La perforazione consiste in un foro.
L’apparato digerente è il gruppo di organi cavi attraverso i quali passa il cibo quando viene ingerito e digerito. Il tratto digerente è formato dai seguenti organi:
L’apparato digerente
![]() |
Che cos'è una perforazione del tratto digerente?
Una perforazione del tratto digerente è un foro presente in uno qualsiasi degli organi dell’apparato digerente.
Lesioni, alcune malattie o l’ingestione di alcuni oggetti possono creare un foro nel tratto digerente
Attraverso il foro possono fuoriuscire cibo, succhi gastrici o scarti che si riversano nel torace o nell’addome provocando grave indisposizione
Si avverte un dolore toracico o addominale improvviso e intenso
Si eseguono radiografie Radiografia semplice Una radiografia semplice è un esame di diagnostica per immagini che acquisisce un’immagine dell’interno del corpo. Essa usa una bassa dose di radiazioni. La radiografia mostra le parti del corpo... maggiori informazioni
e talvolta una TC (tomografia computerizzata) Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... maggiori informazioni
La perforazione è un’emergenza medica e il paziente necessita di trattamento chirurgico immediato
In mancanza di trattamento, l’esito può essere fatale
Quali sono le cause della perforazione del tratto digerente?
Le cause di una perforazione dipendono dall’ubicazione del foro nel tratto digerente. Le cause includono:
Traumi, come un accoltellamento, un colpo d’arma da fuoco o un incidente stradale
Ingerire qualcosa che rimane incastrato (corpo estraneo Corpi estranei nel tratto digerente I corpi estranei sono piccoli oggetti ingeriti, che possono rimanere incastrati nel tratto digerente e, talvolta, perforarlo. I corpi estranei possono essere ingeriti accidentalmente o intenzionalmente... maggiori informazioni
)
Ingerire una sostanza chimica, come un acido, che corrode l'esofago o lo stomaco
Vomito estremamente violento
Alcune malattie, come diverticolite Diverticolite L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente che digerisce il cibo e assorbe i nutrienti. suddiviso in intestino crasso e intestino tenue. L’intestino crasso (colon) collega l’intestino... maggiori informazioni , malattia ulcerosa peptica Malattia ulcerosa peptica Lo stomaco produce molto acido, che favorisce la digestione del cibo. Normalmente le mucose di stomaco e intestino possiedono difese antiacido. Se qualcosa interferisce con tali difese, l’acido... maggiori informazioni
, ostruzione intestinale Occlusione intestinale È suddiviso in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino tenue è un lungo tubo attorcigliato che collega lo stomaco all’intestino crasso. L’intestino crasso è più corto, ma più largo,... maggiori informazioni , morbo di Crohn Morbo di Crohn Il tratto digerente è il percorso fatto dal cibo attraverso l’organismo dopo l’ingestione. Va dalla bocca (ingestione) all’ano (evacuazione). L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente... maggiori informazioni e colite ulcerosa Colite ulcerosa Il tratto digerente è il percorso fatto dal cibo attraverso l’organismo dopo l’ingestione. Va dalla bocca (ingestione) all’ano (evacuazione). L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente... maggiori informazioni
Quali sono i sintomi di una perforazione del tratto digerente?
I sintomi di una perforazione del tratto digerente comprendono:
Dolore addominale o toracico improvviso e intenso
Sudorazione
addome sensibile e rigido al tatto
Sensazione di nausea
Vomito
Come viene diagnosticata una perforazione del tratto digerente?
Il medico prescriverà:
Come viene trattata una perforazione del tratto digerente?
I medici trattano le perforazioni del tratto digerente mediante:
un intervento chirurgico d’urgenza per chiudere il foro e interrompere la fuoriuscita di liquido e materiale intestinale
somministrazione endovenosa (EV) di liquidi e antibiotici