La contrattura di Dupuytren si sviluppa nei soggetti con predisposizione genetica.
I sintomi tipici includono la formazione di un nodulo sul palmo e, a lungo termine, l’inarcamento delle dita.
I medici formulano la diagnosi esaminando la mano.
Il trattamento può prevedere l’iniezione di un corticosteroide all’interno del nodulo indolenzito oppure, se si è già prodotta una cicatrizzazione, un’iniezione di collagenasi nel nodulo, oppure un intervento chirurgico per correggere la contrattura delle dita.
(Vedere anche Panoramica sui disturbi della mano Panoramica sui disturbi della mano I problemi della mano e delle dita comprendono gangli, deformità, disturbi legati ai nervi o ai vasi sanguigni, osteoartrite, dito a scatto, malattia di Kienböck e infezioni. Mani e dita possono... maggiori informazioni ).
La contrattura di Dupuytren è una malattia ereditaria frequente che si verifica soprattutto negli uomini, specialmente dopo i 45 anni di età. Tuttavia, la presenza del gene anomalo non determina necessariamente la comparsa della patologia. Il 5% della popolazione degli Stati Uniti presenta una contrattura di Dupuytren. Questa patologia colpisce entrambe le mani nel 50% dei casi. Quando viene colpita una sola mano, l’incidenza è doppia nella mano destra rispetto alla sinistra.
La contrattura di Dupuytren è più frequente nei soggetti affetti da diabete, alcolismo o epilessia. Tale malattia si associa talora ad altre patologie, come l’ispessimento del tessuto fibroso sulle nocche (cuscinetti di Garrod), la retrazione della fascia profonda del pene, che causa un’erezione deviata e dolorosa (fibromatosi del pene [ malattia di Peyronie Malattia di Peyronie La malattia di Peyronie è un ispessimento fibroso che retrae e deforma il pene, alterandone la forma durante l’erezione. Molti uomini hanno un modesto grado di curvatura del pene eretto. La... maggiori informazioni ]) e raramente noduli a livello della pianta dei piedi (fibromatosi plantare). Tuttavia, i fattori specifici che causano l’ispessimento e la contrattura della fascia del palmo non sono noti.
Sintomi della contrattura di Dupuytren
Il primo sintomo della contrattura di Dupuytren è generalmente la comparsa di un nodulo dolente sul palmo (più spesso in corrispondenza del medio o dell’anulare). Il nodulo può inizialmente dare disturbi, ma gradualmente il dolore scompare. Le dita iniziano a piegarsi progressivamente. Alla fine, la flessione peggiora e la mano può arcuarsi (ad artiglio).
Diagnosi di contrattura di Dupuytren
Visita medica
Il medico formula la diagnosi di contrattura di Dupuytren esaminando la mano.
Trattamento della contrattura di Dupuytren
Iniezione di un corticosteroide
Iniezione di collagenasi
Intervento chirurgico
Un’iniezione di corticosteroidi Corticosteroidi L’artrite reumatoide è un’artrite infiammatoria in cui le articolazioni, in genere quelle delle mani e dei piedi, sviluppano un’infiammazione, dando luogo a gonfiore, dolore e spesso distruzione... maggiori informazioni nel nodulo può contribuire a ridurre la dolorabilità nella zona, se viene effettuata prima che le dita inizino a flettersi. Tuttavia, la dolorabilità scompare spesso senza trattamento. L’iniezione non ritarda la progressione del disturbo.
Per le cicatrizzazioni da lievi a moderate, una o più iniezioni di collagene (un enzima che può rompere il tessuto cicatriziale) possono aiutare a ripristinare la capacità di movimento. Un’altra alternativa all’intervento chirurgico è l’aponeurotomia con ago, una procedura ambulatoriale in cui viene utilizzato un ago per svincolare il tendine dal tessuto cicatriziale della fascia e raddrizzare il dito.
In genere, l’intervento è necessario quando la mano non può essere appiattita sul piano di un tavolo, se la flessione delle dita è tale da limitare la funzione della mano o se sono coinvolte più dita. L’intervento chirurgico per rimuovere la fascia lesa è difficile, perché la fascia circonda i nervi, i vasi sanguigni e i tendini Tendini e borse I tendini sono robuste fasce di tessuto connettivo costituite soprattutto da una robusta proteina detta collagene. I tendini fissano saldamente ogni estremità di un muscolo a un osso. Si trovano... maggiori informazioni , sebbene vi siano meno probabilità di recidiva in seguito all’intervento piuttosto che alle iniezioni di collagenasi o all’aponeurotomia con ago. Inoltre, la contrattura di Dupuytren può ripresentarsi dopo l’intervento chirurgico, se la rimozione della fascia è incompleta o se si sono sviluppate nuove fasce lese, in particolare nei soggetti che abbiano sviluppato il disturbo in giovane età o che abbiano un familiare colpito dalla patologia, oppure in soggetti che presentano cuscinetti di Garrod, malattia di Peyronie o noduli a livello della pianta dei piedi.