Masse di materiale non digeribile possono bloccarsi nello stomaco.
La maggior parte dei bezoari è asintomatica.
La diagnosi si basa sui riscontri radiografici e di altri esami di diagnostica per immagini e sull’esame visivo del tratto digerente mediante endoscopia.
La maggior parte dei bezoari deve essere frammentata con strumenti o con agenti per via orale oppure deve essere rimossa chirurgicamente o mediante un endoscopio.
Lo stomaco è un punto di raccolta comune per masse di cibo indurite, parzialmente digerite o non digerite di materiale chiamate bezoari. I bezoari non riescono ad attraversare orifizi o spazi ristretti, quindi rimangono bloccati in vari punti del tratto digerente. dove il più delle volte si accumulano, anche se è possibile riscontrarli altrove nel tratto digerente. I bezoari di diametro superiore a circa 2 centimetri raramente riescono a uscire dallo stomaco, a causa della stretta apertura (sfintere pilorico) che il contenuto gastrico deve attraversare per entrare nel primo segmento dell’intestino tenue (duodeno).
Esistono vari tipi di bezoari. In base alla composizione sono classificati in:
Fitobezoari, i più comuni, composti da materiale non digeribile di frutta e verdura, come fibre, bucce e semi.
Diospirobezoari, un tipo di fitobezoari, costituiti da cachi.
Tricobezoari, costituiti da peli parzialmente digeriti.
Farmacobezoari, formati da blocchi induriti di farmaci (come gli antiacidi).
Lattobezoari, formati da proteine del latte, possono formarsi nei bambini che vengono allattati.
Inoltre i bezoari possono essere costituiti da varie altre sostanze, come fazzoletti di carta e prodotti di polistirene (ad esempio bicchieri).
Fattori di rischio di bezoari
Il cibo e altri materiali possono accumularsi in chiunque, compresi i bambini, ma sono più probabili in presenza di alcuni fattori di rischio.
I fattori di rischio generale sono, fra gli altri:
Aver subito un intervento del tratto digerente, in particolare interventi che comportano la rimozione di parte dello stomaco o dell’intestino (per esempio, chirurgia per ulcera peptica Trattamento Un’ulcera peptica è una lesione rotonda o ovale della mucosa dello stomaco o del duodeno che è stata corrosa dall’acido gastrico e dai succhi digestivi. Le ulcere peptiche possono originare... Common.TooltipReadMore
e chirurgia per l’obesità Chirurgia bariatrica La chirurgia bariatrica (dimagrante) altera lo stomaco, l’intestino o entrambi al fine di ottenere una perdita di peso. Ogni anno, negli Stati Uniti, circa 160.000 persone si sottopongono a... Common.TooltipReadMore )
Disturbi che impediscono allo stomaco di svuotarsi correttamente del cibo (per esempio, diabete Diabete mellito (DM) Il diabete mellito è una malattia in cui l’organismo non produce sufficiente insulina o non risponde normalmente all’insulina, causando livelli eccessivamente elevati di zucchero (glucosio)... Common.TooltipReadMore , alcune patologie autoimmuni Panoramica sulle malattie autoimmuni del tessuto connettivo In caso di patologia autoimmune, anticorpi o cellule prodotti dall’organismo attaccano i tessuti dell’organismo stesso. Molte malattie autoimmuni colpiscono il tessuto connettivo e diversi organi... Common.TooltipReadMore e malattia del tessuto connettivo mista Malattia mista del tessuto connettivo (Mixed Connective Tissue Disease, MCTD) Il termine malattia mista del tessuto connettivo viene usato da alcuni medici per descrivere un disturbo caratterizzato da sintomi caratteristici del lupus eritematoso sistemico, della sclerosi... Common.TooltipReadMore
)
Assumere alcuni farmaci che rallentano le contrazioni dello stomaco
Negli anziani, i fattori di rischio più comuni sono:
Mancanza di denti
Dentiere che non si adattano bene
Non masticare il cibo completamente
Basso livello di acido nello stomaco (ipocloridria)
I tricobezoari si osservano più comunemente nelle ragazze con disturbi di salute mentale che masticano e ingoiano i propri capelli.
Sintomi dei bezoari
La maggior parte dei bezoari non blocca completamente il tratto digerente, quindi non causa sintomi. Tuttavia, i soggetti possono sentirsi molto pieni dopo aver mangiato un pasto normale e avvertire nausea, vomito e dolore. Perdita di appetito e peso.
Complicanze dei bezoari
Talvolta i bezoari distruggono la mucosa del tratto gastrointestinale provocando emorragie, che possono essere visibili nelle feci (vedere Emorragie gastrointestinali Sanguinamento gastrointestinale Il sanguinamento può originare da qualsiasi parte del tratto digerente (gastrointestinale [GI]), dalla bocca all’ano. Il sangue è facilmente visibile a occhio nudo (manifesto) oppure può essere... Common.TooltipReadMore ).
Se i bezoari ostruiscono in parte o del tutto lo stomaco, l’intestino tenue o, raramente, l’intestino crasso, si possono avvertire crampi, meteorismo, perdita di appetito, nausea e vomito (vedere Ostruzione intestinale Occlusione intestinale L’occlusione intestinale è un blocco completo o una grave compromissione del passaggio di cibo, liquidi, secrezioni digestive e gas attraverso l’intestino. La causa più comune negli adulti è... Common.TooltipReadMore ). In alcuni casi i bezoari causano intussuscezione Intussuscezione L’intussuscezione è un disturbo per cui un segmento dell’intestino scivola su un altro, un po’ come le parti di un telescopio. I segmenti coinvolti ostruiscono l’intestino e bloccano il flusso... Common.TooltipReadMore (ovvero un segmento dell’intestino scivola dentro un altro, come le parti di un telescopio) bloccando l’intestino. L’intussuscezione, non trattata, provoca talvolta la morte di parte del tessuto intestinale.
I bezoari possono anche, raramente, causare una perforazione del tratto digerente Perforazione del tratto digerente Gli organi digerenti cavi possono subire perforazioni (fori), con conseguente fuoriuscita di contenuto gastrointestinale e possibile sepsi (un’infezione potenzialmente fatale del circolo ematico)... Common.TooltipReadMore . La perforazione consente a cibo, succhi digerenti o contenuto dell’intestino, comprese le feci, di fuoriuscire nell’addome. Tale fuoriuscita rappresenta un’emergenza medica perché può provocare peritonite Peritonite Il dolore addominale è comune e spesso minore. L’insorgenza rapida di dolore addominale grave, tuttavia, è sempre indicativa di un problema importante. Il dolore può essere l’unico segno che... Common.TooltipReadMore (infiammazione della cavità peritoneale [addominale]).
Diagnosi dei bezoari
Esami di diagnostica per immagini
Endoscopia
Spesso gli esami di diagnostica per immagini, come radiografie Esami radiologici del tratto digerente Le radiografie sono spesso utilizzate per valutare i problemi digestivi. Le normali radiografie (raggi X) non richiedono alcuna particolare preparazione ( Radiografia semplice). In genere sono... Common.TooltipReadMore , tomografia computerizzata Tomografia computerizzata e risonanza magnetica per immagini del tratto digerente La tomografia computerizzata (TC, Tomografia computerizzata (TC)) e la risonanza magnetica per immagini (RMI, Risonanza magnetica per immagini (RMI)) sono validi strumenti per la valutazione... Common.TooltipReadMore (TC) ed ecografia Ecografia dell‘addome L’ecografia utilizza ultrasuoni per produrre immagini degli organi interni ( Ecografia). L’ecografia può mostrare la dimensione e la forma di molti organi, come fegato e pancreas, e le aree... Common.TooltipReadMore dell’addome, consentono di visualizzare un bezoario.
Di solito si esegue l’ endoscopia Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). L’endoscopia può inoltre essere utilizzata per il trattamento di numerosi disturbi... Common.TooltipReadMore (un esame visivo del tratto digerente mediante una sonda flessibile detta endoscopio) per confermare la diagnosi di bezoario ed escludere che la causa sia un tumore. Durante l’endoscopia il medico può asportare un pezzo di bezoario per esaminarlo al microscopio e determinare il materiale di cui è fatto, come peli o materiale di origine vegetale, oppure può tentare di frammentarlo e rimuoverlo.
Trattamento dei bezoari
Misure per dissolvere il bezoario
Endoscopia
Talvolta intervento chirurgico
Per cercare di disgregare e dissolvere il bezoario, in caso di sintomi lievi, il medico può prescrivere cola o cellulasi. La cellulasi viene sciolta in acqua e assunta per via orale per 2-5 giorni. Può essere prescritto anche un altro farmaco orale chiamato metoclopramide. Questo farmaco stimola il movimento del contenuto gastrico attraverso lo stomaco e l’intestino.
Se il bezoario non si dissolve o se il paziente lamenta sintomi da moderati a gravi i medici possono tentare di rimuoverlo mediante un’endoscopia.
In alcuni casi i bezoari vengono frammentati in pezzi più piccoli con un forcipe, il laser o altri strumenti, in modo tale da consentirne la fuoriuscita o una più agevole rimozione.
I bezoari duri come pietre (come i bezoari di caco) di solito devono essere rimossi chirurgicamente.