Cos'è il linfedema?
La linfa è il liquido che fuoriesce dai vasi sanguigni più piccoli. Il liquido penetra tra le cellule portando nutrimento e rimuovendo cellule danneggiate, cellule tumorali e germi. La linfa passa quindi attraverso minuscoli condotti chiamati vasi linfatici, che trasportano la linfa dai tessuti a punti di raccolta chiamati linfonodi.
Edema significa “gonfiore".
Il linfedema è il gonfiore di un braccio o di una gamba a causa di un blocco del flusso linfatico.
Il linfedema è solitamente una conseguenza della rimozione o del danneggiamento dei vasi linfatici o dei linfonodi (per esempio durante il trattamento chirurgico o la radioterapia per trattare il cancro)
Può raramente derivare da un difetto congenito
Non esistono cure per il linfedema, ma particolari massaggi con calze e bendaggi a pressione possono aiutare ad alleviare il gonfiore
Medici e infermieri evitano il prelievo di sangue, la misurazione della pressione arteriosa o l'inserimento di una linea EV in un braccio o in una gamba affetti da linfedema
Quali sono le cause del linfedema?
Il linfedema si sviluppa quando una parte del sistema linfatico Panoramica sulle malattie linfatiche Il sistema linfatico è una rete dei vasi linfatici e linfonodi che trasportano un liquido detto linfa. Il sistema linfatico appartiene al sistema immunitario, che aiuta a difendersi contro infezioni... maggiori informazioni diventa ostruita, con conseguente accumulo di linfa nei tessuti che provoca gonfiore.
Raramente, un soggetto può nascere con una quantità insufficiente di vasi linfatici.
Generalmente i vasi linfatici sono normali, ma accade qualcosa che li blocca, come:
un intervento chirurgico, ad esempio quando i medici rimuovono i linfonodi dal cavo ascellare delle donne sottoposte trattamento chirurgico del tumore della mammella Intervento chirurgico Il cancro è una crescita anomala di cellule. Le cellule cancerose non hanno lo stesso aspetto e le stesse funzioni delle cellule normali e continuano a svilupparsi in modo incontrollato. Le... maggiori informazioni
grave lesione a un braccio o a una gamba
Nei Paesi in via di sviluppo, l’infezione causata da un determinato tipo di verme filariasi linfatica Filariosi linfatica La filariosi linfatica è un’infezione del sistema linfatico causata da una di tre specie di nematodi. Si manifesta con febbre, ingrossamento dei linfonodi, dolore agli arti e all’inguine e,... maggiori informazioni provoca linfedema. Raramente è un tumore a bloccare i vasi linfatici.
Quali sono i sintomi del linfedema?
Un braccio o una gamba si ingrossano e appaiono gonfi, ma hanno un colore normale. Può essere presente una sensazione di tensione, ma non è doloroso. Se il linfedema è presente da un certo tempo, la cute dove dell’arto colpito può apparire più scura rispetto alla pelle normale.
Come viene diagnosticato il linfedema?
I medici stabiliscono la presenza del linfedema mediante un esame obiettivo. Di solito, la causa è ovvia, come un intervento chirurgico. Se i medici non sono sicuri delle cause del linfedema, possono eseguire esami di diagnostica per immagini, come TAC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... maggiori informazioni o RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... maggiori informazioni
per localizzare il blocco nel sistema linfatico.
Come si tratta il linfedema?
Il linfedema non è curabile. Le seguenti misure possono aiutare a ridurre il gonfiore:
elevazione dell'arto gonfio per favorire il drenaggio del liquido (per esempio, tenendo il piede rialzato su uno sgabello)
massaggi speciali per aiutare a drenare il liquido
movimenti del braccio o della gamba suggeriti dal medico per favorire lo spostamento del liquido
bendaggi a compressione o calze compressive da indossare sul braccio o sulla gamba gonfi
Raramente, intervento chirurgico per rimuovere i tessuti tumefatti sotto la cute e per favorire il drenaggio linfatico
È importante evitare lesioni al braccio o alla gamba affetti da linfedema. Inoltre, chi ha un braccio con linfedema non deve misurare la pressione o fare i prelievi di sangue o inserire una linea EV in tale braccio. Il linfedema potrebbe infatti peggiorare.