(Vedi anche Panoramica sui disturbi correlati all'asbesto Panoramica sui disturbi correlati all'asbesto L'asbesto è della famiglia dei silicati naturali le cui caratteristiche strutturali e di resistenza al calore lo rendono utile per l'inclusione in materiali per l'edilizia e le imbarcazioni... maggiori informazioni e Panoramica sul disturbo polmonare ambientale Panoramica sul disturbo polmonare ambientale Le malattie polmonari ambientali derivano dall'inalazione di polveri, allergeni, sostanze chimiche, gas o inquinanti ambientali. I polmoni sono continuamente esposti all'ambiente esterno e sono... maggiori informazioni .)
L'asbesto è della famiglia dei silicati naturali le cui caratteristiche strutturali e di resistenza al calore lo rendono utile per l'inclusione in materiali per l'edilizia e le imbarcazioni, dei freni delle automobili ed in alcuni tessuti. Il crisotilo (una fibra a serpentina), la crocidolite e l'amosite (fibre amfibole o rettilinee) sono i 3 tipi principali di amianto che provocano la malattia.
L'asbestosi è una conseguenza molto più frequente dopo esposizione all'amianto rispetto al cancro (p. es., mesotelioma Mesotelioma Il mesotelioma pleurico è l'unica neoplasia conosciuta della pleura e in quasi tutti i casi è provocato dall'esposizione all'amianto. La diagnosi si basa sull'anamnesi e sui risultati delle... maggiori informazioni ).
Fattori di rischio
Molti lavoratori sono a rischio di esposizione all'amianto, in particolare quelli dei cantieri navali, dell'industria tessile e dell'edilizia, i ristrutturatori di case, gli addetti alla bonifica dell'amianto e i minatori esposti alle fibre di amianto. Un'esposizione secondaria si può verificare tra i familiari dei lavoratori esposti e tra le persone che vivono vicino alle miniere.
Le occupazioni specifiche a più alto rischio di esposizione comprendono saldatori, meccanici, piastrellisti, produttori di caldaie, personale dell'U.S. Navy, operai dei cantieri navali, marinai mercantili, operai della lamiera, muratori, ispettori edili, carpentieri, conciatetti, idraulici imbianchini, operai della raffineria, tubisti, pittori, addetti alla demolizione, lavoratori di cartongesso, elettricisti, addetti alla pavimentazione, addetti alla fornace, vetrai, costruttori di mulini, isolatori, operai siderurgici, operai, addetti alla fabbrica di esfoliazione della vermicolite di Libby, scaricatori di porto, addetti alla manutenzione.
Fisiopatologia dell'asbestosi
I macrofagi alveolari nel tentativo di fagocitare fibre inalate rilasciano citochine e fattori di crescita che stimolano l'infiammazione, il danno ossidativo, la deposizione di collagene e infine la fibrosi. Le fibre di amianto possono anche essere direttamente tossiche per il tessuto polmonare. Il rischio di malattia è generalmente correlato alla durata ed all'intensità dell'esposizione, al tipo, alla lunghezza e allo spessore delle fibre inalate. I recenti progressi suggeriscono che ci possa essere una comune predisposizione genetica tra l'asbestosi e altre malattie polmonari fibrosanti, in particolare con la fibrosi polmonare idiopatica Fibrosi polmonare idiopatica La fibrosi polmonare idiopatica, la più comune forma di polmonite idiopatica interstiziale, provoca una fibrosi polmonare progressiva. La sintomatologia si sviluppa nel corso di mesi o anni... maggiori informazioni ( 1 Riferimenti relativi alla fisiopatologia L'asbestosi è una forma di fibrosi interstiziale polmonare causata dall'esposizione all'amianto. La diagnosi si basa sull'anamnesi e sui reperti di RX o TC del torace. Il trattamento è di supporto... maggiori informazioni
).
