(Vedi anche Dolore addominale acuto. Dolore addominale acuto Il dolore addominale è frequente e spesso privo di conseguenze. Mentre il dolore addominale acuto è quasi sempre sintomo di una patologia intra-addominale. Può essere l'unico indicatore della... maggiori informazioni )
Le ernie addominali sono estremamente diffuse, particolarmente nei maschi e richiedono circa 700 000 interventi ogni anno negli Stati Uniti.
Classificazione delle ernie addominali
Le ernie addominali vengono classificate sia come
Ernie della parete addominale
Ernie inguinali
Il 75% circa di tutte le ernie addominali è inguinale. Le ernie incisionali comprendono un altro 10-15% dei casi. Le ernie femorali e le ernie rare rappresentano il restante 10-15%.
Le ernie strozzate sono ischemiche a causa della costrizione fisica della loro vascolarizzazione. Lo strangolamento può causare infarto intestinale, perforazione Perforazione acuta del tratto gastrointestinale Qualunque parte del tratto gastrointestinale si può perforare, rilasciando il contenuto gastrico o intestinale nella cavità peritoneale. Le cause possono essere varie. I sintomi insorgono improvvisamente... maggiori informazioni e peritonite Peritonite Il dolore addominale è frequente e spesso privo di conseguenze. Mentre il dolore addominale acuto è quasi sempre sintomo di una patologia intra-addominale. Può essere l'unico indicatore della... maggiori informazioni .
Ernie della parete addominale
Le ernie della parete addominale comprendono
Ernie ombelicali
Ernie epigastriche
Ernie di Spigelio
Ernie incisionali (ventrali)
Le ernie ombelicali (protrusioni attraverso l'anello ombelicale) sono soprattutto congenite, ma alcune sono acquisite nell'età adulta in seguito a obesità, ascite, gravidanza o dialisi peritoneale cronica.
Le ernie epigastriche si formano sulla linea alba.
Le ernie di Spigelio si formano tramite difetti del muscolo addominale trasverso lateralmente alla guaina del retto, solitamente sotto il livello dell'ombelico.
Le ernie incisionali si formano attraverso un'incisione da pregressa chirurgia addominale.
Ernie inguinali
Le ernie dell'inguine comprendono
Ernie inguinali
Ernie femorali
Le ernie inguinali si formano sopra il legamento inguinale. Le ernie inguinali indirette passano attraverso l'anello inguinale interno nel canale inguinale, mentre le ernie inguinali dirette si estendono anteriormente senza passare nel canale inguinale. (Vedi anche Ernia inguinale nei neonati Ernia inguinale nei neonati L' ernia inguinale si verifica il più delle volte nei maschi, specialmente se prematuri (nel qual caso l'incidenza è di circa il 10%). Il lato destro è colpito più frequentemente e circa il... maggiori informazioni .)
Le ernie femorali si formano sotto il legamento inguinale e scendono nel canale femorale.
Ernie da sport
L'ernia da sport non è una vera ernia perché non c'è nessun difetto della parete addominale attraverso il quale fuoriesce il contenuto addominale. Invece, il disturbo comporta una lacerazione di uno o più muscoli, tendini, o legamenti nell'addome inferiore o in sede inguinale, soprattutto nel punto in cui si ancorano all'osso pubico. È più propriamente definita pubalgia atletica.
Sintomatologia delle ernie della parete addominale
La maggior parte dei pazienti lamenta soltanto un rigonfiamento visibile, che può causare un vago fastidio o essere asintomatico. La maggior parte delle ernie, perfino quelle grandi, può essere ridotta manualmente con una pressione continua e delicata; può essere utile porre il paziente nella posizione di Trendelenburg. Un'ernia incarcerata non può essere ridotta e può essere la causa di un'ostruzione dell'intestino. Un'ernia strozzata causa un dolore fisso, gradualmente ingravescente, tipicamente con nausea e vomito. La stessa ernia è morbida alla palpazione, e la cute sovrastante può essere eritematosa; la peritonite può svilupparsi con dolorabilità diffusa, reazione di difesa e rimbalzo, secondo la localizzazione.
Diagnosi delle ernie della parete addominale
Valutazione clinica
La diagnosi dell'ernia addominale è clinica. Poiché l'ernia può essere evidente solamente quando la pressione addominale è aumentata, il paziente deve essere visitato nella stazione eretta. Se l'ernia non è direttamente palpabile, si chiede al paziente di tossire o di eseguire una manovra di Valsalva mentre l'esaminatore palpa la parete addominale. L'esplorazione si focalizza sull'ombelico, sull'area inguinale (con un dito nel canale inguinale nei maschi), sul triangolo femorale e su tutte le incisioni presenti.
Le masse inguinali che assomigliano a ernie possono essere il risultato di un'adenopatia (infettiva o maligna), di un testicolo ectopico o di un lipoma. Queste masse sono solide e non sono riducibili. Una massa scrotale può essere un varicocele, un idrocele o un tumore testicolare. Se l'esame obiettivo è dubbio, si può eseguire un'ecografia.
Prognosi delle ernie della parete addominale
Le ernie ombelicali congenite raramente vanno incontro a strangolamento e non vengono trattate; la maggior parte si risolve spontaneamente in diversi anni. I difetti molto evidenti possono essere riparati in elezione dopo i 2 anni di età.
Le ernie ombelicali negli adulti causano problemi estetici e possono essere operate in elezione; lo strozzamento e l'incarceramento sono rari ma possono verificarsi, e generalmente contengono omento piuttosto che intestino.
Trattamento delle ernie della parete addominale
Riparazione chirurgica
Le ernie della regione inguinale devono abitualmente essere riparate in elezione per il rischio di strozzamento, che determina un'elevata morbilità (ed una possibile causa di mortalità nel paziente anziano). Si possono osservare ernie inguinali asintomatiche negli uomini; se compaiono sintomi possono essere operate in elezione. La riparazione può avvenire attraverso un'incisione standard o per via laparoscopica.
Un'ernia incarcerata o strozzata di qualsiasi tipo richiede intervento chirurgico urgente.