la causa dell’infertilità.
Altri esami
Altri test, condotti su un campione di sangue o di sperma, consentono di valutare la funzione e la qualità degli spermatozoi qualora gli esami di routine su entrambi i partner non spieghino l’infertilità. Questi esami consistono nella ricerca di anticorpi anti-sperma, verificano che le membrane degli spermatozoi siano intatte, o valutano la loro capacità di legarsi a un ovulo e penetrarlo. Tuttavia, non è chiaro quanto questi test siano utili.
Vengono eseguiti esami ormonali se i risultati delle analisi dello sperma sono anomali, specialmente se la conta degli spermatozoi è molto bassa. Vengono misurati i livelli di ormone follicolo-stimolante (che stimola i testicoli a produrre spermatozoi) e di testosterone. Se il livello di testosterone è basso, vengono misurati l'ormone luteinizzante (che stimola la produzione di testosterone) e la prolattina (che stimola la produzione di latte in uomini e donne). Un livello elevato di prolattina suggerisce che la causa dell’infertilità potrebbe essere un tumore dell’ipofisi o l'uso di alcuni farmaci.
Vengono condotti test genetici se i medici determinano che gli spermatozoi sono in numero troppo basso o del tutto assenti. Per i test genetici Screening genetico prima della gravidanza Lo screening genetico serve a determinare se una coppia è a maggior rischio di avere un figlio con una patologia genetica ereditaria. Le malattie genetiche ereditarie sono disturbi di cromosomi... Common.TooltipReadMore si può utilizzare praticamente qualsiasi tessuto, compreso il sangue. Gli esami includono l’analisi cromosomica (chiamata cariotipizzazione). La reazione a catena della polimerasi Reazione a catena della polimerasi (PCR) Le tecnologie di diagnostica genetica sono metodi scientifici utilizzati per comprendere e valutare i geni di un organismo. (vedere anche Geni e cromosomi.) I geni sono segmenti di acido desossiribonucleico... Common.TooltipReadMore (polymerase chain reaction, PCR) può essere utilizzata per produrre molte copie di un gene o di segmenti di un gene, agevolandone notevolmente lo studio. I medici controllano il gene che causa la fibrosi cistica Fibrosi cistica (FC) La fibrosi cistica è una patologia ereditaria che provoca la produzione anomal di secrezioni dense da parte di alcune ghiandole, con conseguente danno a organi e tessuti, soprattutto nei polmoni... Common.TooltipReadMore . Prima che un uomo con tale mutazione genetica e la sua partner tentino di concepire, il test deve essere effettuato anche sulla partner.
Trattamento dei problemi legati allo sperma
Trattamento della causa
Clomifene (un farmaco per la fertilità)
Se il clomifene risulta inefficace, tecniche di procreazione assistita
Se possibile si procede alla cura del disturbo a monte del problema. Ad esempio, il varicocele può essere trattato chirurgicamente, e la fertilità aumenta conseguentemente, anche se tale effetto non è ancora stato dimostrato.
Clomifene
Il clomifene Clomifene Le donne possono presentare infertilità se le ovaie non rilasciano un ovulo ogni mese, come si verifica di solito durante un ciclo mestruale. I problemi di ovulazione possono derivare da una... Common.TooltipReadMore , un farmaco utilizzato per stimolare (indurre) l’ovulazione nelle donne, può essere usato per tentare di aumentare la conta spermatica dell’uomo. Tuttavia non è chiaro se il clomifene migliori la capacità degli spermatozoi di muoversi o se riduca il numero di spermatozoi anomali. Non è dimostrato che aumenti la fertilità.
Tecnologie di procreazione assistita
Se la conta spermatica è bassa o se il clomifene risulta inefficace, il trattamento più efficace è solitamente la fertilizzazione in vitro Fecondazione in vitro (provetta) (FIVET) Le tecniche di procreazione assistita comportano la manipolazione degli spermatozoi e degli ovuli o degli embrioni in laboratorio (in vitro) con lo scopo di procurare la gravidanza. (Vedere... Common.TooltipReadMore , spesso con iniezione intracitoplasmica di sperma Iniezione intracitoplasmatica di sperma Le tecniche di procreazione assistita comportano la manipolazione degli spermatozoi e degli ovuli o degli embrioni in laboratorio (in vitro) con lo scopo di procurare la gravidanza. (Vedere... Common.TooltipReadMore
(iniezione di uno spermatozoo in un ovulo), una tecnica di riproduzione assistita Tecniche di riproduzione assistita Le tecniche di procreazione assistita comportano la manipolazione degli spermatozoi e degli ovuli o degli embrioni in laboratorio (in vitro) con lo scopo di procurare la gravidanza. (Vedere... Common.TooltipReadMore
.
Un’alternativa è l’ inseminazione intrauterina Inseminazione intrauterina Le tecniche di procreazione assistita comportano la manipolazione degli spermatozoi e degli ovuli o degli embrioni in laboratorio (in vitro) con lo scopo di procurare la gravidanza. (Vedere... Common.TooltipReadMore (impianto del seme direttamente nell’utero), usando solo gli spermatozoi più attivi, Gli spermatozoi più attivi vengono selezionati mediante il lavaggio di un campione di sperma. I medici tentano di impiantare lo sperma nell’utero al momento dell’ovulazione. Con questa procedura la gravidanza, se si verifica, avviene al sesto tentativo. L’inseminazione intrauterina è molto meno efficace della fecondazione in vitro, ma è molto meno invasiva e meno costosa.
Il medico talvolta riesce a individuare e recuperare alcuni spermatozoi da destinare all’iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi effettuando una biopsia ed esaminando al microscopio il campione per trovarli. Nel caso non ve ne siano, si può prendere in considerazione la possibilità di inseminare la donna con lo sperma di un altro uomo (donatore). A causa del pericolo di contrarre infezioni a trasmissione sessuale, compresa l’ infezione da virus dell’immunodeficienza umana Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) L’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un’infezione virale che distrugge progressivamente alcuni globuli bianchi e può causare la sindrome da immunodeficienza acquisita (Acquired... Common.TooltipReadMore (HIV) e l’ epatite C epatite C cronica L’epatite C cronica a è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite C, che perdura da oltre 6 mesi. Spesso l’epatite C non causa sintomi fino a dopo aver danneggiato pesantemente... Common.TooltipReadMore , negli Stati Uniti non vengono più usati campioni di sperma fresco da donatore. Il rischio di trasmissione di malattie si riduce congelando lo sperma del donatore per almeno sei mesi, e successivamente eseguendo nuovi test sul donatore per eventuali infezioni. Se i risultati rimangono negativi il campione può essere scongelato e utilizzato. La raccolta dello sperma viene rimandata di 3 mesi se i donatori sono stati infettati con il virus Zika Infezione da virus Zika L’infezione da virus Zika è un’infezione virale, trasmessa da una zanzara, che in genere non causa sintomi; tuttavia, può determinare febbre, eruzioni cutanee, dolori articolari o infezioni... Common.TooltipReadMore
o se i donatori hanno vissuto o hanno viaggiato in una regione in cui viene trasmesso il virus Zika.
La compagna di un uomo con problemi di fertilità può essere trattata con gonadotropine umane Gonadotropine umane per stimolare la maturazione e il rilascio di vari ovuli durante il tentativo di fecondazione in vitro o inseminazione intrauterina. Questo approccio aumenta le probabilità di una gravidanza.