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
1. Platenburg MGJP, Wiertz IA, van der Vis JJ, et al: The MUC5B promoter risk allele for idiopathic pulmonary fibrosis predisposes to asbestosis. Eur Respir J Jan 16, 2020. pii: 1902361. doi: 10.1183/13993003.02361-2019 [Epub ahead of print]
Sintomatologia dell'asbestosi
L'asbestosi è inizialmente asintomatica ma può provocare dispnea progressiva, tosse non produttiva e astenia. La malattia progredisce in > 10% dei pazienti anche dopo la fine dell'esposizione. L'asbestosi avanzata può provocare ippocratismo digitale, crepitii secchi alle basi e, nei casi più gravi, sintomatologia di insufficienza ventricolare destra ( cuore polmonare Cuore polmonare Si definisce cuore polmonare l'ingrandimento del ventricolo destro secondario che porta a una patologia polmonare causante un'ipertensione arteriosa polmonare. Ne consegue lo scompenso ventricolare... maggiori informazioni ).
Diagnosi dell'asbestosi
RX torace, preferibilmente TC ad alta risoluzione del torace
A volte lavaggio broncoalveolare o biopsia polmonare
La diagnosi di asbestosi si basa sulla storia dell'esposizione all'amianto e alla RX torace o alla TC ad alta risoluzione e solo raramente per conferma richiede una biopsia polmonare. La RX torace mostra opacità reticolari lineari che indicano la fibrosi, solitamente nella periferia dei lobi inferiori. Le opacità sono spesso bilaterali e sono spesso accompagnate da alterazioni pleuriche Malattie pleuriche correlate all'asbesto La malattia pleurica, caratteristica dell'esposizione all'amianto, comprende la formazione di placche pleuriche, calcificazioni, ispessimenti, aderenze, versamento e mesotelioma. La diagnosi... maggiori informazioni , le placche pleuriche sono pressoché patognomoniche di una precedente esposizione all'amianto. L'aspetto a nido d'ape indica una malattia avanzata, che può interessare i campi polmonari medi e inferiori. Come per le silicosi, la gravità è misurata mediante la scala dell'International Labor Organization (classificazione internazionale radiografica di pneumoconiosi [International Classification of Radiographs of Pneumoconioses]) basata sulla dimensione, sulla forma, sulla localizzazione e sulle quantità degli addensamenti. Al contrario della silicosi, l'asbestosi provoca opacità reticolari prevalentemente ai lobi inferiori. Le adenopatie ilari e mediastiniche e le opacità nodulari non sono elementi caratteristici e suggeriscono una diagnosi diversa. La RX torace non è sensibile; la TC del torace ad alta risoluzione (a sezioni sottili) è utile quando l'asbestosi è una possibile diagnosi. La TC è inoltre migliore rispetto alla RX torace nell'identificare le alterazioni pleuriche.
Le prove di funzionalità respiratoria Panoramica sulle prove di funzionalità respiratoria Le prove di funzionalità respiratoria forniscono misure del flusso d'aria, dei volumi polmonari, degli scambi gassosi, reazione ai broncodilatatori e funzionalità dei muscoli respiratori. I... maggiori informazioni , che possono mostrare una riduzione dei volumi polmonari e della capacità di diffusione per il monossido di carbonio (DLCO), non sono specifiche, ma aiutano a caratterizzare le alterazioni della funzionalità polmonare nel tempo. La pulsossimetria eseguita a riposo e durante lo sforzo non è specifica, ma sensibile per rilevare il danno indotto dall'asbesto.
Il lavaggio broncoalveolare o la biopsia polmonare sono indicati solo quando gli esami non invasivi non riescono a fornire una diagnosi conclusiva; la dimostrazione delle fibre di amianto indica asbestosi nei pazienti con fibrosi polmonare, tuttavia queste fibre a volte possono essere presenti nei polmoni di persone esposte ma non malate, e possono non essere presenti nei campioni di pazienti con asbestosi. Pertanto, la dimostrazione di fibre di amianto può essere utile, ma non decisiva per la diagnosi.
Prognosi dell'asbestosi
La prognosi è variabile; molti pazienti presentano sintomi lievi o assenti e stanno bene, mentre alcuni sviluppano una dispnea progressiva e pochi sviluppano un' insufficienza respiratoria Panoramica sull'insufficienza respiratoria L'insufficienza respiratoria acuta consiste in un'alterazione potenzialmente fatale dell'ossigenazione, dell'eliminazione del diossido di carbonio o di entrambi. L'insufficienza respiratoria... maggiori informazioni , scompenso ventricolare destro Cuore polmonare Si definisce cuore polmonare l'ingrandimento del ventricolo destro secondario che porta a una patologia polmonare causante un'ipertensione arteriosa polmonare. Ne consegue lo scompenso ventricolare... maggiori informazioni o una neoplasia.
Il cancro polmonare (generalmente carcinoma polmonare non a piccole cellule) si sviluppa nei pazienti affetti da asbestosi, con una frequenza di 8-10 volte maggiore rispetto a quelli senza asbestosi ed è particolarmente diffuso tra i lavoratori esposti a fibre anfiboliche, anche se tutte le forme di amianto inalato sono state associate con un elevato rischio di tumore. L'asbesto e il fumo hanno un effetto sinergico sul rischio di cancro del polmone Panoramica sui tumori polmonari I tumori del polmone possono essere Primitivi Metastatici da altri siti del corpo I tumori primitivi del polmone possono essere Maligno (vedi tabella Classificazione dei tumori primitivi polmonari... maggiori informazioni .
Trattamento dell'asbestosi
Terapia di supporto
Non esiste alcun trattamento specifico. Il rilievo precoce di ipossiemia e di insufficienza ventricolare destra porta all'uso di ossigeno supplementare e al trattamento dello scompenso cardiaco. La riabilitazione respiratoria Riabilitazione polmonare La riabilitazione polmonare è rappresentata da esercizi, istruzioni e interventi comportamentali per migliorare la capacità funzionale e la qualità della vita nei pazienti con patologie respiratorie... maggiori informazioni può essere utile nei pazienti più deboli.
Prevenzione dell'asbestosi
Le misure preventive comprendono l'eliminazione dell'esposizione, la bonifica dell'amianto nelle zone lavorative e non lavorative, smettere di fumare Cessazione del fumo La maggior parte dei fumatori vuole smettere e ha tentato di farlo con scarso successo. Interventi efficaci includono la consulenza e il trattamento farmacologico, come vareniclina, bupropione... maggiori informazioni e la vaccinazione con vaccino anti-pneumococco Vaccino anti-pneumococco La malattia da pneumococco (p. es., otite media, polmonite, sepsi, meningite) è causata da alcuni dei > 90 sierotipi di Streptococcus pneumoniae (pneumococchi). I vaccini sono diretti... maggiori informazioni e vaccino antinfluenzale Vaccino antinfluenzale Sulla base delle raccomandazioni dell'OMS e del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) negli Stati Uniti, i vaccini per l' influenza vengono modificati ogni anno per comprendere i... maggiori informazioni . Smettere di fumare è particolarmente importante alla luce del maggiore rischio di carcinoma polmonare nei pazienti che fumano tabacco e sono esposti all'amianto. Lo screening annuale del cancro del polmone deve essere preso in considerazione per i pazienti di età compresa tra 55 e 80 anni con una storia di esposizione all'amianto e una storia di fumatori di ≥ 30 pacchetti/anno che attualmente fumano o hanno smesso negli ultimi 15 anni.
Punti chiave
Rispetto al cancro l'asbestosi è una conseguenza molto più frequente all'esposizione di amianto, ma i pazienti con asbestosi presentano un maggior rischio di cancro del polmone.
Solitamente la TC del torace ad alta risoluzione è necessaria per la diagnosi.
Per il trattamento di supporto dell'asbestosi è importante smettere di fumare.