
Cos’è la perdita improvvisa della vista?
Si è in presenza di perdita improvvisa della vista quando si perde rapidamente, in parte o del tutto, la vista. La perdita può verificarsi nel giro di pochi minuti o di qualche giorno. La perdita della vista è diversa dalla vista annebbiata Vista annebbiata Si è in presenza di vista annebbiata quando non si riesce a vedere in modo chiaro o nitido come accadeva prima. È il problema della vista più comune. La vista annebbiata è diversa dalla perdita... maggiori informazioni . Si è in presenza di vista annebbiata quando non si riesce a vedere in modo chiaro come accadeva prima.
Si può perdere la vista da uno o entrambi gli occhi
La perdita della vista può interessare parzialmente o tutto l’occhio
Inoltre, a seconda della causa della perdita improvvisa della vista, è possibile avere dolore oculare
La perdita improvvisa della vista è un’emergenza: recarsi immediatamente in ospedale.
Che cosa causa la perdita improvvisa della vista?
Cause più comuni:
Ostruzione di un vaso sanguigno nell’occhio
Trauma oculare
Sanguinamento all’interno dell’occhio, i soggetti con diabete diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni sono a rischio
Cause meno comuni:
Ictus Ictus Un ictus è un problema cerebrale improvviso che insorge quando un vaso sanguigno nel cervello viene ostruito o si rompe e sanguina. Parte del cervello smette di ricevere sangue. Il tessuto cerebrale... maggiori informazioni o mini-ictus Attacchi ischemici transitori (TIA) Si definisce transitorio qualcosa che si risolve rapidamente. Ischemico significa che l’afflusso di sangue non arriva a un organo. Quindi, un TIA è un problema cerebrale temporaneo causato da... maggiori informazioni (quando l’apporto di sangue in un’area del cervello è interrotto)
Distacco di retina Distacco di retina La retina è uno strato di cellule che si trova sul fondo dell’occhio, è sensibile alla luce e invia al cervello segnali che consentono di vedere. Il distacco della retina si ha quando questa... maggiori informazioni (quando la retina, la membrana sensibile alla luce che si trova nella parte posteriore dell’occhio, si distacca dal bulbo oculare)
Alcuni problemi causano perdita totale della vista. Gli stessi problemi possono causare una perdita della vista solo parziale se interessano solo parte dell’occhio.
Quando è necessario consultare un medico?
Recarsi immediatamente in ospedale in caso di perdita improvvisa della vista. La maggior parte delle volte, la causa è grave.
Anche se la vista torna rapidamente da sola, la perdita improvvisa della vista può essere un segno di mini-ictus Attacchi ischemici transitori (TIA) Si definisce transitorio qualcosa che si risolve rapidamente. Ischemico significa che l’afflusso di sangue non arriva a un organo. Quindi, un TIA è un problema cerebrale temporaneo causato da... maggiori informazioni .
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico dapprima pone domande sui sintomi e sull’anamnesi medica.
Il medico interviene nel modo seguente:
controlla la vista con una tavola optometrica
controllerà come reagiscono gli occhi alla luce
verifica che gli occhi riescano a seguire un oggetto in movimento
instilla alcune gocce di liquido nell’occhio (si potrebbe avvertire una sensazione di bruciore per alcuni secondi)
esamina l’occhio usando una lampadina speciale (che emana una luce molto intensa) dotata di lente d’ingrandimento
misura la pressione interna all’occhio (ci sono molti modi per farlo, ma nessuno è doloroso)
controllerà se vengono percepiti i colori
Inoltre, potrebbe controllare altre parti del corpo, come la cute o il sistema nervoso.
Quali analisi possono essere necessarie?
Il medico effettuerà le analisi necessarie, in base a quella che ritiene sia la causa della perdita della vista:
Ecografia Ecografia Per confermare una diagnosi o per determinare l’estensione e la gravità del disturbo oculare si possono effettuare svariati esami. Ciascun occhio deve essere valutato separatamente. In generale... maggiori informazioni (consente di acquisire un’immagine dell’interno dell’occhio, in particolare della retina, mediante onde sonore)
RMI Tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica per immagini (RMI) Per confermare una diagnosi o per determinare l’estensione e la gravità del disturbo oculare si possono effettuare svariati esami. Ciascun occhio deve essere valutato separatamente. In generale... maggiori informazioni del cranio per controllare il nervo ottico e stabilire se il paziente abbia subito un ictus Ictus Un ictus è un problema cerebrale improvviso che insorge quando un vaso sanguigno nel cervello viene ostruito o si rompe e sanguina. Parte del cervello smette di ricevere sangue. Il tessuto cerebrale... maggiori informazioni
Esami del sangue
Qual è il trattamento della perdita improvvisa della vista?
Il medico tratta il problema che ha causato la perdita della vista.
In alcuni casi, il trattamento non restituirà la vista, ma ricevere un trattamento precoce aiuterà a proteggere la vista dell’altro occhio.