Cos’è un aborto?
L’aborto è l’interruzione di una gravidanza per via farmacologica o chirurgica.
Negli Stati Uniti l’aborto è una delle procedure chirurgiche più frequenti
L’aborto è molto sicuro se eseguito da un medico esperto presso una struttura medica
Prima viene effettuato l’aborto nel corso della gravidanza, più facile e più sicuro è
L’aborto è pericoloso se effettuato da persone non esperte (per esempio dove è illegale)
La contraccezione va iniziata immediatamente dopo aver subito un aborto
Che tipi di aborto esistono?
Esistono 2 tipi di aborto:
Chirurgico (più comune)
Medico
Nell’aborto chirurgico il feto viene rimosso dall’utero attraverso la vagina. Non vengono effettuate incisioni. Di solito il medico inserisce un dispositivo di aspirazione attraverso la cervice (l’apertura dell’utero). L’aborto chirurgico viene di solito chiamato “D & E”.
In un aborto medico il medico somministra un farmaco che fa contrarre l’utero espellendo il feto.
Cosa succede prima di un aborto?
Prima di eseguire un aborto il medico:
Discute con la paziente e la visita per accertare eventuali problemi medici
Spiega la procedura di aborto
Offre consigli su altre opzioni possibili per la gravidanza
Determina quanto avanzata è la gravidanza, di solito mediante un’ ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... maggiori informazioni
Prescrive analisi del sangue
Dopo questa prassi è possibile ottenere immediatamente l’aborto. Alcuni Stati richiedono tuttavia un periodo di attesa tra il consulto con il medico e l’aborto. Inoltre, in caso di aborto chirurgico può essere necessario trattamento per uno o due giorni per dilatare la cervice. La necessità di questo trattamento dipende da quanto avanzata è la gravidanza.
Come si svolge un aborto chirurgico?
Un aborto chirurgico viene solitamente effettuato in un ambulatorio o in una clinica.
Prima di iniziare, il medico:
Somministra un antibiotico orale per prevenire infezioni
Salvo la gravidanza sia allo stadio molto iniziale, somministra trattamento per aprire la cervice
Aprire la cervice è chiamato dilatazione. Corrisponde alla “D” della dicitura D & E. Per dilatare la cervice, il medico può:
Somministrare un farmaco orale o in vagina
Inserire un piccolo pezzo di materiale nella cervice
Il materiale inserito dal medico nella cervice assorbe acqua e si gonfia dilatando la cervice. Talvolta bastano alcune ore, ma potrebbero essere necessari uno o due giorni.
Per eseguire l’aborto, il medico:
Somministra un farmaco per via endovenosa per addormentare la paziente in modo che l’intervento chirurgico sia indolore
Inietta un farmaco anestetico nella vagina accanto alla cervice
Inserisce un piccolo tubo flessibile aspirante nell’utero attraverso la cervice per svuotare l’utero e terminare la gravidanza
Talvolta raschia l’interno dell’utero con uno strumento metallico per assicurarsi che sia vuoto
Come si svolge un aborto farmacologico?
I medici di solito ricorrono all’aborto con farmaci (pillole) solo nelle prime 9 settimane di gravidanza. In caso di gravidanza più avanzata gli aborti sono più complicati e vengono solitamente effettuati chirurgicamente.
Per un aborto medico prima di 9 settimane di gravidanza, di solito:
Si assume un farmaco orale in clinica
Si assume un altro farmaco a casa dopo uno o due giorni
Talvolta si ritorna in clinica per prendere il secondo medicinale.
Il farmaco provoca contrazioni dell’utero. Mentre l’utero si svuota si avvertiranno crampi, nausea e sanguinamento dalla vagina. Di solito la gravidanza termina entro 24-48 ore dall’assunzione del farmaco.
Di solito si ritorna dal medico circa 2 settimane dopo, che si assicurerà che l’utero si sia svuotato completamente.
Quanto sicuro è un aborto?
Gli aborti legali effettuati da medici presso strutture mediche sono molto sicuri.
Meno di 1 donna su 100.000 muore
Meno di 1 donna su 100 sviluppa problemi gravi
Avere un aborto non aumenta la probabilità di problemi nelle future gravidanze
Sono di più le donne che sviluppano problemi durante il parto che a causa di un aborto. Tuttavia, è bene ricordare che usare metodi contraccettivi è più sicuro che ricorrere a un aborto.
Eventuali problemi gravi causati da un aborto di solito insorgono nella prima settimana dopo l’aborto. I problemi sono più probabili quanto più avanzata è la gravidanza al momento dell’aborto. I problemi gravi includono:
Perforazione dell’utero o lacerazione della cervice a causa degli strumenti utilizzati per l’aborto
Emorragia abbondante
Infezione uterina
Ritornare dal medico nei seguenti casi:
Febbre
Emorragia abbondante
Dolore addominale (più di semplici crampi)
Per evitare infezioni, evitare i rapporti sessuali vaginali per 2 settimane dopo un aborto.