Un contraccettivo è qualcosa utilizzato per prevenire la gravidanza (controllo delle nascite).
Cosa sono i contraccettivi di barriera?
I contraccettivi di barriera sono un tipo di controllo delle nascite che funziona impedendo allo sperma di raggiungere un ovulo.
I contraccettivi di barriera includono:
Preservativo
Diaframma
Cappuccio cervicale
Spugnetta contraccettiva
Spermicida
Blocco dell’accesso: Contraccettivi di barriera
I contraccettivi di barriera impediscono l’ingresso degli spermatozoi nell’utero. Comprendono preservativi, diaframmi, cappucci cervicali e spugnette contraccettive. Alcuni preservativi contengono spermicidi. Questi ultimi devono essere utilizzati con preservativi e altre barriere contraccettive che ne sono sprovviste. ![]() |
Il contraccettivo di barriera più efficace è il preservativo maschile di lattice (se usato correttamente)
I preservativi di lattice sono l’unico metodo contraccettivo che proteggere anche dalle comuni infezioni sessualmente trasmesse Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale Le ITS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le ITS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono l’infezione da... maggiori informazioni (IST), compresa l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (human immunodeficiency virus, HIV Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e AIDS Il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un tipo di virus che appartiene al gruppo dei retrovirus e provoca l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita), una malattia potenzialmente fatale... maggiori informazioni )
Preservativi, spugnette contraccettive e spermicidi possono essere acquistati come farmaci da banco (senza bisogno di una prescrizione medica)
Diaframmi e cappucci cervicali sono disponibili in misure diverse e devono essere prescritti dal medico
Si deve usare uno spermicida (una sostanza chimica che uccide lo sperma) con tutti i metodi contraccettivi di barriera
Come si usa un contraccettivo di barriera?
Preservativo
I preservativi sono una copertura protettiva inserita sul pene (preservativi maschili) o all’interno della vagina (preservativi femminili). Entrambi i tipi bloccano l’ingresso dello sperma nella vagina. I preservativi possono essere di lattice, poliuretano o pelle di agnello. I preservativi di lattice sono l’unico tipo che protegge anche dalle comuni IST Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale Le ITS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le ITS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono l’infezione da... maggiori informazioni .
L’efficacia dipende dal corretto impiego. I preservativi devono essere applicati prima della penetrazione.
Per usare un preservativo maschile:
Utilizzare un nuovo profilattico per ciascun rapporto sessuale
Utilizzare un profilattico delle corrette dimensioni
Maneggiare il profilattico con attenzione, per evitare di danneggiarlo con le unghie, i denti o altri oggetti affilati, maneggiarlo con attenzione
Indossare il profilattico quando il pene è eretto, prima di qualsiasi contatto genitale con la/il partner
Determinare il verso di arrotolamento del profilattico inserendolo sull’indice e cercando delicatamente di srotolarlo, ma solo un po’
Se resiste, capovolgerlo, provare nel senso contrario, e riavvolgerlo
Posizionare il profilattico arrotolato sulla punta del pene eretto
Lasciare uno spazio di poco più di 1 centimetro sulla punta del profilattico per la raccolta dello sperma
Con una mano, schiacciare l’aria intrappolata sulla punta del profilattico per farla uscire
Se il pene non è circonciso, tirare all’indietro il prepuzio prima di srotolare il profilattico
Con l’altra mano, scorrere il profilattico sul pene fino alla sua base e appianare le eventuali bolle d’aria
Durante il rapporto, accertarsi che la lubrificazione sia adeguata
Con i profilattici di lattice usare solo lubrificanti acquosi (i lubrificanti oleosi come vaselina, grasso, olio di derivazione minerale, oli per massaggi, lozioni per il corpo e olio alimentare possono indebolire il lattice e causare la rottura del profilattico)
Tenere il preservativo saldamente contro la base del pene durante l’estrazione, per evitare che lo sperma fuoriesca dal preservativo
Per usare un preservativo femminile:
Spingere l’anello interno del preservativo femminile il più possibile nella vagina, tenendo l’anello esterno fuori
Inserire il pene con attenzione nella guaina attraverso l’anello esterno
Se il pene scivola fuori dalla guaina o se l’anello esterno viene spinto all’interno della vagina, rimuovere il preservativo femminile e indossarlo nuovamente, purché l’uomo non abbia eiaculato
Subito dopo l’eiaculazione, estrarre il pene
Premere l’anello esterno e ruotarlo in modo da non far fuoriuscire il seme
Estrarre con attenzione il preservativo femminile usato dalla vagina
Gettarlo
Usare un nuovo preservativo per ogni rapporto sessuale e non usare mai un preservativo vecchio o che può essere forato. Gli spermicidi rendono i preservativi più efficaci, perciò vanno aggiunti ogni volta che si indossa un nuovo preservativo.
Diaframma
Il diaframma è una cupoletta di gomma inserita in vagina sopra la cervice per impedire l’ingresso dello sperma. La cervice è la parte inferiore dell’utero. Il diaframma viene prescritto dal medico, che si assicura sia della misura giusta e che insegnerà come usarlo. Sia la donna sia il partner non dovrebbero essere in grado di avvertire il diaframma una volta inserito.
Il diaframma impedisce la gravidanza, ma non protegge dalle IST Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale Le ITS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le ITS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono l’infezione da... maggiori informazioni .
Per usare un diaframma:
Riempire il cappuccio di crema o gel spermicida
Inserire il diaframma prima di iniziare il rapporto sessuale
Tenere il diaframma inserito per 6-8 ore dopo il rapporto sessuale (ma non indossarlo per più di 24 ore)
In caso di un secondo rapporto sessuale con il diaframma inserito, aggiungere prima dell’altro spermicida in vagina
Il diaframma può essere lavato e riutilizzato. Controllare il diaframma regolarmente per la presenza di lacerazioni. Può dover essere necessario cambiare misura nei seguenti casi:
Aumenti o perdite di peso superiori a 4,5 chili
Il diaframma risale a più di un anno
Si ha avuto un bambino o subito un aborto
Cappuccio cervicale
Il cappuccio cervicale è una coppetta di silicone simile a un diaframma, ma più piccola. Il cappuccio viene spinto nella vagina sopra la cervice per impedire l’accesso dello sperma.
Il cappuccio cervicale viene prescritto dal medico, che si assicurerà sia della misura giusta.
Per usare un cappuccio cervicale:
Riempire il cappuccio di crema o gel spermicida
Inserire il cappuccio cervicale prima di iniziare il rapporto sessuale
Tenere il cappuccio inserito per almeno 6 ore dopo il rapporto sessuale, ma non indossarlo per più di 48 ore
Il cappuccio cervicale può essere lavato e riutilizzato per 1 anno.
Spugnetta contraccettiva
Una spugnetta contraccettiva è una spugna contenente spermicida inserita in vagina per impedire allo sperma di entrare nell’utero. La spugnetta contraccettiva aiuta a prevenire la gravidanza, ma non protegge dalle IST Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale Le ITS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le ITS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono l’infezione da... maggiori informazioni .
Si può acquistare una spugnetta contraccettiva senza consultare un medico. La donna e il partner non dovrebbero essere in grado di avvertire la spugnetta una volta inserita.
Si può inserire una spugnetta contraccettiva fino a 24 ore prima di avere un rapporto sessuale.
Per usare una spugnetta contraccettiva:
Bagnare la spugnetta con dell’acqua
Ripiegarla e spingerla a fondo nella vagina
Mentre si indossa la spugnetta si possono avere quanti rapporti sessuali si desidera
Lasciare la spugnetta inserita almeno 6 ore dopo il rapporto sessuale (ma non indossarla per più di 30 ore)
Possibili problemi con le spugnette contraccettive:
Reazioni allergiche
Secchezza o dolore vaginale
Difficoltà a estrarre la spugnetta
Spermicidi
Gli spermicidi sono sostanze chimiche che uccidono lo sperma. Sono disponibili sotto forma di schiume, gel, creme o supposte (un farmaco a forma di compressa morbida che si dissolve da inserire in vagina). Lo spermicida va inserito in vagina prima del rapporto sessuale. Dato che la supposta deve sciogliersi, va inserita 10-30 minuti prima del rapporto sessuale.
Non usare spermicidi più di una volta al giorno. Possono irritare la vagina, aumentando il rischio di infezione da HIV Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e AIDS Il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un tipo di virus che appartiene al gruppo dei retrovirus e provoca l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita), una malattia potenzialmente fatale... maggiori informazioni .
Non usare solo spermicidi come contraccettivo, vanno usati assieme a un contraccettivo di barriera, come un preservativo o il diaframma
Sebbene gli spermicidi uccidano lo sperma, non uccidono i germi che causano le IST Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale Le ITS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le ITS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono l’infezione da... maggiori informazioni
Quanto sono efficaci i metodi contraccettivi di barriera?
Preservativo
Durante il primo anno di utilizzo del preservativo maschile il numero di donne che rimangono incinte è:
Circa 2 su 100 in caso di uso perfetto
Circa 18 su 100 in caso di uso tipico
Durante il primo anno di utilizzo del preservativo femminile il numero di donne che rimangono incinte è:
Circa 5 su 100 in caso di uso perfetto
Circa 21 su 100 in caso di uso tipico
Diaframma
Durante il primo anno di utilizzo del diaframma con spermicida il numero di donne che rimangono incinte è:
Circa 6 su 100 in caso di uso perfetto
Circa 12 su 100 in caso di uso tipico
Cappuccio cervicale
Durante il primo anno di utilizzo tipico del cappuccio cervicale il numero di donne che rimangono incinte è:
Circa 12 su 100 se non hanno avuto figli
Circa 27 su 100 se hanno avuto figli
Spugnetta contraccettiva
Durante il primo anno di utilizzo tipico della spugnetta contraccettiva il numero di donne che rimangono incinte è:
Circa 12 su 100 se non hanno avuto figli
Circa 24 su 100 se hanno avuto figli