I linfomi sono tumori che interessano un tipo specifico di globuli bianchi, noti come linfociti Immunità acquisita Uno dei meccanismi di difesa dell’organismo ( sistema immunitario) implica l’azione dei globuli bianchi (leucociti) che si spostano nel flusso sanguigno e nei tessuti, alla ricerca di microrganismi... maggiori informazioni . Queste cellule combattono le infezioni. I linfomi possono svilupparsi dai linfociti B o dai linfociti T, due dei principali tipi di linfociti. I linfociti T svolgono un ruolo fondamentale nel regolare il sistema immunitario e nel combattere le infezioni virali. I linfociti B producono anticorpi Anticorpi Uno dei meccanismi di difesa dell’organismo ( sistema immunitario) implica l’azione dei globuli bianchi (leucociti) che si spostano nel flusso sanguigno e nei tessuti, alla ricerca di microrganismi... maggiori informazioni
, essenziali per combattere alcune infezioni. I linfomi sono simili ad altri tumori che interessano i globuli bianchi, chiamati leucemie Panoramica sulle leucemie Le leucemie sono tumori dei globuli bianchi o delle cellule che diventeranno globuli bianchi. I globuli bianchi originano dalle cellule staminali del midollo osseo. Talvolta può succedere che... maggiori informazioni .
I linfociti hanno origine nel midollo osseo e vengono trasportati in tutto l’organismo attraverso il torrente ematico e una rete di canali tubulari detti vasi linfatici Panoramica sulle malattie linfatiche Il sistema linfatico è una parte importante del sistema immunitario. Include organi, come timo, midollo osseo, milza, tonsille, appendice e le placche di Peyer nell'intestino tenue che producono... maggiori informazioni . I linfonodi che sono sparsi per tutta la rete dei vasi linfatici ospitano raccolte di linfociti. I linfociti che diventano cancerosi (cellule linfomatose) possono rimanere confinati a un unico linfonodo o diffondersi nel midollo osseo, nel sangue, nella milza o praticamente in qualsiasi altro organo.
I globuli bianchi cancerosi non funzionano come i globuli bianchi normali, quindi non possono aiutare l’organismo a combattere le infezioni.
I due principali tipi di linfoma sono:
Linfoma di Hodgkin Linfoma di Hodgkin Il linfoma di Hodgkin è un tumore che interessa un tipo di globuli bianchi detti linfociti e si distingue dagli altri linfomi per la presenza di un particolare tipo di cellula tumorale, definita... maggiori informazioni (precedentemente noto come malattia di Hodgkin)
I linfomi non-Hodgkin sono più diffusi del linfoma di Hodgkin. Esistono numerosi sottotipi di linfoma non-Hodgkin.
Sistema linfatico: contribuisce a difendere l’organismo dalle infezioni
![]() |
Ulteriori informazioni
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
Leukemia & Lymphoma Society: informazioni complete sui tumori del sangue, compresi diagnosi, trattamento e supporto