Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Pancreatite cronica

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisionato/Rivistomar 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Che cos’è la pancreatite cronica?

La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, un organo che si trova nella parte superiore dell’addome e che produce succhi che intervengono nella digestione. Il pancreas produce anche l’insulina, necessaria per il controllo della glicemia.

La pancreatite cronica è una patologia persistente. Nel pancreas si forma tessuto cicatriziale che continua a causare problemi. La pancreatite che insorge improvvisamente è detta Pancreatite acuta La pancreatite è un’infiammazione (gonfiore) del pancreas, un organo che si trova nella parte superiore dell’addome e che produce succhi che intervengono nella digestione. Il pancreas produce... maggiori informazioni . Soffrire di pancreatite acuta ripetutamente può causare pancreatite cronica.

Il pancreas

Sede del pancreas

Quali sono le cause della pancreatite cronica?

Quali sono i sintomi della pancreatite cronica?

Il sintomo principale è rappresentato da:

  • Dolore nella parte superiore dell’addome (l’area sottostante lo sterno)

Il dolore può seguire vari andamenti:

  • Scomparire o migliorare ma continuare a ripresentarsi

  • Intenso per alcune ore o fino a diversi giorni

Inoltre possono comparire altri sintomi quali:

Come viene diagnosticata la pancreatite cronica?

Possono essere condotti esami quali:

Come si tratta la pancreatite cronica?

Il dolore causato dalla pancreatite cronica viene trattato mediante:

  • Digiuno, ossia non mangiare né bere per un certo periodo per far riposare il pancreas e l’intestino

  • Somministrazione di fluidi per via endovenosa

  • Somministrazione di farmaci analgesici

Per la pancreatite grave potrebbe rendersi necessario il ricovero in ospedale.

I problemi digestivi provocati dalla pancreatite vengono trattati prescrivendo:

  • Assunzione di 4-5 pasti a basso contenuto di grasso al giorno

  • Assunzione di estratti di enzima pancreatico per favorire la digestione

  • Talvolta, assunzione di alcune vitamine (A, D, E e K)

Evitare il consumo di alcol, smettere di fumare e ridurre il consumo di grassi.

Può essere necessario il trattamento di problemi causati dalla pancreatite cronica, come farmaci o insulina per il diabete.

La pancreatite cronica può essere trattata chirurgicamente in caso di dolore grave e se altri trattamenti non si rivelano utili. Si può rimuovere parte del pancreas danneggiato, aprire il dotto pancreatico o tagliare i nervi accanto al pancreas per alleviare il dolore.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE