Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Gozzo congenito

Di

Andrew Calabria

, MD, The Children's Hospital of Philadelphia

Revisionato/Rivistoset 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

Il gozzo congenito è un ingrossamento della tiroide, presente alla nascita.

Sede della tiroide

Sede della tiroide

Cause del gozzo congenito

Il gozzo congenito può essere causato da:

  • difetti di produzione dell’ormone tiroideo

  • anticorpi materni che attraversano la placenta e interessano la tiroide

  • farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza (detti goitrogeni) che attraversano la placenta

La tiroide Panoramica sulla tiroide La tiroide è una piccola ghiandola con un diametro trasversale di circa 5 cm, situata sotto la pelle e inferiormente al pomo di Adamo. Le due metà (lobi) della ghiandola sono connesse nella... maggiori informazioni secerne l’ormone tiroideo. Qualunque disturbo della tiroide che diminuisca la produzione degli ormoni tiroidei induce l’ ipofisi Panoramica sull’ipofisi L’ipofisi è una ghiandola delle dimensioni di un pisello, contenuta in una struttura ossea (sella turcica) localizzata alla base del cervello. La sella turcica protegge l’ipofisi, ma lascia... maggiori informazioni a produrre una maggior quantità di ormone tireostimolante (Thyroid-Stimulating Hormone, TSH). Se un disturbo previene la normale riposta della tiroide aumentando la produzione di ormoni, il maggiore stimolo da parte del TSH determina l’ingrossamento della ghiandola. Sono molte le anomalie genetiche che diminuiscono la capacità della tiroide di produrre ormone tiroideo determinando il gozzo congenito.

Farmaci come l’amiodarone, il propiltiouracile e il metimazolo assunti dalla madre possono attraversare la placenta e possono raramente causare il gozzo congenito.

Sintomi del gozzo congenito

Il sintomo più comune del gozzo congenito è un duro ingrossamento simmetrico della tiroide, senza dolorabilità. Possono ingrossarsi l’intera ghiandola o solamente alcune porzioni. Può essere visibile alla nascita o essere riscontrato più avanti. Se l’ingrossamento persiste, il lattante può avere difficoltà di respirazione o deglutizione. Molti lattanti con il gozzo hanno la tiroide che funziona normalmente, ma alcuni sviluppano ipotiroidismo o ipertiroidismo.

Diagnosi di gozzo congenito

Trattamento del gozzo congenito

  • Talvolta, terapia ormonale

  • Intervento chirurgico

Ai lattanti con ipotiroidismo viene assegnata una terapia sostitutiva di ormone tiroideo per via orale.

Il gozzo che causa difficoltà respiratoria e di deglutizione può essere curato chirurgicamente.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE