Le distorsioni del ginocchio sono spesso dovute a piegamenti o torsioni del ginocchio quando il piede è piantato al suolo.
Il ginocchio è solitamente gonfio e dolorante.
La diagnosi si basa solitamente sui riscontri all’esame obiettivo.
Il riposo e l’immobilizzazione del ginocchio sono spesso l’unico trattamento necessario; tuttavia, a volte le lesioni gravi devono essere riparate chirurgicamente.
(Vedere anche Panoramica sulle distorsioni e altre lesioni dei tessuti molli Panoramica sulle distorsioni e altre lesioni dei tessuti molli Le distorsioni sono lacerazioni dei legamenti (tessuti che connettono un osso ad un altro). Le altre lesioni dei tessuti molli sono costituite da lacerazioni dei muscoli (strappi) e lacerazione... Common.TooltipReadMore .)
Vi sono diversi legamenti che contribuiscono a mantenere il ginocchio in sede:
Legamenti collaterali: questi legamenti sono situati su entrambi i lati del ginocchio e ne impediscono il movimento laterale eccessivo. Il legamento collaterale mediale si trova nella parte interna della gamba mentre il legamento collaterale laterale si trova nella parte esterna.
Legamenti crociati: questi legamenti impediscono il movimento eccessivo del ginocchio in avanti o indietro. Il legamento crociato anteriore (LCA) si incrocia frontalmente con il legamento crociato posteriore (LCP) a formare una X.
I cuscinetti cartilaginei (menischi) riempiono lo spazio tra il femore e la tibia e aiutano a stabilizzare e ammortizzare l’articolazione del ginocchio.
I legamenti mantengono il ginocchio coeso
Due legamenti, uno su ciascun lato del ginocchio, ne impediscono il movimento laterale eccessivo:
Due legamenti all’interno dell’articolazione (legamenti crociati) impediscono il movimento eccessivo del ginocchio in avanti o indietro:
L’LCA incrocia frontalmente l’LCP, formando una X. I menischi sono cuscinetti cartilaginei che fungono da ammortizzatori tra il femore e l’osso più grande della gamba (tibia), che costituiscono l’articolazione del ginocchio. | ![]() |
Le strutture più comunemente lesionate nel ginocchio sono
Il legamento collaterale mediale
Il legamento crociato anteriore
Secondo la direzione della forza applicata sul ginocchio, si verifica la lacerazione di strutture diverse:
Legamenti collaterale mediale e crociato anteriore: la lacerazione di uno di questi legamenti o di entrambi si può produrre se il ginocchio viene colpito lateralmente mentre il soggetto carica su un solo piede piantato fermamente al suolo, come avviene durante un placcaggio nel football americano. Se il colpo comporta anche una torsione del ginocchio, vi sono maggiori probabilità che si verifichi una lesione.
Legamenti collaterale laterale e crociato anteriore: la lesione di questi legamenti può avvenire quando la forza applicata sul ginocchio è diretta verso l’esterno. Questo tipo di lesione può verificarsi quando la gamba viene spinta dall’interno.
Legamenti crociati anteriore e posteriore: la lesione di questi legamenti può avere luogo quando il ginocchio viene disteso con forza.
Menischi: si può subire una lesione ai menischi quando caricando un piede si produce una torsione del ginocchio perché quest’ultimo è lesionato.


Sintomi delle distorsioni del ginocchio e delle lesioni correlate
In alcuni casi, quando si verifica la lesione il soggetto sente o avverte uno schiocco nel ginocchio. Tale schiocco generalmente indica la lacerazione di un legamento (in particolare il legamento crociato anteriore).
Il ginocchio è dolorante, gonfio, rigido e talvolta contuso. Il punto in cui si avverte dolore dipende dalla struttura lesionata. Si può avere l’impressione che il ginocchio sia instabile, come se dovesse cedere. Possono manifestarsi spasmi muscolari, contrazioni involontarie dei muscoli attorno al ginocchio. Il momento in cui si sviluppano i sintomi e la loro gravità dipendono dalla gravità della lesione:
Lieve: lo sviluppo del gonfiore avviene nell’arco delle prime ore, ma può richiedere più di 24 ore. Il dolore è solitamente da lieve a moderato.
Moderata: il dolore è moderato o grave, soprattutto quando si muove o si piega il ginocchio.
