
Cos’è il linfoma di Hodgkin?
Il linfoma è un tumore di un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti. I linfociti e gli altri globuli bianchi aiutano l’organismo a combattere le malattie.
I linfociti si spostano attraverso i vasi sanguigni e poi attraverso il sistema linfatico, composto da linfonodi e vasi linfatici. I linfonodi sono piccoli organi a forma di fagiolo che combattono le malattie; si trovano nel collo, nell’inguine e nelle ascelle.
Nel linfoma i linfociti crescono in modo incontrollato, accumulandosi nei linfonodi e talvolta nel fegato, nella milza e all’interno delle ossa (midollo osseo).
Il linfoma di Hodgkin è un tipo di linfoma che coinvolge un particolare tipo di linfociti. Il linfoma non-Hodgkin interessa altri tipi di linfociti.
-
Il linfoma di Hodgkin di solito si sviluppa nei linfonodi facendoli ingrossare
-
Il linfoma di Hodgkin viene trattato con chemioterapia e radioterapia
-
La maggior parte dei pazienti con linfoma di Hodgkin può essere curata
Quali sono le cause del linfoma di Hodgkin?
Quali sono i sintomi del linfoma di Hodgkin?
Come viene diagnosticato il linfoma di Hodgkin?
Si sospetta il linfoma di Hodgkin in presenza di molti edemi linfonodali, indolori, che non scompaiono nell’arco qualche settimana.
Per la diagnosi si esegue una:
Prima del trattamento del linfoma di Hodgkin, è necessario stabilire quanto si sia diffuso. Per farlo, i medici utilizzano vari esami, quali:
Come si tratta il linfoma di Hodgkin?
Il linfoma di Hodgkin si tratta con:
-
Talvolta anche radioterapia
Se si ripresenta dopo il trattamento, il linfoma di Hodgkin viene trattato con:
-
Chemioterapia ad alto dosaggio
Dopo il trattamento i medici continuano a effettuare controlli per escludere eventuali problemi mediante esami regolari come radiografie toraciche e scansioni TC per stabilire se il tumore si è ripresentato.