
Che cosa sono i tumori cerebrali pediatrici?
Un tumore cerebrale Panoramica sui tumori cerebrali Un tumore cerebrale è un ammasso cresciuto nel cervello e può essere benigno o maligno. I tumori cerebrali possono iniziare nel cervello o possono diffondersi al cervello (metastatizzare) da... maggiori informazioni è una neoformazione all’interno del cervello. I tumori cerebrali possono essere cancerosi (maligni) o non cancerosi (benigni). Tuttavia, anche un tumore benigno può causare problemi gravi.
I tumori cerebrali sono tra i tumori più comuni in età pediatrica
I tumori cerebrali pediatrici più comuni sono gli astrocitomi, i medulloblastomi e gli ependimomi, ciascuno dei quali si sviluppa in una parte diversa del cervello.
Un bambino con un tumore cerebrale può soffrire di cefalea, vomito e problemi della vista o di equilibrio
Il trattamento dei tumori cerebrali prevede una combinazione di chirurgia, radioterapia o chemioterapia
Quali sono le cause dei tumori cerebrali pediatrici?
Nella maggior parte dei casi le cause dei tumori cerebrali pediatrici non sono note. Tuttavia, il rischio di sviluppare un tumore cerebrale è maggiore se i bambini sono esposti a una quantità elevata di radiazioni alla testa o presentano alcuni disturbi ereditari, come la neurofibromatosi.
Quali sono i sintomi di un tumore cerebrale pediatrico?
I sintomi dei tumori cerebrali si verificano poiché il tumore, sviluppandosi, esercita una pressione sul cervello.
I neonati non sono in grado di dire qual è il problema, ma si può notare:
Apparente irritabilità
Sonnolenza o difficoltà a risvegliarsi in orari nei quali normalmente il bambino sarebbe sveglio
Vomito
Se il tumore insorge nella prima infanzia, la testa del bambino può apparire troppo grande.
I bambini più grandi presentano sintomi simili, ma possono anche manifestare:
Cefalee
Problemi della vista, come diplopia (visione sdoppiata)
Difficoltà a rivolgere gli occhi verso l'alto
Sbalzi d’umore, come maggiore facilità a irritarsi
Cambiamenti della veglia, come stato di confusione o sonnolenza
Altri sintomi dipendono dalla sede del tumore nel cervello.
Come viene diagnosticato un tumore cerebrale pediatrico?
Il medico sospetta un tumore pediatrico basandosi sui sintomi del bambino. Per stabilire se il bambino ha un tumore cerebrale, si esegue:
un esame di RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... maggiori informazioni
oppure, meno spesso, una TAC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... maggiori informazioni
(talvolta i medici iniettano prima in una vena un mezzo di contrasto, per rendere le immagini più nitide)
Se i risultati della RMI indicano che è presente un tumore cerebrale, i medici possono:
eseguire un intervento chirurgico per asportare un frammento di tessuto o l’intero tumore e osservarlo al microscopio (cosiddetta biopsia)
Per valutare l’eventuale diffusione del tumore, i medici possono anche eseguire una puntura lombare Puntura lombare Il liquido spinale è un liquido che circonda il cervello e il midollo spinale. Il liquido spinale contribuisce a proteggere il cervello se si colpisce la testa o si cade. Il liquido spinale... maggiori informazioni (prelevare un campione di liquido dal midollo spinale).
Come vengono trattati i tumori cerebrali pediatrici?
Il trattamento del bambino viene programmato da un’équipe di medici specializzati nel trattamento di questo tipo di tumori. Per trattare i tumori cerebrali è previsto un approccio combinato che prevede:
radioterapia Radioterapia La radioterapia è un trattamento antitumorale che utilizza fasci di radiazioni per ridurre le dimensioni dei tumori e distruggere le cellule tumorali. Le radiazioni vengono utilizzate per trattare... maggiori informazioni (uso di radiazioni per distruggere le cellule cancerose)
Se il tumore ostruisce il flusso del liquido cerebrospinale, i medici possono inserire un tubicino nel cervello del bambino per drenare il liquido prima dell’intervento chirurgico.