Manuale Msd
Please confirm that you are a health care professional
Sì
No
honeypot link
Common.SkipToMainContent
Manuale
Msd
Versione per i professionisti
Il fornitore di fiducia di informazioni sanitarie dal 1899
CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
A
A
A
Deutsch (TEDESCO)
ENGLISH (INGLESE)
ESPAÑOL (SPAGNOLO)
FRANÇAIS (FRANCESE)
Italiano
日本語 (GIAPPONESE)
Português (PORTOGHESE)
РУССКИЙ (RUSSO)
中文 (CINESE)
Tiếng Việt (Vietnamese)
УКРАЇНСЬКИЙ (UKRAINIAN)
CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
Cerca
Cerca
A-Z
A
A
A
CASA
Argomenti di medicina
Argomenti comuni in materia di salute
Argomenti speciali
Disturbi dei denti
Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo
Disturbi dell'apparato cardiovascolare
Disturbi dermatologici
Disturbi di orecchio, naso e gola
Disturbi gastrointestinali
Disturbi genitourinari
Disturbi nutrizionali
Disturbi oculari
Disturbi psichiatrici
Ematologia e oncologia
Farmacologia clinica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Immunologia; malattie allergiche
Malattie del fegato e delle vie biliari
Malattie endocrine e metaboliche
Malattie infettive
Malattie neurologiche
Malattie polmonari
Medicina di terapia intensiva
Pediatria
Traumi; avvelenamento
Risorse
Video
Cifre
Immagini
Quiz
Sintomi
Visualizza tutte le risorse
Risorse
Modelli 3D
Abbreviazioni
Esami di laboratorio
Audio
Calcolatori Clinici
Tabelle Conversioni
Figure
Immagini
Valori biologici di riferimento
Quiz
Sintomi
Tabelle
Video
Notizie e commenti
Identificati i predittori di ritardo diagnostico nella psoriasi
Le malattie cardiometaboliche accelerano il declino cognitivo e la demenza
Herpes zoster non legato a un aumento del rischio di demenza
Varianti genetiche nell’HMGCR legate a un aumento del rischio di cataratta
Visualizza tutte le notizie >
PROCEDURE
Visualizza tutte le procedure >
Quiz
Quiz
Altri Quiz
INFORMAZIONI
Panoramica
Anamnesi
Conoscenze mediche globali
Il personale dei manuali
Comitato editoriale e revisori
Autori
Fornitori di contenuti
App per smartphone
Autorizzazioni
Licenze
FAQ
Contattaci
Cortesia di
CHI SIAMO
CARREIRAS
RICERCA E SVILUPPO
Worldwide
Clausola di esclusione della responsabilità
Privacy
Termini di utilizzo
Contattaci
Manuale veterinario (solo in lingua inglese)
Argomenti di medicina e Capitoli
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z
Professionisti
/
Disturbi dell'apparato cardiovascolare
/
...
/
Aritmie e disturbi della conduzione
/
Aritmie e disturbi della conduzione
Espandi tutto
Riduci tutto
Panoramica sulle aritmie
Anatomia del sistema di conduzione cardiaco
Fisiologia cardiaca
Elettrofisiologia cardiaca
Ritmo cardiaco normale
Fisiopatologia
Rientro
Sintomatologia
Diagnosi
Bradiaritmie
Tachiaritmie
Trattamento
Chirurgia per aritmie cardiache
Farmaci per le aritmie
Riferimento relativo ai farmaci antiaritmici
Antiaritmici di classe I
Antiaritmici di classe Ia
Antiaritmici di classe Ib
Farmaci antiaritmici di classe Ic
Farmaci antiaritmici di classe II
Farmaci antiaritmici di classe III
Farmaci antiaritmici di classe IV
Cardioversione-defibrillazione elettrica a corrente continua
Procedura per la cardioversione a corrente continua
Complicanze della cardioversione a corrente continua
Riferimento generale
Pacemaker cardiaci
Indicazioni all'impianto di pacemaker
Tipi di pacemaker cardiaci
Complicazioni all'utilizzo di pacemaker
Terapia di resincronizzazione cardiaca
Cardiovertitore-defibrillatore impiantabile
Indicazioni per defibrillatori/cardioverter impiantabili
Malfunzionamento del cardiovertitore-defibrillatore impiantabile
Quando un defibrillatore/cardioverter impiantabile si scarica
Ablazione per aritmia cardiaca
Fibrillazione atriale
Complicazioni di fibrillazione atriale
Eziologia
Classificazione
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Controllo della frequenza ventricolare
Controllo del ritmo
Prevenzione del tromboembolismo durante il controllo del ritmo
Procedure di ablazione per la fibrillazione atriale
Prevenzione a lungo termine del tromboembolismo
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Fibrillazione atriale e sindrome di Wolff-Parkinson-White
Trattamento
Flutter atriale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Blocco atrioventricolare
Blocco atrioventricolare di primo grado
Blocco atrioventricolare di secondo grado
Blocco atrioventricolare di terzo grado
Sindrome di Brugada
Diagnosi
Trattamento
Blocco di branca e blocco fascicolare
Ritmi ectopici sopraventricolari
Battiti prematuri (extrasistole) atriali
Tachicardia atriale
Tachicardia atriale multifocale
Tachicardia giunzionale non parossistica
Segnapassi atriale migrante
Sindrome del QT lungo e tachicardia ventricolare tipo torsione di punta
Sindrome del QT lungo congenito
Sindrome del QT lungo farmaco-indotta
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Tachicardie sopraventricolari da rientro compreso la sindrome di Wolff-Parkinson-White
Fisiopatologia
Sindrome di Wolff-Parkinson-White
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Disfunzione sinusale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Prognosi
Trattamento
Fibrillazione ventricolare
Trattamento
Battiti prematuri ventricolari
Diagnosi
Prognosi
Trattamento
Tachicardia ventricolare
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Acuta
Lungo termine
Punti chiave