Grave: il dolore può essere lieve, moderato o grave e alcune persone non sono in grado di camminare autonomamente.
A volte, un menisco lesionato impedisce la flessione del ginocchio (blocco del ginocchio).
In certi casi, la forza che causa una distorsione del ginocchio può anche determinare fratture ossee e/o danni a carico dei tendini del ginocchio (lesioni del tendine estensore del ginocchio Lesioni dell’apparato estensore del ginocchio Le lesioni dell’apparato estensore del ginocchio si verificano quando si tenta di raddrizzare (estendere) il ginocchio e un ostacolo lo impedisce. Traumi di questo tipo possono provocare la... Common.TooltipReadMore ).
Diagnosi delle distorsioni del ginocchio e delle lesioni correlate
Valutazione medica
Radiografie per verificare la presenza di fratture
Talvolta, risonanza magnetica per immagini
Il medico sospetta una distorsione del ginocchio in presenza di sintomi tipici (come il gonfiore) e di un evento lesivo verosimilmente distorsivo.
Test da sforzo
Verifica la presenza di una lacerazione dei legamenti del ginocchio con la mobilizzazione della gamba in un certo modo (test da sforzo). Un esame approfondito, che includa il test da sforzo, solitamente consente ai medici di identificare le lesioni del ginocchio.
Tuttavia, il test da sforzo di solito viene rimandato perché alla valutazione iniziale il ginocchio in genere è troppo dolente. Anche un gonfiore considerevole e gli spasmi muscolari possono rendere difficoltosa la valutazione del ginocchio. Il test da sforzo può essere condotto qualche giorno dopo, quando la sintomatologia si riduce.
Esami di diagnostica per immagini
Se il ginocchio è molto dolente o gonfio, prima di effettuare il test da sforzo, il medico solitamente esegue una radiografia per verificare la presenza di fratture ossee.
Certi risultati rendono più probabili eventuali fratture:
Intenso dolore avvertito in certe aree dell’articolazione del ginocchio.
Impossibilità di piegare il ginocchio.
A causa del dolore, il soggetto non è assolutamente in grado di caricare la gamba interessata.
Il soggetto ha un’età superiore ai 55 anni.
Di solito, inizialmente non viene effettuata una risonanza magnetica per immagini (RMI), ma può essere eseguita se:
Si sospetta una lesione grave.
I sintomi non si risolvono dopo diverse settimane di protezione, riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione (terapia PRICE).
Trattamento delle distorsioni del ginocchio e delle lesioni correlate
Talvolta, drenaggio del liquido
Protezione, riposo, ghiaccio, compressione e sollevamento
Tutore o immobilizzatore per ginocchio e stampelle
Talvolta intervento chirurgico
Se si è formato un eccessivo accumulo di liquido nel ginocchio, a volte il medico può drenarlo per alleviare il dolore e gli spasmi muscolari.
La maggior parte delle lesioni di entità lieve o moderata può essere inizialmente trattata con protezione, riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione (terapia PRICE terapia PRICE Le distorsioni sono lacerazioni dei legamenti (tessuti che connettono un osso ad un altro). Le altre lesioni dei tessuti molli sono costituite da lacerazioni dei muscoli (strappi) e lacerazione... Common.TooltipReadMore ), inclusa l’immobilizzazione del ginocchio con un tutore o un dispositivo che lo supporti e ne impedisca la flessione (immobilizzatore per ginocchio). Gli esercizi di mobilizzazione vengono iniziati presto.
In caso di distorsione grave del ginocchio, alcune persone devono portare un immobilizzatore per 6 settimane o più a lungo.
Alcune lesioni gravi dei legamenti o dei menischi richiedono la correzione chirurgica da parte di un chirurgo ortopedico. Questa viene solitamente eseguita attraverso una piccola incisione e una piccola sonda flessibile, una procedura definita chirurgia artroscopica Chirurgia laparoscopica .
Per le persone con lesioni di entità lieve o moderata sono consigliabili esercizi per rinforzare il ginocchio Trattamento Fattori come debolezza dei muscoli della coscia, pronazione eccessiva e tensione dei muscoli e tendini della gamba possono provocare dolore nella parte anteriore del ginocchio. Il dolore si... Common.TooltipReadMore . Se le lesioni sono gravi, gli esercizi di rafforzamento vengono rimandati al periodo successivo all’intervento chirurgico.