Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Sindrome ematurica-proteinurica asintomatica

Di

Frank O'Brien

, MD, Washington University in St. Louis

Revisione completa lug 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La sindrome ematurica-proteinurica asintomatica deriva dalla patologia glomerulare (i glomeruli sono gruppi di microscopici vasi sanguigni renali dotati di piccoli pori attraverso cui viene filtrato il sangue). È caratterizzata da una perdita continua o intermittente di piccole quantità di proteine e sangue nelle urine.

Piccole quantità di proteine (proteinuria) o di sangue (ematuria Sangue nelle urine La presenza di sangue nelle urine (ematuria) può conferire all’urina un colore rosa, rosso o bruno, in base alla quantità di sangue, alla durata del suo ristagno e al livello di acidità dell’urina... Common.TooltipReadMore ) escrete nelle urine sono talvolta rilevate nei soggetti asintomatici sottoposti a esame delle urine di routine. La presenza di aggregati di globuli rossi (cilindri eritrocitari) o di una forma alterata degli stessi è un indizio che può far pensare che il sangue nelle urine provenga dai glomeruli. I cilindri eritrocitari e la proteinuria possono essere presenti quando il soggetto si sta riprendendo da un recente episodio di infiammazione renale non diagnosticata (nefrite Glomerulonefrite La glomerulonefrite è un disturbo dei glomeruli (grappoli di microscopici vasi sanguigni renali dotati di piccoli pori che filtrano il sangue). È caratterizzata da edema tissutale, ipertensione... Common.TooltipReadMore ). Se questa situazione dovesse risultare realistica sarebbe sufficiente ricontrollare il paziente nelle settimane o nei mesi successivi per assicurarsi che le anomalie siano risolte.

Se la presenza di globuli rossi (in particolare dei cilindri) e la proteinuria persistono, la causa è di norma rappresentata da una delle seguenti tre malattie:

La malattia della membrana basale sottile tende a far rilevare globuli rossi nelle urine, ma produce un’escrezione di quantità di proteine inferiore rispetto alla nefropatia da IgA o alla sindrome di Alport e potrebbe non causare l’escrezione di cilindri di globuli rossi. Questo disturbo ha un decorso lieve e non progressivo e può essere diagnosticato di norma mediante una biopsia renale Prelievi di cellule e tessuti Per la valutazione dei soggetti con sospette patologie delle vie urinarie e dei reni, si ricorre anche a biopsie e prelievi di campioni cellulari da un sito specifico. (Vedere anche Panoramica... Common.TooltipReadMore . Tuttavia, la biopsia renale viene eseguita di rado poiché la probabilità di individuare una malattia trattabile è molto bassa.

I medici raccomandano di solito ai soggetti con tale sindrome di sottoporsi a un esame obiettivo e all’esame delle urine, una o due volte all’anno. Si effettuano ulteriori test solo se la quantità di proteine o di sangue aumenta notevolmente oppure se si sviluppano sintomi che suggeriscono lo sviluppo di una patologia specifica. La maggior parte dei soggetti con proteinuria ed ematuria asintomatica non peggiora e la condizione può perdurare indefinitamente.

Ulteriori informazioni

Le seguenti sono alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE