Il disturbo del comportamento ripetitivo focalizzato sul corpo è un esempio di altro specifico disturbo ossessivo-compulsivo correlato, come elencato nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition (DSM-5). Il DSM-5 classifica i disturbi da tricotillomania (disturbo dello strapparsi i capelli) e di escoriazione (skin-picking) come disturbi separati; questi comportamenti sono anche tipi di comportamenti ripetitivi incentrati sul corpo.
Sintomatologia
I pazienti con questo disturbo si impegnano più volte in attività incentrate sul corpo (p. es., mangiarsi le unghie, mordersi le labbra, mordersi le guance).
Alcuni pazienti si concentrano su queste attività piuttosto automaticamente (ossia, senza la piena consapevolezza); altri sono più consapevoli di tali attività. I comportamenti non sono innescati da ossessioni o dubbi circa l'aspetto, ma possono essere preceduti da una sensazione di tensione o ansia che viene alleviata dal comportamento, che è spesso accompagnato anche da un sentimento di gratificazione. Le persone con disturbo del comportamento ripetitivo incentrato sul corpo in genere cercano di fermare il loro comportamento o farlo meno spesso, ma non sono in grado di farlo.
Mangiarsi le unghie in modo grave o strapparsi le unghie (onicotillomania) possono causare deformità significative alle unghie (p. es., la deformità dell'unghia "washboard", o unghie habit-tic) ed emorragie subungueali.
Diagnosi
Trattamento
Il trattamento del disturbo del comportamento ripetitivo incentrato sul corpo include farmaci (p. es., N-acetilcisteina, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) e terapia cognitivo-comportamentale (il più delle volte l'allenamento per l'inversione delle abitudini), sebbene i dati siano molto limitati. L'inversione delle abitudini, una terapia prevalentemente comportamentale, include quanto segue:
-
Educazione alla consapevolezza (p. es., automonitoraggio, identificazione dei trigger per il comportamento)
-
Controllo dello stimolo (modifica delle situazioni, p. es., evitando i fattori scatenanti per ridurre la probabilità di iniziare il processo di escoriazione)
-
Educazione per la risposta in competizione (insegnare ai pazienti a sostituire altri comportamenti, come stringere il pugno, lavorare a maglia o sedersi sulle mani, per il comportamento incentrato sul corpo)
Il trattamento è simile a quello per tricotillomania (disturbo dell'estrazione dei capelli) e escoriazione (affinamento della pelle).
Punti chiave
-
Il disturbo del comportamento ripetitivo focalizzato sul corpo comprende l'impegnarsi ripetitivamente in attività incentrate sul corpo come mangiarsi le unghie, mordersi le labbra, mordersi le guance.
-
Questi comportamenti focalizzati sul corpo non sono innescati da ossessioni o dubbi circa l'aspetto, ma possono essere preceduti da una sensazione di tensione o ansia che viene alleviata dai comportamenti, spesso seguiti da una sensazione di gratificazione.
-
I pazienti con questo disturbo tipicamente cercano di interrompere il loro comportamento o farlo meno spesso, ma non ci riescono.
-
Trattare usando N-acetilcisteina o un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e con la terapia cognitivo-comportamentale includendo l'inversione dell'abitudine.