I tumori del pene sono generalmente dei tipi di tumore della pelle. Qualsiasi parte del pene può essere colpita, ma di norma i tumori si concentrano sul glande (l’estremità a forma di cono del pene), in particolare alla sua base. I tumori che interessano la cute del pene, rari negli Stati Uniti, sono ancora più rari negli uomini che sono stati circoncisi.
Cause del tumore del pene
Una delle cause del tumore del pene può essere un’irritazione prolungata, di solito sotto il prepuzio. L’infezione da papillomavirus umano Infezione da papillomavirus umano (HPV) Il virus del papilloma umano (HPV) causa verruche. Alcuni tipi di HPV causano verruche cutanee, mentre altri causano verruche genitali (neoformazioni in corrispondenza o attorno alla vagina... maggiori informazioni e la mancanza di circoncisione aumentano il rischio. Il carcinoma a cellule squamose Carcinoma a cellule squamose Il carcinoma a cellule squamose è un cancro che inizia nelle cellule squamose della cute. Neoformazioni spesse e squamose compaiono sulla pelle e non guariscono. Per diagnosticare il cancro... maggiori informazioni
è il tipo di tumore più diffuso. Forme precoci di tumore meno diffuse includono la malattia di Bowen Malattia di Bowen La malattia di Bowen è una forma iniziale di carcinoma a cellule squamose, che è confinata nell’epidermide e non ha ancora invaso gli strati più profondi della pelle. (Vedere... maggiori informazioni
, la malattia di Paget extramammaria Malattia di Paget del capezzolo La malattia di Paget del capezzolo è un tipo di cancro della mammella che origina nei dotti galattofori sotto al capezzolo ma compare innanzitutto a livello cutaneo. (Vedere anche Panoramica... maggiori informazioni
e l’eritroplasia di Queyrat.
Sintomi del tumore del pene
Il tumore si manifesta inizialmente sotto forma di area non dolente, arrossata, spesso con presenza di ulcerazioni, ma può essere anche ispessita o assomigliare a una verruca. I tumori, diversamente da altre formazioni, non guariscono per settimane. L’eritroplasia di Queyrat crea una piccola area rosso-violacea o crostificata sul pene, generalmente sul glande o all’interno del prepuzio. La malattia di Bowen presenta caratteristiche simili, ma interessa il corpo del pene. La papulosi bowenoide compare sotto forma di rigonfiamenti generalmente di dimensioni minori sul corpo del pene. I linfonodi inguinali possono ingrossarsi se il cancro si è diffuso oppure perché sono infettati o infiammati.
Diagnosi di tumore del pene
Biopsia
Talvolta, è necessaria una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica per immagini (RMI)
Per la diagnosi di cancro del pene, il medico preleva un campione di tessuto per esaminarlo al microscopio (biopsia). Talvolta si effettua la tomografia computerizzata Tomografia computerizzata Esistono diversi esami che possono essere utilizzati per la valutazione di una sospetta patologia dei reni o delle vie urinarie. (Vedere anche Panoramica sulle vie urinarie.) La radiografia... maggiori informazioni o la risonanza magnetica per immagini Risonanza magnetica per immagini Esistono diversi esami che possono essere utilizzati per la valutazione di una sospetta patologia dei reni o delle vie urinarie. (Vedere anche Panoramica sulle vie urinarie.) La radiografia... maggiori informazioni per stabilire se il tumore si è diffuso in altri tessuti esterni al pene. I linfonodi ingrossati e infiammati possono essere sottoposti a biopsia.
Prevenzione del tumore del pene
Le strategie per prevenire il tumore del pene comprendono la circoncisione in giovane età e la vaccinazione contro il più comune dei ceppi cancerogeni del papillomavirus umano Infezione da papillomavirus umano (HPV) Il virus del papilloma umano (HPV) causa verruche. Alcuni tipi di HPV causano verruche cutanee, mentre altri causano verruche genitali (neoformazioni in corrispondenza o attorno alla vagina... maggiori informazioni negli adolescenti.
Trattamento del tumore del pene
Talvolta, fluorouracile topico o crema a base di imiquimod
Intervento chirurgico
Per trattare i tumori precoci o di piccole dimensioni, il medico prescrive una crema contenente fluorouracile o imiquimod o rimuove il tumore e una parte di tessuto sano circostante con un laser o durante l’intervento chirurgico. Per altri tipi di tumore, solitamente si ricorre ad asportazione del tumore risparmiando quanta più parte del pene possibile. Generalmente, i soggetti di sesso maschile che si sottopongono a questo tipo di intervento sono in grado di utilizzare la parte rimanente del tessuto penieno per urinare e per espletare le funzioni sessuali. Se il tumore interessa aree più ampie del pene è necessario intervenire chirurgicamente in maniera più massiva.
Talvolta, il tumore del pene si diffonde ai linfonodi inguinali, che potrebbe essere necessario asportare. Gli uomini con linfonodi multipli, bilaterali o gonfi correlati a tumore vanno trattati con chemioterapia neoadiuvante prima della rimozione chirurgica. Se non resecabile o localmente avanzato dopo la resezione, si può prendere in considerazione anche la radioterapia.
Nella maggior parte degli uomini, i tumori sono di piccole dimensioni e non si diffondono. In questi casi la sopravvivenza si protrae per molti anni dopo il trattamento. La maggior parte degli uomini in cui il tumore si è diffuso oltre i linfonodi inguinali muore entro 5 anni.