Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Disturbi renali durante la gravidanza

Di

Lara A. Friel

, MD, PhD, University of Texas Health Medical School at Houston, McGovern Medical School

Revisionato/Rivistoott 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Spesso, la gravidanza non provoca né aggrava i disturbi renali. Di solito i disturbi renali peggiorano solo nelle donne in gravidanza che soffrono di ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa Una pressione arteriosa alta (ipertensione) è una pressione delle arterie persistentemente alta. Spesso non è riconducibile a una causa precisa, ma, a volte, origina da una patologia sottostante... maggiori informazioni Ipertensione arteriosa non ben controllata. Se la donna manifesta disturbi renali durante la gravidanza, molto probabilmente svilupperà anche ipertensione arteriosa, inclusa la preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... maggiori informazioni (una forma di ipertensione arteriosa tipica della gravidanza.

In caso di malattia renale, i parametri della funzionalità renale e la pressione sanguigna devono essere tenuti sotto stretta osservazione, come pure l’accrescimento fetale. Se il disturbo renale è grave, potrebbe essere necessaria l’ospedalizzazione della donna a partire da 28 settimane di gestazione, in modo da garantire il riposo a letto, il controllo puntuale della pressione sanguigna e il monitoraggio del feto.

  • Trapianto eseguito da almeno due anni

  • Funzione renale normale

  • Nessun episodio di rigetto

  • Pressione arteriosa normale

Le donne affette da disturbi renali che necessitano di regolare emodialisi Emodialisi La dialisi è un processo artificiale di rimozione delle scorie e dei liquidi in eccesso dal corpo, necessario quando i reni non funzionano in maniera adeguata. Sono innumerevoli i motivi per... maggiori informazioni Emodialisi sono spesso ad alto rischio di complicanze durante la gravidanza, fra cui aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... maggiori informazioni , morte in utero Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. La morte in utero può derivare da un problema della donna, della placenta o del feto. I medici eseguono esami... maggiori informazioni , parto pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... maggiori informazioni e preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... maggiori informazioni . Tuttavia, grazie ai progressi nel trattamento con dialisi, fino al 90% dei bambini nati da donne con questo problema sopravvive.

Normalmente il parto deve essere programmato prima della data prevista perché la donna sviluppa preeclampsia, oppure il feto non cresce come previsto. I medici possono prelevare e analizzare un campione del liquido che circonda il feto (liquido amniotico), mediante una procedura detta amniocentesi Amniocentesi Il test diagnostico prenatale comprende la valutazione del feto prima della nascita (prenatale) per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica ereditaria o spontanea. Il dosaggio... maggiori informazioni , che contribuisce a definire se i polmoni del feto sono abbastanza maturi da respirare e quindi a stabilire se il bambino può essere partorito senza problemi.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE