
Che cos’è la bronchiolite?
I bronchioli sono piccole vie aeree all’interno dei polmoni. Il suffisso "-ite" indica infiammazione. Pertanto, la bronchiolite è l’infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni. L’infiammazione rende difficile ai bambini respirare. La bronchiolite si sviluppa nei neonati e nei bambini di meno di 2 anni.
-
È causata da un’infezione virale
-
Il bambino può avere naso che cola, febbre, tosse, respiro sibilante e talvolta difficoltà di respirazione
-
La maggior parte dei bambini migliora a casa in 3-5 giorni, ma talvolta è necessario il ricovero in ospedale
-
La bronchiolite è più comune nei neonati di meno di 6 mesi
Quali sono le cause della bronchiolite?
La bronchiolite può essere causata da numerosi virus diversi. Il VRS (virus respiratorio sinciziale) è la causa più comune. La bronchiolite è più comune durante l’inverno, quando i virus si diffondono facilmente.
I medici ritengono che la bronchiolite sia più comune e più grave nei neonati di madri fumatrici, specialmente se fumavano durante la gravidanza.
Quali sono i sintomi della bronchiolite?
Inizialmente, il neonato ha i sintomi di un raffreddore, come:
La tosse può durare anche più di 2-3 settimane.
Dopo 3-5 giorni, il bambino può presentare:
-
Problemi di respirazione; il neonato o bambino può respirare rapidamente ed emettere un suono acuto durante l’espirazione (respiro sibilante)
Molti neonati con bronchiolite presentano solo sintomi lievi.
In caso di bronchiolite grave il neonato o il bambino può avere seri problemi di respirazione e sintomi come:
-
respiro sibilante
-
brevi respiri rapidi
-
colorito bluastro
-
vomito e disidratazione (troppa poca acqua nell’organismo)