Causa | Caratteristiche comuni* | Approccio diagnostico |
---|---|---|
Ostruzione all’interno del naso | ||
Nei soggetti con sintomi di allergia cronica (come congestione nasale e secrezione trasparente) Nessun dolore Sintomi che spesso compaiono in determinate stagioni o dopo l’esposizione a sostanze specifiche | Solo una visita medica | |
Polipi che in genere sono evidenti durante l’esame | Solo una visita medica | |
Distruzione dei recettori olfattivi | ||
Una secrezione densa e maleodorante molto frequente o permanente Precedenti infezioni dei seni paranasali | Talvolta solo una visita medica Di solito, tomografia computerizzata (TC) | |
La perdita dell’olfatto è spesso seguita da altri sintomi di infezione (per esempio, febbre o tosse) | Test virale, se disponibile | |
Farmaci (come anfetamine, enalapril, estrogeni, nafazolina, fenotiazine e reserpina o uso prolungato di decongestionanti) | Di solito, in persone che iniziano l’assunzione di tali farmaci | Solo una visita medica |
Alcune infezioni virali delle vie aeree superiori (come l’ influenza Influenza L’influenza è un’ infezione virale dei polmoni e delle vie aeree causata da uno dei virus influenzali. Provoca febbre, secrezione nasale, mal di gola, tosse, cefalea, dolori muscolari (mialgie)... maggiori informazioni ) | Perdita dell’olfatto dopo un’infezione | Solo una visita medica |
Tossine (come cadmio e manganese) | Di solito, in persone che segnalano l’esposizione a tali tossine | Solo una visita medica |
Tumori (una causa rara) | Possibili problemi della vista o solo perdita dell’olfatto | Risonanza magnetica per immagini (RMI) o TC |
Distruzione delle vie olfattive nel cervello | ||
Stato confusionale progressivo e perdita della memoria recente | RMI Esami neuropsicologici (per esempio, di memoria) | |
Intervento neurochirurgico o infezione Infezioni cerebrali cerebrale | Nei soggetti sottoposti a interventi chirurgici al cervello o con infezioni cerebrali | TC o RMI |
Talvolta, cefalea e/o sintomi di disfunzione del sistema nervoso | TC o RMI | |
Disturbi neurologici degenerativi Sclerosi multipla (SM) e malattie correlate (come la sclerosi multipla) | Episodi intermittenti di altri sintomi di disfunzione del sistema nervoso, come debolezza, intorpidimento o difficoltà a parlare, vedere o deglutire | RMI Talvolta un prelievo spinale |
In soggetti che hanno avuto un trauma cranico | TC o RMI | |
* Le caratteristiche includono sintomi ed esiti della visita medica. Le caratteristiche citate sono tipiche, ma non sempre presenti. † Sebbene la visita medica venga sempre effettuata, in questa colonna viene menzionato solo se la diagnosi può talvolta essere formulata esclusivamente attraverso la visita medica, senza dover ricorrere ad eventuali esami. ‡ La distruzione dei recettori olfattivi non è ancora stata confermata, così come il meccanismo per l’anosmia. |