La protrusione o protuberanza di uno o entrambi gli occhi è detta proptosi o esoftalmo. Con esoftalmo di solito si intende la protrusione oculare causata dalla malattia di Graves, un disturbo che causa iperattività della ghiandola tiroidea (ipertiroidismo Ipertiroidismo L’ipertiroidismo è una condizione di iperattività della tiroide che determina un aumento dei livelli degli ormoni tiroidei e, quindi, l’accelerazione delle funzioni vitali dell’organismo. La... Common.TooltipReadMore ). La protrusione degli occhi non è uguale alla prominenza oculare. Alcuni disturbi che possono alterare l’aspetto del viso e degli occhi ma non causano una vera protrusione oculare sono la malattia di Cushing Sindrome di Cushing Nella sindrome di Cushing, i livelli di corticosteroidi sono esageratamente elevati, di solito a causa dell’assunzione di farmaci corticosteroidi o di un’eccessiva produzione da parte delle... Common.TooltipReadMore
e l’obesità grave.
La protrusione talvolta causa altri sintomi. Gli occhi possono essere secchi e irritati (con conseguente lacrimazione) perché la protrusione può impedire alle palpebre di chiudersi in modo corretto. Inoltre, il soggetto può battere le ciglia meno frequentemente o può sembrare che sgrani gli occhi. A seconda della causa della protrusione, il soggetto può presentare altri sintomi come visione doppia o difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti. Se la protrusione si protrae, il nervo ottico viene sollecitato, causando anche un deficit visivo. La vista può anche ridursi se il disturbo che causa la protrusione preme anche sul nervo ottico.
Cause
La causa più comune negli adulti è la malattia di Graves Cause , che causa edema del tessuto dietro e intorno agli occhi, spingendo in avanti il bulbo oculare. Nei bambini, la causa più diffusa è un’infezione.
Le altre cause sono rare. Includono tumori, emorragia, infezioni e, raramente, infiammazione delle strutture all’interno dell’orbita senza infezione (detto pseudotumore orbitale Infiammazione dell’orbita Una o tutte le strutture all’interno della cavità oculare (orbita) possono infiammarsi a causa di una malattia infiammatoria sistemica o di una malattia infiammatoria che interessa solo l’orbita... Common.TooltipReadMore ). Il glaucoma presente dalla nascita (glaucoma infantile primario Glaucoma infantile primario Il glaucoma infantile primario è una rara anomalia congenita per cui l’umor acqueo non defluisce correttamente dalla camera anteriore dell’occhio. L’ostruzione aumenta la pressione all’interno... Common.TooltipReadMore ) può causare un ingrossamento dell’occhio che può sembrare simile alla protrusione oculare.
Valutazione
Le informazioni di seguito possono essere utili per decidere se sia necessario un consulto medico e cosa aspettarsi durante la visita.
Segnali d’allarme
Nei soggetti con protrusione oculare, determinati sintomi e caratteristiche possono essere fonte di preoccupazione. Tra queste troviamo:
Perdita o abbassamento della vista
Diplopia (visione doppia)
Dolore o arrossamento oculare
Cefalea
Febbre
Pulsazione nella protrusione oculare
Protrusione oculare nei neonati o nei bambini
Quando rivolgersi a un medico
I soggetti con segnali d’allarme devono recarsi il prima possibile dal medico, anche coloro la cui protrusione si è sviluppata in pochi giorni. I soggetti senza segnali d’allarme devono recarsi dal medico quando possibile, anche se un ritardo di una settimana o poco più non dovrebbe essere pericoloso.
Come si comporta il medico
Il medico inizia ponendo al paziente domande sui sintomi e sull'anamnesi. Esegue quindi un esame obiettivo. I risultati dell’anamnesi e dell’esame obiettivo spesso suggeriscono una causa della protrusione oculare e gli eventuali esami da effettuare (tabella Alcune cause e caratteristiche della protrusione oculare Alcune cause e caratteristiche della protrusione oculare ).
I medici chiedono
Da quanto tempo è presente la protrusione
Se la protrusione interessa entrambi gli occhi
Se la protrusione sembra peggiorare
Se il paziente ha altri sintomi oculari, come secchezza, aumento della lacrimazione, visione doppia, perdita della vista, irritazione o dolore
Se il paziente ha sintomi di ipertiroidismo, come incapacità a tollerare il caldo, aumento della sudorazione, tremiti involontari (tremori), ansia, aumento dell’appetito, diarrea, palpitazioni e perdita di peso
La protrusione con insorgenza rapida (in pochi giorni) suggerisce cause diverse rispetto alla protrusione che si sviluppa nel corso degli anni. La protrusione rapida in un solo occhio suggerisce emorragia nella cavità oculare (orbita) che spesso insorge dopo un intervento chirurgico o un’infezione o l’infiammazione della cavità oculare. La protrusione con decorso lento suggerisce la malattia di Graves Cause (se interessa entrambi gli occhi) o un tumore nella cavità oculare (se interessa un solo occhio).
L’esame obiettivo si concentra sugli occhi. Il medico esamina gli occhi alla ricerca di arrossamento, ulcerazioni e irritazione usando una lampada a fessura Cos’è una lampada a fessura? (uno strumento che consente di esaminare l’occhio con un alto grado di ingrandimento). Verifica che le palpebre si muovano unitamente al bulbo oculare quando il paziente guarda verso il basso e verifica la presenza dello sguardo fisso. Palpebre lente e sguardo fisso potrebbero indicare la malattia di Graves.
Il medico può anche ricercare altri segni che potrebbero indicare ipertiroidismo, come aumento della frequenza cardiaca o della pressione arteriosa, tremiti e tiroide gonfia o dolorante alla palpazione del collo.
Esami
Talvolta il medico, di solito un oftalmologo, misura il grado di protrusione con uno strumento (esoftalmometria). Spesso si ricorre a risonanza magnetica per immagini (RMI) o tomografia computerizzata (TC) se la protrusione interessa un solo occhio. In caso di sospetto malattia di Graves, vengono effettuati esami del sangue per valutare la funzionalità tiroidea.
Trattamento
Quando la protrusione causa grave secchezza oculare Secchezza oculare Gli occhi possono essere interessati da diversi altri sintomi e problemi, tra cui alterazioni dell'aspetto degli occhi, daltonismo, secchezza, riverberi e aloni, compromissione della percezione... Common.TooltipReadMore , è necessario ricorrere alla lubrificazione con lacrime artificiali per proteggere la cornea (la membrana trasparente davanti all’iride e alla pupilla). Talvolta, se la lubrificazione non è sufficiente, può essere necessario un intervento chirurgico per fornire una copertura migliore della superficie oculare o ridurre la protrusione.
Altri trattamenti dipendono dalla causa della protrusione. Per esempio, per curare le infezioni vengono somministrati antibiotici. La protrusione dovuta alla malattia di Graves non beneficia del trattamento della patologia tiroidea ma può migliorare nel tempo. I corticosteroidi (per esempio, il prednisone) possono aiutare a tenere sotto controllo l’edema dovuto alla malattia di Graves o a uno pseudotumore orbitale. I tumori possono essere asportati chirurgicamente.
Punti principali
La malattia di Graves è la causa più comune di protrusione oculare negli adulti.
I soggetti che manifestano cefalea, febbre, dolore oculare o alterazioni della vista devono consultare rapidamente un medico.
La protrusione di un occhio è più preoccupante della protrusione di entrambi gli occhi.