Che cos’è la debolezza?
La debolezza è una perdita di forza muscolare. Essa impedisce di muovere un muscolo normalmente, anche se ci si sforza al massimo. La debolezza è diversa dalla stanchezza (affaticamento Affaticamento Si parla di astenia quando la persona sente un forte bisogno di riposare e ha talmente poca energia che iniziare e proseguire qualsiasi attività risulta difficile. È normale dopo uno sforzo... Common.TooltipReadMore ), dalle contratture muscolari o dal non riuscire a muovere una parte del corpo perché il movimento causa troppo dolore.
La debolezza muscolare può insorgere improvvisamente oppure gradualmente nel tempo
Essa può interessare tutto il corpo oppure solo alcuni muscoli
La debolezza può essere pericolosa se colpisce i muscoli che controllano la respirazione
Spesso, la fisioterapia Fisioterapia La fisioterapia, una componente della riabilitazione, prevede lo svolgimento di esercizi e manipolazioni del corpo con enfasi sulla schiena, sulle braccia e sulle gambe. Può migliorare la funzionalità... Common.TooltipReadMore e la terapia occupazionale Terapia occupazionale (Occupational Therapy, OT) La terapia occupazionale, una componente della riabilitazione, è volta a migliorare la capacità di un soggetto di essere autosufficiente, di svolgere lavoro utile e attività ricreative. Queste... Common.TooltipReadMore possono aiutare a rinforzare i muscoli, a seconda della causa della debolezza
Quando è necessario consultare un medico?
Recarsi immediatamente al pronto soccorso se è presente debolezza muscolare insieme a uno dei seguenti segnali d’allarme:
Debolezza che insorge nel giro di qualche giorno o meno
Problemi respiratori
Problemi a sollevare la testa da distesi
Difficoltà a masticare, parlare o deglutire
Impossibilità a camminare
Chiamare il medico se si ha debolezza muscolare senza alcun segnale d’allarme in modo che il medico possa decidere quando visitare il soggetto.
Quali sono le cause della debolezza?
La debolezza generalizzata in genere ha cause diverse dalla debolezza che colpisce solo alcuni muscoli.
Se si ha debolezza generalizzata, alcune cause comuni sono:
Peggioramento della forma fisica, soprattutto se si hanno più di 55 anni
Perdita della forza muscolare dopo un periodo di allettamento
Problemi ai nervi corporei che controllano i muscoli
Problemi muscolari dovuti a carenza di potassio Ipokaliemia (bassi livelli di potassio nel sangue) Nell’ipokaliemia, i livelli di potassio nel sangue sono troppo bassi. Un basso livello di potassio ha molte cause, ma di solito è dovuto a vomito, diarrea, patologie delle ghiandole surrenali... Common.TooltipReadMore , assunzione di corticosteroidi o consumo eccessivo di alcol Alcol L’alcol (etanolo) è un depressivo. L’assunzione di grandi quantità di alcol rapidamente o regolarmente può causare problemi di salute, compresi danni d’organo, coma e decesso. Le caratteristiche... Common.TooltipReadMore
Determinati farmaci, come ad esempio i farmaci usati durante un intervento chirurgico per impedire al paziente di muoversi
Se si ha debolezza solo in alcuni muscoli, alcune cause comuni sono:
Danno nervoso dovuto a lesioni
Un nervo compresso, come ad esempio nella sindrome del tunnel carpale Sindrome del tunnel carpale La sindrome del tunnel carpale causa dolore, intorpidimento e formicolio nelle dita e nella mano. Tali sensazioni sono causate dalla pressione su un nervo del polso. Il tunnel carpale è uno... Common.TooltipReadMore
Rottura di un disco intervertebrale
Pressione sul midollo spinale dovuta ad artrite grave, infezione o un tumore che si è diffuso al midollo spinale
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico pone domande sulla debolezza. Inoltre esegue un esame obiettivo per verificare la presenza di problemi al cervello, al midollo spinale, ai nervi e ai muscoli, e per accertarsi che il soggetto respiri bene.
In base alla causa presunta della debolezza, il medico può eseguire degli esami (vedere Diagnosi dei disturbi cerebrali, del midollo spinale e dei nervi Diagnosi di disturbi cerebrali, del midollo spinale e dei nervi ). Tali esami possono includere:
RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... Common.TooltipReadMore
o TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... Common.TooltipReadMore
per vedere delle immagini dell’interno del corpo
Elettromiografia e studi della conduzione nervosa Elettromiografia e studi della conduzione nervosa Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore
per misurare l’attività elettrica dei nervi e dei muscoli
Talvolta una puntura lombare Puntura lombare Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore
per prelevare del liquido cerebrospinale da analizzare
Test genetici Test genetici Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore
per verificare se sia presente un problema ereditario
Esami del sangue e delle urine
Come viene trattata la debolezza?
Il medico tratta la causa della debolezza muscolare
Se si hanno difficoltà respiratorie a causa della debolezza dei muscoli necessari a respirare, il medico può collegare il soggetto a un respiratore
Inoltre, può prescrivere fisioterapia Fisioterapia La fisioterapia, una componente della riabilitazione, prevede lo svolgimento di esercizi e manipolazioni del corpo con enfasi sulla schiena, sulle braccia e sulle gambe. Può migliorare la funzionalità... Common.TooltipReadMore per aiutare a rinforzare i muscoli e terapia occupazionale Terapia occupazionale (Occupational Therapy, OT) La terapia occupazionale, una componente della riabilitazione, è volta a migliorare la capacità di un soggetto di essere autosufficiente, di svolgere lavoro utile e attività ricreative. Queste... Common.TooltipReadMore per imparare nuovi modi di svolgere le attività quotidiane