
Cos’è la sindrome di Sturge-Weber?
La sindrome di Sturge-Weber è un difetto congenito che interessa i piccoli vasi sanguigni.
-
La sindrome di Sturge-Weber causa una voglia sul viso del neonato
-
La maggior parte dei neonati presenta anche un tumore dei vasi sanguigni (angioma) nel tessuto che copre il cervello
-
Nel tempo di norma il bambino sviluppa problemi visivi e cerebrali sempre più gravi
-
I trattamenti possono migliorare l’aspetto della voglia e possono alleviare alcuni problemi oculari e cerebrali
Quali sono le cause della sindrome di Sturge-Weber?
La sindrome di Sturge-Weber è causata da un gene anomalo, dovuto a un danno accidentale al il feto ancora in utero. Non è una patologia ereditata dai genitori.
I vasi sanguigni anomali che crescono sul viso provocano una voglia di colore rosso o viola. I vasi sanguigni anomali che crescono attorno al cervello possono provocare danno cerebrale o ictus.