Il diabete Diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati.
Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue non funziona bene.
Quali sono le complicanze del diabete?
Le complicanze sono problemi di salute che insorgono in seguito a una malattia. Il diabete danneggia i vasi sanguigni che apportano ossigeno e nutrimento agli organi. Quindi, i soggetti affetti da diabete possono andare incontro a molte complicanze gravi nel lungo termine.
Le complicanze possono includere ictus Ictus Un ictus è un problema cerebrale improvviso che insorge quando un vaso sanguigno nel cervello viene ostruito o si rompe e sanguina. Parte del cervello smette di ricevere sangue. Il tessuto cerebrale... Common.TooltipReadMore , cecità, attacco cardiaco Attacco cardiaco Un attacco cardiaco si verifica quando una parte del cuore si blocca improvvisamente e parte del muscolo cardiaco muore. Il termine medico per attacco cardiaco è infarto miocardico. Miocardio... Common.TooltipReadMore
, insufficienza renale Insufficienza renale acuta I reni sono due organi a forma di fagiolo che producono l’urina. Le loro dimensioni sono simili a quelle di un pugno e sono situati sul retro dell’addome, vicino alla colonna vertebrale. I reni... Common.TooltipReadMore , ulcere cutanee e perdita della sensibilità nei piedi
Le complicanze possono manifestarsi nell’arco di pochi mesi o molti anni; nella maggior parte dei casi peggiorano con il tempo
È possibile ridurre le probabilità di sviluppare complicanze del diabete controllando accuratamente la glicemia
Quali sono le cause delle complicanze del diabete?
Le complicanze nei soggetti con diabete si manifestano perché alcune parti del corpo non vengono sufficientemente irrorate dal sangue. Il diabete causa infatti il restringimento dei vasi sanguigni nel corso del tempo. Il sangue non riesce a fluire facilmente attraverso i vasi sanguigni ristretti o a raggiungere determinate aree.
I vasi sanguigni si restringono perché:
Le sostanze derivate dagli zuccheri si accumulano nelle pareti dei piccoli vasi, causandone l’ispessimento e la rottura
Placche di grasso si accumulano nei grandi vasi, ostruendo il flusso sanguigno (aterosclerosi Aterosclerosi Nei soggetti con aterosclerosi, all’interno delle pareti delle arterie di medie e grandi dimensioni, si sviluppano depositi localizzati di materiale grasso (ateromi o placche aterosclerotiche)... Common.TooltipReadMore
)
Quali complicanze insorgono con il diabete?
Il restringimento dei vasi sanguigni e la cattiva circolazione del sangue possono causare problemi in tutto il corpo. Le complicanze dipendono da quale organo viene interessato. È possibile avere una o più complicanze:
Occhi: riduzione della vista e talvolta cecità
Nervi: formicolio, bruciore o perdita della sensibilità alle gambe e ai piedi
Cute: piaghe cutanee (ulcere), infezioni o lenta guarigione delle ferite, in particolare ai piedi
La cattiva circolazione alle gambe può causare la necessità di amputare il piede o parte della gamba.
In che modo si prevengono le complicanze del diabete?
Il medico interviene nel modo seguente:
Aiuterà a tenere sotto controllo la glicemia
Controllerà spesso il paziente alla ricerca dei primi segni di complicanze
Farà adottare delle misure per prevenire le complicanze
Come si tiene sotto controllo la glicemia?
Occorre:
Controllare la glicemia Perché occorre controllare i livelli glicemici? Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore a casa con la frequenza indicata dal medico
Rivolgersi al medico se la glicemia è troppo alta o troppo bassa
Seguire il regime dietetico per il diabete Cosa bisogna mangiare? Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore quanto più accuratamente possibile
Come vengono controllate le complicanze del diabete?
Per controllare eventuali complicanze, all’incirca una volta all’anno verranno effettuati degli esami, tra cui:
Esame dei piedi per verificarne la sensibilità e cercare segnali di scarsa circolazione, come piaghe che non guariscono
Esame oculare effettuato da un oculista
Esami del sangue e delle urine per la funzionalità renale
Esami del sangue per i livelli di colesterolo In che modo il medico può stabilire se si ha il colesterolo alto? Il colesterolo è un tipo di grasso. I grassi sono chiamati anche lipidi. Il corpo utilizza il colesterolo per produrre importanti componenti delle cellule e alcuni succhi dell’apparato digerente... Common.TooltipReadMore
Come è possibile prevenire le complicanze del diabete?
È possibile prevenire o ritardare le complicanze:
Seguendo una terapia per problemi come l’ ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa Ogni battito cardiaco spinge il sangue attraverso le arterie. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore all’organismo. La pressione arteriosa è la pressione del sangue... Common.TooltipReadMore o il colesterolo alto Colesterolo alto Il colesterolo è un tipo di grasso. I grassi sono chiamati anche lipidi. Il corpo utilizza il colesterolo per produrre importanti componenti delle cellule e alcuni succhi dell’apparato digerente... Common.TooltipReadMore
Effettuando regolari pulizie e controlli dei denti
Prendendosi cura dei piedi, indossando scarpe che calzino bene, utilizzando idratanti e controllandoli tutti i giorni per eventuali lesioni
Ipoglicemia
Controllare rigorosamente i livelli glicemici riduce la possibilità di complicanze del diabete. Tuttavia, la glicemia potrebbe abbassarsi eccessivamente. La glicemia bassa viene definita ipoglicemia Ipoglicemia L’ipoglicemia si ha quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi. Lo zucchero nel sangue è la principale fonte di energia dell’organismo, quindi un suo calo causa problemi. L’ipoglicemia... Common.TooltipReadMore . Lo zucchero nel sangue è la principale fonte di energia dell’organismo, quindi un suo calo può causare problemi gravi:
Fame, sudorazione, tremori, debolezza e difficoltà a pensare chiaramente
Svenimenti, se la glicemia si abbassa eccessivamente
Talvolta, danni cerebrali se l’ipoglicemia non viene trattata rapidamente
L’ipoglicemia è un’emergenza medica che richiede un trattamento immediato. Per trattare l’ipoglicemia:
Occorre mangiare o bere immediatamente qualcosa di zuccherato (come un succo di frutta o una caramella) per far salire il livello di zucchero nel sangue
In caso di episodi frequenti di ipoglicemia, il medico potrebbe dover apportare delle modifiche ai farmaci
Nei casi più gravi, il medico potrebbe dover iniettare glucosio in vena o un farmaco, chiamato glucagone, per via intramuscolare