Quando si subisce una lesione e si sanguina, il sangue forma un coagulo per sigillare i vasi sanguigni danneggiati e fermare l’emorragia. Per creare il coagulo, il sangue possiede sostanze coagulanti speciali Fattori della coagulazione del sangue L’emostasi è il meccanismo che consente all’organismo di interrompere la fuoriuscita di sangue da un vaso lesionato. Questo processo prevede la coagulazione del sangue. Una coagulazione insufficiente... maggiori informazioni e piastrine Piastrine I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni (cellule ematiche molto piccole).
Talvolta i coaguli si formano quando non dovrebbero e possono ostruire i vasi sanguigni.
Che cos’è la coagulazione intravascolare disseminata (CID)?
Coagulazione significa formazione di coaguli. Disseminata significa che interessa tutto il corpo. Intravascolare significa all’interno dei vasi sanguigni.
La CID è un problema nel quale l’organismo forma molti piccoli coaguli di sangue in tutto il torrente ematico.
I coaguli nella CID bloccano molti piccoli vasi sanguigni, riducendo il flusso di sangue agli organi
Gli organi possono non funzionare bene e possono persino subire danni permanenti
Tutti i piccoli coaguli provocati dalla CID consumano le sostanze coagulanti e le piastrine presenti nell’organismo
Se le sostanze coagulanti e le piastrine vengono consumate, si è a rischio di gravi emorragie
La CID può insorgere improvvisamente a causa di un’infezione o di una lesione importante oppure può svilupparsi lentamente, di solito a causa di un tumore
I medici non possono fermare la CID, ma trattano il problema che la origina
Quali sono le cause della CID?
I problemi che possono portare a CID includono:
Gravi infezioni, in particolare sepsi Sepsi La sepsi è una grave reazione di tutto il corpo scatenata dalla penetrazione di germi (batteri) nel sangue. Quando la sepsi è grave, può verificarsi la disfunzione di uno o più organi interni... maggiori informazioni (una grave infezione del torrente ematico)
Ipotensione grave (shock Shock Lo shock è un’emergenza medica causata da un insufficiente apporto di sangue e ossigeno agli organi. Non ha nulla a che vedere con lo “shock” che si prova quando qualcosa ci spaventa o ci turba... maggiori informazioni ) per qualsiasi causa, come una lesione importante o complicanze chirurgiche
Complicanze della gravidanza
Alcuni tumori
Quali sono i sintomi della CID?
La CID può insorgere improvvisamente o lentamente, a seconda della causa.
La CID a insorgenza improvvisa, per esempio a causa di sepsi o shock, di solito provoca:
Sanguinamento a causa di aghi e linee EV
Lividi sulla pelle
Sangue nel vomito o nelle feci
In caso di CID improvvisa l’emorragia può essere molto difficile da arrestare.
La CID a insorgenza lenta, per esempio nei soggetti affetti da tumore, di solito provoca problemi di coagulazione anziché emorragici.
Coaguli nelle gambe Trombosi venosa profonda (TVP) possono provocare gonfiore, dolore o rossore
Coaguli nei polmoni Embolia polmonare (EP) Un’embolia polmonare è dovuta a un agglomerato di materiale (di solito, un coagulo di sangue) che si sposta attraverso il flusso sanguigno e resta incastrato, occludendo un vaso sanguigno nei... maggiori informazioni possono provocare difficoltà di respirazione
Le persone con CID possono morire, specialmente se il problema che la causa è anch’esso pericoloso.
Come viene diagnosticata la CID?
Si eseguono esami del sangue per stabilire l’efficacia della coagulazione del sangue. Si misurano inoltre i livelli di piastrine e di alcune sostanze della coagulazione presenti nel sangue.
Quali sono i trattamenti per la CID?
Si tratta il problema o la lesione che l’ha originata. Il problema coagulativo o emorragico di solito si risolve una volta corretta la causa.
La CID che si sviluppa improvvisamente è un’emergenza, perché può danneggiare gli organi e provocare emorragie intense. Possono essere somministrate trasfusioni di sangue e medicinali per cercare di fermare l’emorragia.
Se non ci sono emorragie e il problema principale sono i coaguli che bloccano i vasi sanguigni, i medici possono prescrivere farmaci che rallentano la coagulazione.