Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Infezione della vescica

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa lug 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Che cos’è l’infezione vescicale?

La vescica è un organo cavo che contiene l’urina fino a quando non viene espulsa urinando. In genere, le infezioni vescicali sono causate da batteri. Le infezioni vescicali sono dette anche cistite.

  • Sono comuni nelle donne e rare negli uomini.

  • Le infezioni vescicali inducono lo stimolo a urinare più spesso del normale e, talvolta, causano dolore o bruciore all’atto della minzione.

  • Di solito, il medico diagnostica un’infezione vescicale mediante l’analisi delle urine.

  • Il medico tratta le infezioni vescicali con antibiotici.

Le vie urinarie

Le vie urinarie

Quali sono le cause delle infezioni vescicali?

Le infezioni vescicali sono causate da batteri che entrano nella vescica, in genere attraverso l’uretra. L’uretra è il dotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo.

Le donne sono più soggette alle infezioni vescicali rispetto agli uomini. L’uretra della donna è più corta e più vicina a vagina e ano, e ciò facilita l’entrata dei batteri nella vescica.

Nelle donne, anche i seguenti fattori aumentano le probabilità di un’infezione vescicale:

Sia per le donne sia per gli uomini, le probabilità di contrarre un’infezione vescicale aumentano se il soggetto presenta:

Quali sono i sintomi delle infezioni vescicali?

  • Il bisogno frequente di urinare, anche di notte

  • Una sensazione di bruciore o dolore quando si urina

  • Dolore al basso ventre e, a volte, nella parte bassa della schiena

  • Urine torbide e, a volte, sangue nelle urine

  • A volte febbre

Talvolta, le infezioni vescicali non causano sintomi. Si tratta di un fatto più comune negli anziani, nei soggetti con problemi ai nervi della vescica e nei soggetti con un catetere nella vescica. A volte, negli anziani, lo stato confusionale è l’unico sintomo di un’infezione vescicale.

Come viene formulata la diagnosi di infezione vescicale?

Il medico formula la diagnosi di infezione vescicale in base a:

  • Sintomatologia del soggetto

  • Analisi delle urine

Per l’analisi delle urine, il medico ha bisogno di un campione che non contenga batteri presenti sulla cute. Prima di urinare, pertanto, il soggetto deve pulire bene l’area da cui fuoriesce l’urina. Il soggetto deve lasciar uscire la prima urina nel water. Quindi deve raccogliere un campione di urine mettendo il contenitore sotto al getto di urina. Se il medico ritiene che il campione raccolto con questo metodo non sia sufficientemente pulito, potrebbe inserire un catetere nella vescica per prelevare direttamente il campione.

Come vengono trattate le infezioni vescicali?

Il medico somministra:

  • Antibiotici

Se il soggetto avverte molto bruciore quando urina, il medico potrebbe somministrare una compressa per alleviarlo in attesa che l’antibiotico agisca.

Come si possono prevenire le infezioni vescicali?

Le donne che hanno la tendenza a contrarre infezioni vescicali possono:

  • Bere molti liquidi

  • Urinare spesso

  • Urinare dopo un rapporto sessuale

  • Pulirsi procedendo dal davanti verso il retro dopo aver defecato

  • Evitare l’uso di spermicidi e diaframmi

Per le donne che continuano comunque a contrarre molte infezioni vescicali, a volte il medico prescrive un antibiotico da prendere giornalmente per cercare di prevenire tali infezioni. Dopo la menopausa, il medico può prescrivere una crema contenente l’ormone femminile estrogeno.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE