Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link
Malattia

Problemi alimentari nei bambini piccoli

Di

Stephen Brian Sulkes

, MD, Golisano Children’s Hospital at Strong, University of Rochester School of Medicine and Dentistry

Revisione completa ago 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

Alcuni problemi alimentari sono di natura comportamentale. Spesso i genitori di bambini piccoli si preoccupano che siano schizzinosi, mangino troppo o non abbastanza, consumino alimenti sbagliati o rifiutino di mangiarne altri (vedere anche Disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo Disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo Il disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo è un disturbo del comportamento alimentare che si caratterizza per la scarsità di cibo mangiato e/o il rifiuto di consumare certi alimenti... Common.TooltipReadMore ) oppure assumano abitudini inappropriate durante i pasti (come passare di nascosto il cibo a un animale domestico, lanciarlo o farlo cadere intenzionalmente). La maggior parte dei problemi alimentari non si protrae così a lungo da interferire con la crescita e lo sviluppo del bambino. Le curve di crescita Peso Per crescita fisica si intende un aumento delle dimensioni corporee (lunghezza o altezza e peso) e delle dimensioni degli organi. Dalla nascita a 1-2 anni di età, la crescita dei bambini è rapida... Common.TooltipReadMore possono aiutare i genitori a stabilire se il tasso di crescita del figlio sia effettivamente preoccupante. I genitori dovrebbero consultare un medico se il bambino

  • esprime preoccupazioni sul proprio aspetto o peso

  • Perdere peso o smettere di aumentare di peso a un età quando sono previsti crescita e aumento di peso

  • inizia a metter su peso più rapidamente del solito

Ipoalimentazione

Una riduzione dell’appetito, causata da una crescita lenta, è frequente nei bambini di 1 anno circa d’età. Tuttavia, può insorgere un problema alimentare se un genitore o una persona che accudisce il bambino tenta di forzarlo a mangiare o mostra un’eccessiva preoccupazione per il suo appetito o le sue abitudini alimentari. Le maggiori attenzioni che i bambini con problemi alimentari ricevono quando i genitori cercano di persuaderli o forzarli possono essere viste come ricompense e rafforzare in loro la tendenza a rifiutare il cibo. Alcuni possono rispondere con il vomito ai tentativi dei genitori di alimentarli forzatamente.

Può essere d’aiuto ridurre la tensione e i sentimenti negativi legati ai pasti. Si possono evitare manifestazioni emotive ponendo il cibo di fronte al bambino e rimuovendolo dopo 20-30 minuti senza fare commenti. Al bambino deve essere permesso di ingerire qualsiasi alimento fra quelli presenti all’ora del pasto e fra gli spuntini programmati al mattino e al pomeriggio. In tutti gli altri momenti, bisogna limitare l’apporto di cibi e bevande diverse dall’acqua. Ai bambini piccoli bisogna fornire 3 pasti e 2-3 spuntini al giorno. I pasti devono essere programmati in modo da coinvolgere l’intera famiglia. Andrebbero evitate le distrazioni, come televisione o animali domestici. Il bambino deve essere incoraggiato a sedersi a tavola e dovrebbe partecipare alla raccolta del cibo lanciato o fatto cadere volontariamente a terra. L’utilizzo di queste tecniche permette di valutare l’appetito, la quantità di cibo ingerito e il fabbisogno nutrizionale del bambino.

Sapevate che...

  • Un’eccessiva preoccupazione dei genitori per le abitudini alimentari del figlio può contribuire allo sviluppo di un problema alimentare.

Iperalimentazione

L’iperalimentazione è un altro problema che può essere causato da molti fattori. L’iperalimentazione può provocare obesità infantile Obesità negli adolescenti Per obesità si intende un indice di massa corporea (IMC) uguale o superiore al 95° percentile per età e sesso. Sebbene la genetica e alcuni disturbi possano causare obesità, nella maggior parte... Common.TooltipReadMore . Una volta formate, le cellule adipose non scompaiono. Pertanto, i bambini obesi hanno molte più probabilità rispetto a quelli normopeso di diventare adulti obesi. Poiché l’obesità infantile può condurre a obesità da adulti obesità L’obesità è l’eccesso di peso corporeo. L’obesità è influenzata da diversi fattori, che di solito causano un apporto di calorie superiore a quanto necessario per l’organismo. Questi fattori... Common.TooltipReadMore obesità , deve essere prevenuta o trattata.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE