Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Contusione polmonare

Di

Thomas G. Weiser

, MD, MPH, Stanford University School of Medicine

Revisione completa apr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Una contusione polmonare consiste nella contusione di un polmone, che provoca sanguinamento e gonfiore.

  • Le persone accusano dolore, solitamente dovuto a una lesione della parete toracica, e spesso presentano difficoltà di respirazione.

  • Il medico pone la diagnosi con una radiografia del torace.

  • Il trattamento prevede l’impiego di ossigeno e, talvolta, di un ventilatore per dare supporto respiratorio fino a quando la contusione non guarisce.

La contusione polmonare può essere dovuta a un trauma toracico grave (come quelli causati da un incidente stradale o una caduta). Il polmone contuso non assorbe l’ossigeno in modo adeguato e una contusione estesa può portare a livelli pericolosamente bassi di ossigeno nel sangue. Una contusione polmonare grave può essere potenzialmente letale.

Sintomi della contusione polmonare

I sintomi principali sono il dolore e il respiro affannoso. Il dolore è solitamente causato dalla lesione alla parete toracica (le costole e i muscoli del torace). La respirazione è dolorosa e difficoltosa.

Può non essere presente alcun sintomo, soprattutto nello stadio iniziale. Il respiro affannoso può svilupparsi e peggiorare nell’arco di diverse ore.

Diagnosi della contusione polmonare

  • Radiografia del torace

Il medico sospetta una contusione polmonare quando, dopo un trauma al torace, una persona presenta respiro affannoso, soprattutto se questo si sviluppa gradualmente.

Viene eseguita una radiografia del torace Radiografia toracica In caso di presunta cardiopatia, si esegue una radiografia del torace in proiezione anteriore e laterale. In genere, il soggetto è in piedi in posizione eretta, ma le radiografie del torace... Common.TooltipReadMore Radiografia toracica , ma poiché una contusione può svilupparsi in modo graduale, per rilevarla il medico può eseguire più di una radiografia nell’arco di molte ore oppure una TC.

Il medico misura inoltre la quantità di ossigeno presente nel sangue collegando un dispositivo (pulsossimetro) a un dito della mano o del piede. Queste informazioni possono aiutare il medico a determinare con quanta efficacia i polmoni stanno svolgendo la loro funzione.

Trattamento della contusione polmonare

  • Analgesici e ossigenoterapia

Vengono di solito somministrati antidolorifici (analgesici) per ridurre il dolore e di conseguenza rendere più agevole la respirazione.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE