Sulla base delle raccomandazioni dell'OMS e del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) negli Stati Uniti, i vaccini per l' influenza Influenza L'influenza è un' infezione respiratoria virale che provoca febbre, rinite, tosse, cefalea e malessere generale. La mortalità è possibile nel corso delle epidemie stagionali, soprattutto tra... maggiori informazioni vengono modificati ogni anno per comprendere i ceppi più diffusi (in genere 2 ceppi di influenza A e 1 o 2 ceppi di influenza B). A volte sono utilizzati dei vaccini che sono leggermente diversi tra i due emisferi nord e sud.
Per ulteriori informazioni, vedi Influenza Advisory Committee on Immunization Practices Vaccine Recommendations e CDC: Influenza Vaccination. Un riassunto delle modifiche al programma di vaccinazione per adulti 2022 è disponibile qui.
(Vedi anche Panoramica sulla vaccinazione Panoramica sulla vaccinazione Si può ottenere l'immunità Attivamente utilizzando antigeni (p. es., vaccini, tossoidi) Passivamente utilizzando anticorpi (p. es., le immunoglobuline, le antitossine). Un tossoide è una tossina... maggiori informazioni .)
Preparati del vaccino antinfluenzale
Esistono 2 tipi principali di vaccino antinfluenzale:
Vaccino antinfluenzale inattivato
Vaccino vivo attenuato anti-influenzale
I vaccini trivalenti sono stati gradualmente sostituiti dai vaccini quadrivalenti che comprendono un ceppo virale di tipo B aggiuntivo. Sono disponibili sia un vaccino quadrivalente ricombinante dell'influenza (RIV4) che un vaccino a base di colture cellulari (ccIIV4) i quali non contengono proteine dell'uovo. Vaccini ad alte dosi quadrivalenti sono disponibili per i pazienti di età ≥ 65 anni. (Vedi anche CDC: Different Types of Flu Vaccines.)
Indicazioni per il vaccino antinfluenzale
Si raccomanda la vaccinazione annuale contro l'influenza con una formulazione appropriata per l'età
Per tutte le persone ≥ 6 mesi di età che non presentano una controindicazione
Il vaccino influenzale inattivato può essere dato a tutte le persone ≥ 6 mesi, comprese le donne in gravidanza.
Agli adulti ≥ 65 anni devono essere somministrare alte dosi di vaccino influenzale inattivato. La dose più alta è raccomandata solo per le persone con ≥ 65 anni.
Il vaccino ricombinante per l'influenza (RIV4) può essere utilizzato in persone di età compresa tra 18 e 49 anni.
Il vaccino influenzale vivo attenuato può essere somministrato a persone sane di età compresa tra i 2 e i 49 anni che non siano incinte e che presentino una situazione di immunocompromissione. La sicurezza del vaccino influenzale vivo attenuato non è stata stabilita in persone con disturbi che li predispongono a complicazioni causate dall'influenza, tra cui le malattie polmonari avanzate o l'asma.
Gli operatori sanitari che si occupano di persone immunocompromesse (ossia, coloro che necessitano di cure in un ambiente protetto) devono essere vaccinati con vaccino influenzale inattivato o RIV4 piuttosto che con il vaccino influenzale vivo attenuato (oppure devono evitare il contatto con le persone immunocompromesse per i 7 giorni successivi al vaccino).
Controindicazioni e precauzioni del vaccino antinfluenzale
La principale controindicazione al vaccino antinfluenzale inattivato è
Una reazione allergica grave (p. es., l' anafilassi Anafilassi L'anafilassi è una reazione IgE-mediata acuta, potenzialmente letale, che si verifica in soggetti precedentemente sensibilizzati in occasione di una riesposizione all'antigeni sensibilizzante... maggiori informazioni ) dopo una precedente dose di vaccino influenzale inattivato
Le precauzioni con il vaccino influenzale inattivato comprendono
Una malattia acuta moderata o grave, con o senza febbre (la vaccinazione sarà rinviata fino a quando la malattia non si sarà risolta)
La sindrome di Guillain-Barré Sindrome di Guillain-Barré La sindrome di Guillain-Barré è una polineuropatia infiammatoria acuta, in genere rapidamente progressiva ma autolimitante caratterizzata da debolezza muscolare e lieve perdita della sensibilità... maggiori informazioni entro 6 settimane dopo una precedente dose di un vaccino influenzale
Le controindicazioni per il vaccino influenzale vivo attenuato comprendono
Una grave reazione allergica (p. es., anafilassi) a qualsiasi componente del vaccino (escluso l'uovo) o a una precedente dose di qualsiasi vaccino antinfluenzale
Immunocompromissione (p. es., a causa di patologie, tra cui l'infezione da HIV, o l'uso di immunosoppressori)
Per bambini e adolescenti, uso concomitante di aspirina o altri salicilati
Stretto contatto con e/o assistenza di pazienti gravemente immunocompromessi che richiedono un ambiente protetto (a meno che il contatto non venga evitato per 7 giorni dopo aver ricevuto il vaccino influenzale vivo attenuato)
Gravidanza
Ricezione di farmaci influenzali antivirali nelle ultime 48 h
Perdita cerebrospinale o un impianto cocleare
Età < 2 anni o ≥ 50 anni
Età da 2 a 4 anni se i bambini hanno l'asma o hanno avuto episodi di dispnea o asma negli ultimi 12 mesi
Le precauzioni per il vaccino influenzale vivo attenuato comprendono
Alcuni disturbi cronici come disturbi cronici polmonari, cardiaci, renali, epatici, ematologici (p. es., emoglobinopatie) o metabolici (p. es., diabete mellito)
Asma in persone di età ≥ 5 anni
Una malattia acuta moderata o grave, con o senza febbre (la vaccinazione sarà rinviata fino a quando la malattia non si sarà risolta)
La sindrome di Guillain-Barré Sindrome di Guillain-Barré La sindrome di Guillain-Barré è una polineuropatia infiammatoria acuta, in genere rapidamente progressiva ma autolimitante caratterizzata da debolezza muscolare e lieve perdita della sensibilità... maggiori informazioni entro 6 settimane dopo una precedente dose di un vaccino influenzale
Uso di specifici farmaci antivirali: ossia, l'amantadina, la rimantadina, il zanamivir, l'oseltamivir (questi farmaci devono essere sospesi 48 h prima della vaccinazione e non devono essere assunti per i seguenti 14 giorni alla vaccinazione)
La principale controindicazione per il RIV4 è
Una grave reazione allergica (p. es., l'anafilassi) dopo una precedente dose di RIV4
Le precauzioni con RIV4 comprendono
Una malattia acuta moderata o grave, con o senza febbre (la vaccinazione sarà rinviata fino a quando la malattia non si sarà risolta)
La sindrome di Guillain-Barré entro 6 settimane dopo una precedente dose di un vaccino influenzale
Precauzioni per i pazienti con sospetta allergia all'uovo: i pazienti con una storia di allergia alle uova che hanno avuto solo orticaria dopo l'esposizione all'uovo devono ricevere il vaccino antinfluenzale. È possibile utilizzare qualsiasi vaccino antinfluenzale che sia altrimenti raccomandato in base all'età e allo stato di salute del ricevente.
I pazienti che riferiscono reazioni all'uovo che coinvolgono sintomi diversi dall'orticaria (come angioedema, difficoltà respiratoria, sensazione di testa vuota o emesi ricorrente) o che hanno richiesto adrenalina o un altro intervento medico di emergenza possono ricevere ugualmente un vaccino influenzale altrimenti raccomandato in base all'età del ricevente e allo stato di salute. Il vaccino deve essere somministrato in un ambiente medico e supervisionato da un operatore sanitario in grado di riconoscere e gestire condizioni allergiche gravi.
Dose e somministrazione del vaccino antinfluenzale
Il vaccino antinfluenzale viene somministrato annualmente.
Per il vaccino influenzale inattivato, la dose è
0,25 mL o 0,50 mL IM (in base al vaccino) per bambini da 6 a 35 mesi
0,5 mL IM per le persone ≥ 3 anni
0,1 mL per le persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni, con somministrazione intradermica
I bambini di età compresa tra 6 mesi e 8 anni che hanno ricevuto meno di 2 dosi di vaccino antinfluenzale o di cui non si conosce l'anamnesi del vaccino antinfluenzale devono ricevere 2 dosi, ad almeno 4 settimane di distanza.
La dose intradermica è piccola per questo può essere utilizzata per preservare il vaccino in tempi di carenza.
Per il vaccino influenzale vivo attenuato, la dose è di 0,1 mL, spruzzato in ogni narice (dose totale è di 0,2 mL).
Per RIV4, la dose è di 0,5 mL, IM.
Effetti avversi del vaccino antinfluenzale
Per il vaccino antinfluenzale inattivato, gli effetti avversi sono in genere limitati al dolore lieve nella sede di iniezione. La febbre, la mialgia, ed altri effetti sistemici sono relativamente rari; tuttavia, le persone che sono state vaccinate possono erroneamente pensare che il vaccino stia causando l'influenza. Tali reazioni non devono controindicare la vaccinazione futura, che invece deve essere incoraggiata.
Fiale multidose contengono timerosal, un conservante a base di mercurio. Le preoccupazioni della gente su una possibile correlazione tra il timerosal e l'autismo Timerosal e autismo Nonostante i rigorosi sistemi di sicurezza dei vaccini in atto negli Stati Uniti, alcuni genitori rimangono preoccupati per la sicurezza dell'uso e del programma dei vaccini nei bambini. Queste... maggiori informazioni si sono rivelate infondate; tuttavia sono disponibili delle fiale monodose che non contengono timerosal.
Per il vaccino influenzale vivo attenuato, gli effetti avversi sono lievi; la rinorrea è il più frequente ma può verificarsi anche una leggera dispnea.
Per ulteriori informazioni
Le seguenti risorse in lingua inglese possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di queste risorse.
Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP): Influenza ACIP Vaccine Recommendations
Centers for Disease Control and Prevention (CDC): Influenza Vaccination: Information for Healthcare Professionals