Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Panoramica sui disturbi della pleura e del mediastino

Di

Richard W. Light

, MD, Vanderbilt University Medical Center

Revisionato/Rivistogen 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

La pleura è una membrana sottile e trasparente, formata da due strati che rivestono i polmoni e la parte interna della parete toracica. Lo strato che riveste i polmoni è a stretto contatto con quello che riveste la parete toracica. Tra questi due sottili strati di membrana flessibile c’è una piccola quantità di liquido (liquido pleurico) che li lubrifica, facilitandone lo scorrimento ad ogni atto respiratorio. L’area che contiene il liquido viene definita cavità pleurica.

Due proiezioni della pleura

Due proiezioni della pleura

Il mediastino (cavità toracica) indica un’area delimitata dallo sterno frontalmente, dalla colonna vertebrale posteriormente, dal collo superiormente e dal diaframma inferiormente. Contiene il cuore, la ghiandola del timo, alcuni linfonodi e porzioni di trachea, esofago, aorta, ghiandola tiroide e ghiandole paratiroidi. Non comprende i polmoni. Il mediastino è suddiviso in tre parti:

  • Anteriore

  • Medio

  • Posteriore

Individuazione del mediastino

Individuazione del mediastino
NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE