Una pressione arteriosa alta Ipertensione arteriosa Ogni battito cardiaco spinge il sangue attraverso le arterie. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore all’organismo. La pressione arteriosa è la pressione del sangue... maggiori informazioni (ipertensione) è una pressione delle arterie troppo alta. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore all’organismo. La pressione arteriosa troppo alta debilita il cuore e danneggia i vasi sanguigni e altri organi. L’ipertensione non trattata può causare problemi cardiaci, problemi renali o ictus.
Cos’è l’ipertensione in gravidanza?
La pressione arteriosa di una donna è normalmente inferiore durante la gravidanza. La pressione arteriosa solo leggermente alta può essere un segno di problemi per la madre e il bambino.
Esistono 3 tipi di ipertensione durante la gravidanza:
Ipertensione cronica: la pressione è già alta prima di iniziare la gravidanza
Ipertensione gestazionale: ipertensione che inizia dopo la 20a settimana di gestazione e di solito scompare alcune settimane dopo il parto
Preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia La preeclampsia è un particolare tipo di ipertensione che si sviluppa durante la gravidanza. La placenta è l’organo all’interno dell‘utero che alimenta il nascituro (feto). La preeclampsia può... maggiori informazioni : ipertensione durante le fasi avanzate della gravidanza accompagnata da una quantità anomala di proteine nelle urine
La probabilità di ipertensione durante la gravidanza è maggiore nelle donne:
Con ipertensione arteriosa già presente
è in sovrappeso
Che non fanno attività fisica
Fumatrici o che consumano troppo alcol
Con un familiare che ha sofferto di ipertensione durante la gravidanza
Alla prima gravidanza
Ha una gravidanza multipla
Quali sono i sintomi di ipertensione in gravidanza?
L’ipertensione di solito è asintomatica. È impossibile sapere se la pressione è alta in base a come ci si sente.
Tuttavia, in presenza di preeclampsia, possono insorgere:
Cefalee
Gonfiore di mani e piedi
Quali effetti può avere l’ipertensione non trattata su madre e bambino?
L’ipertensione in gravidanza può provocare gravi problemi per la madre e il bambino.
I problemi per la madre includono:
Insufficienza renale Insufficienza renale acuta I reni sono due organi a forma di fagiolo che producono l’urina. Le loro dimensioni sono simili a quelle di un pugno e sono situati sul retro dell’addome, vicino alla colonna vertebrale. I reni... maggiori informazioni o cardiaca Insufficienza cardiaca Il cuore pompa il sangue per trasportare ossigeno e nutrienti al resto dell’organismo. Insufficienza cardiaca significa che il cuore non pompa il sangue bene come dovrebbe. Non significa che... maggiori informazioni
I problemi per il feto includono:
Feto troppo piccolo
Distacco della placenta Distacco della placenta La placenta è un organo che cresce nella parte superiore interna dell’utero durante la gravidanza Possiede molti vasi sanguigni di grosso calibro per trasportare ossigeno e nutrienti dalla madre... maggiori informazioni (ovvero la placenta si stacca dall‘utero troppo presto)
La preeclampsia può portare ad eclampsia. L’eclampsia provoca convulsioni (movimenti e scatti incontrollati del corpo) e talvolta problemi ematici ed epatici. Questi problemi possono essere pericolosi per la vita di madre e bambino.
Come viene diagnosticata l’ipertensione in gravidanza?
Viene misurata la pressione arteriosa (mediante un manicotto per la pressione) a ogni visita dal medico. Se la pressione è pari o superiore a 140/90 è presente ipertensione.
Inoltre, vengono analizzate le proteine nelle urine per stabilire la presenza di preeclampsia.
Come si tratta l’ipertensione in gravidanza?
Il medico interviene nel modo seguente:
Prescrive farmaci per la pressione
Insegna a controllare la pressione a casa
Esegue degli esami per valutare il funzionamento di reni e fegato
Esegue ecografie per valutare come stia crescendo il feto
In caso di preeclampsia grave il parto viene anticipato
Se la pressione è alta o molto alta, la gestante viene fatta rimanere a riposo a letto e il parto può essere anticipato un po’ (37-39 settimane).
Se la pressione è molto alta (180/110 o superiore) il medico può ricoverare la gestante per trattamento durante gli ultimi mesi della gravidanza.
Sebbene l’ipertensione che si sviluppa durante la gravidanza possa scomparire dopo il parto, può insorgere ipertensione cronica successivamente.