La causa dipende dal tipo di diverticoli.
I sintomi includono rigurgito di cibo e difficoltà di deglutizione.
La diagnosi si basa sui risultati di una radiografia con bolo baritato e spesso endoscopia del tratto superiore.
Se necessario, il trattamento include un intervento chirurgico.
L’ esofago Faringe ed esofago La gola (faringe) si trova dietro e sotto alla bocca. Quando il cibo e i liquidi lasciano la bocca, passano nella faringe. La deglutizione del cibo e dei liquidi inizia come atto volontario... Common.TooltipReadMore è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco. (Vedere anche Panoramica sull’esofago Panoramica sull’esofago L’ esofago è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco. Il cibo non cade semplicemente dall’esofago nello stomaco. Le pareti dell’esofago spingono il cibo nello stomaco mediante... Common.TooltipReadMore .)
Esistono vari tipi di diverticoli esofagei. Ognuno deriva da una causa differente, ma probabilmente tutti sono riferibili a una situazione di scoordinamento della deglutizione e del rilassamento dei muscoli. Molti di questi diverticoli sono associati a disturbi della motilità dell’esofago Anomalie nella propulsione del cibo Il movimento del cibo dalla bocca allo stomaco richiede un’azione normale e coordinata della bocca e della gola, onde propulsive di contrazioni muscolari dell’ esofago (chiamate peristalsi)... Common.TooltipReadMore , come spasmo esofageo Spasmo esofageo Lo spasmo esofageo è un disturbo delle onde ritmiche delle contrazioni muscolari (peristalsi) dell’esofago. La causa esatta di questo disturbo non è nota. I sintomi comprendono dolore toracico... Common.TooltipReadMore e acalasia Acalasia L’acalasia è una malattia in cui le contrazioni ritmiche dell’esofago (dette peristalsi) sono assenti o compromesse, lo sfintere esofageo inferiore non si rilassa in modo normale e la pressione... Common.TooltipReadMore .
Diverticoli di Zenker (diverticoli faringei)
Il diverticolo di Zenker è probabilmente causato da uno scoordinamento tra il movimento di cibo in uscita dalla bocca e il rilassamento del muscolo cricofaringeo (scoordinamento cricofaringeo Disturbi motori della gola I disturbi motori della gola possono causare problemi nel trasporto del cibo dalla parte superiore della gola all’ esofago (il tubo cavo che va dalla gola [faringe] allo stomaco). Di solito... Common.TooltipReadMore ). Questo diverticolo può riempirsi di cibo, che può essere sputato (rigurgitato) quando il soggetto si piega o si distende. Il rigurgito può causare anche inalazione di cibo nei polmoni durante il sonno, determinando una polmonite da aspirazione Polmonite da aspirazione e polmonite chimica La polmonite da aspirazione è un'infezione polmonare causata dall'inspirazione di secrezioni orali, materiale gastrico, o entrambi. La polmonite chimica è un’irritazione polmonare causata dall’inalazione... Common.TooltipReadMore . Raramente, la tasca si ingrossa e causa difficoltà di deglutizione Difficoltà di deglutizione In alcuni casi il paziente presenta difficoltà nella deglutizione (disfagia). Nei soggetti affetti da questa condizione il cibo e/o i liquidi non transitano normalmente dalla gola (faringe)... Common.TooltipReadMore (disfagia) e a volte un rigonfiamento del collo.
Diverticoli midesofagei (diverticoli da trazione)
Un diverticolo midesofageo è provocato da un’infiammazione della cavità toracica esterna all’esofago che esercita una trazione su di esso oppure è causato da disturbi della motilità esofagea. Il diverticolo midesofageo raramente causa sintomatologia, ma può farlo la sottostante patologia della motilità.
Diverticoli epifrenici
Un diverticolo epifrenico si sviluppa appena sopra il diaframma (il muscolo che separa il torace dall’addome) e di solito si osserva congiuntamente a un disturbo della motilità (come l’acalasia o lo spasmo esofageo). Il diverticolo epifrenico raramente causa sintomatologia, ma può farlo la sottostante patologia della motilità.
Diagnosi di tasche esofagee
Radiografie con bolo baritato
Spesso endoscopia superiore
Tutti i tipi di diverticoli esofagei sono diagnosticati mediante un bolo baritato (esofogramma). Questo esame consiste nel far assumere al paziente bario contenuto in un liquido prima della registrazione delle radiografie. Il bario evidenzia l’esofago, agevolando la visualizzazione di eventuali anomalie. Talvolta l’esame con bolo baritato viene videoregistrato affinché i medici possano rivederlo.
Per confermare la diagnosi viene spesso eseguita un’ endoscopia Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). L’endoscopia può inoltre essere utilizzata per il trattamento di numerosi disturbi... Common.TooltipReadMore . che consiste nell’esame dell’esofago mediante una sonda flessibile chiamata endoscopio.
Trattamento delle tasche esofagee
Di solito, nessun trattamento
Talvolta intervento chirurgico
Normalmente i diverticoli non richiedono trattamento.
Se i sintomi sono gravi o la tasca è grossa, tuttavia, il diverticolo può essere eliminato chirurgicamente o corretto per via endoscopica.
I diverticoli associati a disturbi della motilità richiedono il trattamento della patologia sottostante. Ad esempio, se il diverticolo di Zenker è causato da una disfunzione del muscolo cricofaringeo, il medico può sezionare il muscolo (un intervento chiamato miotomia) durante l’asportazione del diverticolo di Zenker.