Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Osteomielite

(infezione ossea)

Di

The Manual's Editorial Staff

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Che cos’è l’osteomielite?

Osteomielite è il termine medico per infezione ossea.

  • L’osso è un tessuto vivente e può contrarre infezioni come qualsiasi altra parte del corpo

  • L’infezione giunge all’osso attraverso il sangue oppure da un tessuto infetto o una ferita aperta nelle vicinanze

  • Si possono manifestare dolore alle ossa, febbre e perdita di peso

  • Sono necessarie radiografie e forse una TAC o una RMI

  • Terapia antibiotica per settimane ed eventualmente intervento chirurgico per trattare l’osteomielite

Con una brutta infezione, alcune parti dell’osso possono morire, rendendo l’infezione più difficile da trattare.

A volte l’infezione esce dalle ossa e si diffonde alla cute e ai muscoli circostanti.

Quali sono le cause dell’osteomielite?

Di solito le infezioni dell’osso sono causate da batteri che:

  • si diffondono da pelle infetta vicina

  • entrano in una ferita profonda attraverso un osso

Meno frequentemente, i batteri:

  • provengono per via ematica da un’infezione in un’altra parte del corpo

  • entrano quando un osso fratturato ha perforato la pelle

  • sono una complicanza di un intervento chirurgico a un osso o a un’articolazione

Le probabilità di contrarre l’osteomielite aumentano se:

Quali sono i sintomi dell’osteomielite?

I sintomi dell’osteomielite comprendono:

  • Febbre

  • dolore all’osso infetto

  • area dolorante, arrossata, calda, gonfia sopra all’osso infetto

  • perdita di peso e stanchezza

Come viene formulata la diagnosi di osteomielite?

Come viene trattata l’osteomielite?

Il trattamento dell’osteomielite prevede:

  • antibiotici somministrati per via endovenosa

Si può avere bisogno di antibiotici per 4-8 settimane, specialmente se l’infezione dura da parecchio tempo.

Se il soggetto sta molto male o in presenza di una notevole quantità di osso morto, il medico può:

  • eseguire un intervento chirurgico per rimuovere l’osso infetto e necrotico

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE