Quando le cellule del midollo osseo (cellule staminali) che si sviluppano in cellule ematiche mature e le piastrine vengono danneggiate o soppresse, il midollo osseo può andare incontro a esaurimento funzionale. Questa insufficienza midollare è denominata anemia aplastica. L’insufficienza midollare porta a un numero insufficiente di globuli rossi (vedere anche Panoramica sull’anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... Common.TooltipReadMore ), globuli bianchi (leucopenia Panoramica sulle malattie dei globuli bianchi I globuli bianchi (leucociti) svolgono un ruolo importante nella difesa dell’organismo da microrganismi infettivi e sostanze estranee (il sistema immunitario). Per difendere il corpo in modo... Common.TooltipReadMore ) e piastrine (trombocitopenia Panoramica sulla trombocitopenia La trombocitopenia è una carenza di piastrine (trombociti) nel sangue, che aumenta il rischio di sanguinamento. La trombocitopenia si verifica quando il midollo osseo produce una quantità insufficiente... Common.TooltipReadMore
).
Il termine anemia aplastica si riferisce all’anemia che si sviluppa quando viene soppressa la produzione della maggior parte o di tutti i tipi di cellule ematiche. Se viene soppressa solo la produzione di globuli rossi, il disturbo viene chiamato aplasia eritrocitaria pura.
Se la causa dell’anemia aplastica non può essere diagnosticata (anemia aplastica idiopatica), è probabile che si tratti di una malattia autoimmune Malattie autoimmuni Una malattia autoimmune è caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti. Non è nota la causa scatenante delle malattie autoimmuni... Common.TooltipReadMore , nella quale il sistema immunitario sopprime le cellule staminali del midollo osseo.
Altre cause includono:
Infezioni da virus come parvovirus, virus di Epstein Barr Mononucleosi infettiva Il virus di Epstein-Barr causa molte patologie, tra cui la mononucleosi infettiva. Il virus si trasmette attraverso i baci. I sintomi variano, ma i più comuni sono affaticamento estremo, febbre... Common.TooltipReadMore
e citomegalovirus Infezione da citomegalovirus (CMV) L’infezione da citomegalovirus è una comune infezione da herpesvirus e presenta una vasta sintomatologia; i sintomi possono essere assenti oppure si può sviluppare febbre e affaticamento (come... Common.TooltipReadMore
Esposizione alle radiazioni
Tossine (come il benzene)
Farmaci chemioterapici e altri farmaci (come il cloramfenicolo)
gravidanza
Sintomi dell’anemia aplastica
I sintomi dell’anemia aplastica di solito si sviluppano lentamente nel corso di settimane o mesi.
L’anemia causa pallore, debolezza e affaticamento. La leucopenia causa una maggiore sensibilità alle infezioni. La trombocitopenia causa facilità di formazione di ematomi e sanguinamento.
Diagnosi di anemia aplastica
Esami del sangue
Esame del midollo osseo
I soggetti che presentano sintomi di anemia vengono sottoposti a esami del sangue. Se gli esami del sangue indicano una riduzione del numero di cellule ematiche, viene eseguito un esame del midollo osseo.
La diagnosi di anemia aplastica viene formulata quando l’ esame di un campione di midollo osseo Esame del midollo osseo I globuli rossi, la maggior parte dei globuli bianchi e le piastrine sono prodotti nel midollo osseo, il soffice tessuto grasso che si trova nelle cavità delle ossa. A volte è necessario esaminare... Common.TooltipReadMore (biopsia midollare) al microscopio evidenzia una notevole riduzione del numero delle cellule del midollo osseo.
Trattamento dell’anemia aplastica
Un trapianto di cellule staminali
I soggetti con anemia aplastica grave possono andare incontro alla morte se non vengono trattati immediatamente. Le trasfusioni Panoramica sulla trasfusione di sangue Una trasfusione di sangue consiste nel trasferimento di sangue o di un componente del sangue da un soggetto sano (donatore) a uno malato (ricevente). Le trasfusioni vengono eseguite allo scopo... Common.TooltipReadMore di globuli rossi, piastrine e di sostanze denominate fattori di crescita possono portare all’aumento temporaneo di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Il trapianto di cellule staminali Trapianto di cellule staminali Il trapianto di cellule staminali consiste nella rimozione di cellule staminali (cellule indifferenziate) da un soggetto sano e nella loro iniezione in un soggetto con un grave disturbo del... Common.TooltipReadMore è il trattamento di routine dell’anemia aplastica, perché può curare la malattia, specialmente nelle persone più giovani che possono contare su un donatore di cellule staminali compatibile. Se il trapianto non è possibile, i pazienti ricevono globulina antitimocitaria e ciclosporina per sopprimere il sistema immunitario e consentire alle cellule staminali del midollo di rigenerarsi.