
Cos’è la vescica neurogena?
La vescica è una sacca in cui l’urina viene immagazzinata finché non si è pronti a urinare (fare pipì). “Neuro-” si riferisce ai nervi o al sistema nervoso (cervello e midollo spinale) e “-gena” significa prodotta o causata da.
La vescica neurogena è la mancanza di controllo della vescica causata da problemi ai nervi a essa collegati.
La vescica può riempirsi e stravasare, causando la fuoriuscita di urina
Si può avvertire lo stimolo a urinare anche quando la vescica non è piena
Spesso il medico insegna al soggetto a svuotare la vescica con un catetere diverse volte al giorno
Talvolta, i farmaci possono essere utili
Avviare il trattamento immediatamente aiuta a evitare il danno renale
Alcuni problemi nervosi impediscono ai muscoli della vescica di contrarsi normalmente. La vescica, pertanto, si riempie di urina e comincia a perderla. Quando si urina, la vescica non si svuota completamente.
Altri problemi nervosi fanno contrarre eccessivamente o al momento sbagliato i muscoli della vescica. Quindi, può accadere che il soggetto urini troppo spesso e quando non vuole urinare.
Quali sono le cause della vescica neurogena?
Le cause includono:
Danno o lesione al midollo spinale
Lesione nervosa causata da un intervento chirurgico alla pelvi
Quali sono i sintomi della vescica neurogena?
Il sintomo principale è l’incapacità di controllare la minzione ( incontinenza urinaria Incontinenza urinaria negli adulti L’incontinenza urinaria è la minzione (urinare) involontaria. L’incontinenza può consistere in un leggero gocciolamento o nella perdita di grandi quantità di urine L’incontinenza può manifestarsi... maggiori informazioni ). Con la vescica neurogena, si possono perdere costantemente piccole quantità di urina.
Altri sintomi sono:
Il bisogno frequente e impellente di urinare, anche di notte
La vescica neurogena aumenta il rischio di:
Problemi renali dovuti alla risalita dell’urina ai reni
Come viene formulata la diagnosi di vescica neurogena?
Il medico sospetta una vescica neurogena se un soggetto ha problemi a controllare la minzione. Il medico si serve di un’ecografia o di un catetere per misurare la quantità di urina residua nella vescica dopo la minzione. Inoltre può eseguire degli esami, quali:
Ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... maggiori informazioni
delle vie urinarie, per verificare l’eventuale presenza di danno renale
Esami del sangue, per verificare la funzionalità renale
Se sospetta la presenza di una vescica neurogena, il medico può prescrivere esami della vescica più mirati.
Come viene trattata la vescica neurogena?
Se la vescica si riempie e non si svuota completamente, il medico istruisce il soggetto su come
Usare un catetere per svuotare la vescica diverse volte al giorno
Il catetere consente alla vescica di svuotarsi completamente. Usare il catetere prima che la vescica si riempia al punto tale da cominciare a perdere urina. I medici preferiscono non inserire un catetere a permanenza. È meglio inserirlo e, quindi, rimuoverlo subito dopo lo svuotamento della vescica.
Se la vescica si contrae al momento sbagliato, il medico può prescrivere:
Farmaci
Tecniche di allenamento e di rilassamento della vescica
Il medico ordina al soggetto di bere molti liquidi durante il giorno, in modo da non sviluppare calcoli renali Calcoli delle vie urinarie (calcoli renali) L’apparato urinario include: I reni, due organi a forma di fagiolo che producono l’urina Gli ureteri, i condotti che trasportano l’urina da ciascun rene alla vescica La vescica, un organo cavo... maggiori informazioni .
Inoltre, fa dei controlli per verificare che i reni funzionino bene.