Polipi, noduli, granulomi e papillomi delle corde vocali

DiHayley L. Born, MD, MS, Columbia University
Revisionato/Rivisto mar 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Polipi, noduli e granulomi delle corde vocali sono neoformazioni non cancerose (benigne) che causano raucedine e voce bisbigliata.

I polipi delle corde vocali spesso sono causati da una lesione acuta (come quando si urla durante una partita) e in genere interessano solo una corda vocale. Possono esserci molte altre cause, quali reflusso gastroesofageo, ipotiroidismo o inalazione cronica di agenti irritanti (come fumi industriali o fumo di sigaretta). I polipi dovuti a queste cause tendono a interessare entrambe le corde vocali. I polipi tendono a essere più grandi e più sporgenti dei noduli. I polipi sono comuni negli adulti.

I noduli delle corde vocali interessano entrambe le corde vocali e sono causati principalmente da trauma cronico alle corde vocali dovuto al fatto di urlare, cantare o gridare oppure usare una frequenza bassa innaturale abitualmente. I noduli possono svilupparsi anche nei bambini.

I granulomi delle corde vocali (gruppi di cellule immunitarie causate da infiammazione) spesso sono causati da una lesione delle corde vocali dovuta a reflusso gastroesofageo (GERD) non controllato o a un danno durante l’intubazione endotracheale (inserimento di un tubo per la respirazione di plastica dalla bocca lungo la trachea). I granulomi sono comuni negli adulti.

I papillomi delle corde vocali (vedere anche Papillomatosi respiratoria ricorrente) sono escrescenze di natura benigna causate da certi virus del papilloma umano (HPV). Il virus può essere contratto durante il parto, e le escrescenze più comunemente si manifestano in un’età compresa tra 1 e 4 anni, anche se possono svilupparsi in qualsiasi momento. Raucedine o pianto debole sono segni iniziali, ma le escrescenze talvolta ostruiscono le vie aeree e interferiscono con la respirazione.

Problemi delle corde vocali

In condizioni di rilassamento, le corde vocali formano un’apertura a forma di V che permette all’aria di passare liberamente nella trachea. Le corde si aprono quando l’aria entra nei polmoni (ispirazione) e si chiudono durante la deglutizione o l’eloquio.

Con uno specchietto posizionato in profondità nella bocca del paziente, in genere, un medico appositamente formato è in grado di osservare le corde vocali e controllare se ci sono patologie, come ulcere da contatto, granulomi, polipi, noduli, paralisi e tumori. Tutte queste patologie influiscono sulla voce. La paralisi può interessare una o entrambe le corde vocali (uni- o bilaterale).

Sintomi

I sintomi di noduli alle corde vocali, polipi e granulomi comprendono raucedine cronica e voce bisbigliata, che tende a evolversi nell’arco di giorni o settimane.

Diagnosi

  • Ispezione con uno specchio o una sonda a fibre ottiche

  • A volte biopsia

La diagnosi di noduli alle corde vocali, polipi, granulomi e papillomi viene formulata con l’ispezione delle corde vocali mediante uno specchio o una sottile sonda flessibile a fibre ottiche (laringoscopio).

Talvolta, si esegue il prelievo di un frammento di tessuto per l’esame al microscopio (biopsia) per diagnosticare i papillomi ed escludere la natura tumorale (maligna) della neoformazione.

Trattamento

  • Far riposare la voce

  • Talvolta, terapia della voce

  • Talvolta intervento chirurgico

Il trattamento dei noduli alle corde vocali, polipi e granulomi consiste nell’evitare qualsiasi irritante laringeo e nel riposo della voce. Se la causa è un trauma alle corde vocali, può essere necessaria la fonoterapia praticata da un terapista del linguaggio (logopedista) per insegnare al paziente a parlare o a cantare senza sforzare le corde vocali. Un logopedista può usare un programma di allenamento computerizzato per aiutare il soggetto a evitare un volume eccessivamente alto o la tensione vocale. Ulteriori misure per i soggetti che utilizzano la voce professionalmente comprendono l’assicurare un’adeguata idratazione e modifiche alla dieta.

La maggior parte dei noduli e granulomi scompare con questo trattamento. I granulomi che non scompaiono possono essere asportati chirurgicamente ma tendono a recidivare.

La maggior parte dei polipi deve essere asportata chirurgicamente per riportare la voce alla normalità. Dopo l’intervento chirurgico, i soggetti possono essere sottoposti a terapia riabilitativa del linguaggio per imparare a evitare le abitudini vocali scorrette (urlare, gridare o parlare troppo a lungo continuativamente).

L’intervento chirurgico o i trattamenti laser sono utilizzati per i papillomi delle corde vocali. I medici a volte somministrano farmaci antivirali per i casi gravi. La vaccinazione contro l’HPV delle donne può prevenire le infezioni nelle donne e ridurre il tasso di casi di virus trasmessi durante il parto, prevenendo così lo sviluppo dei papillomi delle corde vocali nei bambini.