Cosa sono le vaccinazioni (i vaccini)?
I vaccini sono un modo per preparare l’organismo a combattere alcune infezioni. Non combattono le infezioni dopo averle contratte, come i farmaci. ma aiutano a evitare di ammalarsi a causa di alcune infezioni.
I vaccini sono talvolta chiamati “immunizzazioni”, perché insegnano al sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Il sistema immunitario ha il compito di aggredire ciò che non appartiene al proprio... maggiori informazioni come combattere alcune malattie. Chi è protetto contro una malattia da un vaccino è definito “immune” alla malattia.
Ogni vaccino previene solo un tipo di infezione. Il vaccino antinfluenzale, ad esempio, previene solo l’influenza. Può essere necessario ripetere una vaccinazione varie volte perché sia pienamente efficace. Dato che i vaccini di solito sono iniettati, spesso più vaccini vengono combinati in un’unica iniezione, in modo da ridurre il numero delle somministrazioni.
I medici somministrano vaccini a neonati e bambini in base a un calendario di vaccinazioni standard
I medici hanno creato il calendario in base all’età in cui i bambini diventano a rischio di contrarre varie infezioni
Non seguire il calendario vaccinale e fare le vaccinazioni in ritardo mette a rischio il bambino di contrarre un’infezione grave
Negli Stati Uniti, i Centers for Disease Control and Prevention forniscono calendari di vaccinazione aggiornati e altre informazioni utili, disponibili qui:
Vaccines for Your Children: informazioni su quali vaccini sono raccomandati per i bambini in base all’età
I vaccini funzionano?
Sì, i vaccini riducono il rischio che il bambino contrarrà un’infezione. I bambini non vaccinati si ammalano e muoiono con maggiore probabilità a causa di alcune infezioni rispetto a quelli vaccinati. Tuttavia, non tutti i vaccini funzionano sempre. Alcuni bambini vaccinati contro certe infezioni vengono comunque infettati.
In passato migliaia di bambini morivano ogni anno a causa di malattie ora prevenibili grazie ai vaccini. Centinaia di migliaia si ammalavano gravemente. Grazie ai vaccini:
Una malattia mortale, il vaiolo, è stata completamente debellata
Altre malattie gravi comuni come la poliomielite Poliomielite La poliomielite, spesso chiamata polio o paralisi infantile, è un’ infezione virale che può colpire i nervi che controllano i muscoli. La poliomielite si trasmette attraverso il consumo di alimenti... maggiori informazioni , la difterite Difterite La difterite è un’infezione contagiosa, talora fatale, delle vie respiratorie superiori causata dal batterio Gram-positivo a forma di asta (vedere la figura ) Corynebacterium diphtheriae... maggiori informazioni
e il tetano Tetano Il tetano è dovuto a una tossina prodotta dal batterio anaerobio Clostridium tetani, che causa contrazione involontaria e rigidità dei muscoli. Il tetano solitamente si sviluppa a seguito... maggiori informazioni sono ora praticamente scomparse negli Stati Uniti
Alcune malattie comuni, quali morbillo Morbillo Il morbillo è un’ infezione virale. In passato, negli Stati Uniti, era molto comune nei bambini, oggi è raro grazie alla prevenzione mediante la vaccinazione pediatrica di routine. È ancora... maggiori informazioni
, tosse asinina (pertosse Pertosse La pertosse è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal batterio Gram-negativo Bordetella pertussis, che comporta accessi di tosse che in genere terminano con una prolungata... maggiori informazioni ) e orecchioni Parotite La parotite è un’infezione virale contagiosa che causa una dolorosa dilatazione delle ghiandole salivari. L’infezione può anche colpire i testicoli, il cervello e il pancreas, soprattutto negli... maggiori informazioni
, sono molto meno frequenti
Se le infezioni sono rare, perché bisogna vaccinare i bambini?
Molte infezioni prevenibili con i vaccini possono comunque svilupparsi negli Stati Uniti e sono tuttora comuni in altre parti del mondo. Possono diffondersi molto rapidamente tra i bambini non vaccinati. Ad esempio, negli Stati Uniti si verificano tuttora focolai di morbillo Morbillo Il morbillo è un’ infezione virale. In passato, negli Stati Uniti, era molto comune nei bambini, oggi è raro grazie alla prevenzione mediante la vaccinazione pediatrica di routine. È ancora... maggiori informazioni . Questi focolai interessano i bambini che non hanno ricevuto il vaccino contro il morbillo. Perciò è importante che tutti i bambini vengano vaccinati.
Quali malattie possono essere prevenute con i vaccini?
Di seguito è riportato un elenco delle infezioni che possono colpire i bambini e dei vaccini disponibili per prevenirle. Parecchie sono molto contagiose, vale a dire che possono diffondersi facilmente e rapidamente ad altre persone. Pertanto, quando il bambino riceve un vaccino, contribuisce a proteggere anche altre persone.
Varicella
COVID-19
Difterite
Haemophilus influenzae tipo b (che può causare meningite e polmonite)
Epatite A
Epatite B
Virus del papilloma umano (che può provocare tumore della cervice nelle ragazze e verruche genitali in ragazze e ragazzi)
Influenza
Morbillo
Infezione da meningococco (che può provocare la meningite)
Parotite
Pertosse (tosse convulsa)
Infezioni da pneumococco (che può provocare infezioni dell’orecchio e dei seni paranasali, polmonite e meningite)
Poliomielite
Rotavirus
Rosolia (morbillo tedesco)
Tetano
I vaccini sono sicuri?
Sì, i vaccini sono ritenuti molto sicuri. Alcuni bambini sviluppano effetti collaterali, che tuttavia raramente sono gravi. Inoltre le malattie che i vaccini prevengono sono più pericolose per il bambino degli effetti collaterali dei vaccini stessi.
Prima di poter essere usato, un vaccino viene testato per la sicurezza
Spesso gli effetti collaterali sono di scarsa rilevanza, come dolore nella sede dell’iniezione, eruzione cutanea o febbre lieve
Molto raramente, gli effetti collaterali del vaccino sono più gravi
In caso di problemi dopo una vaccinazione, informare immediatamente il pediatra del bambino
I vaccini provocano l’autismo?
No, non esiste alcun legame tra vaccini e autismo.
I medici in tutto il mondo hanno condotto vari studi per ricercare un collegamento tra i vaccini e l’autismo, ma non ne hanno trovato nessuno
Le probabilità che un bambino vaccinato sviluppi l’autismo non sono maggiori rispetto a un bambino non vaccinato