Cos’è la sclerite?
La sclera è il resistente rivestimento esterno bianco dell’occhio. La sclerite è un’infiammazione grave e dolorosa della sclera.
Può interessare uno o entrambi gli occhi e parte o tutta la sclera
La sclerite grave può distruggere la sclera e danneggiare la vista
Talvolta la sclerite insorge se si è affetti da alcune malattie autoimmuni Malattie autoimmuni Nella terminologia medica, il prefisso “auto” significa “se stesso”. Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Normalmente... maggiori informazioni , come l’ artrite reumatoide Artrite reumatoide (AR) L’artrite comprende un gruppo di malattie che causano dolore, gonfiore e arrossamento delle articolazioni. Esistono molti tipi diversi di artrite. L’AR è un tipo di artrite in cui il sistema... maggiori informazioni
o il lupus eritematoso sistemico Lupus eritematoso sistemico (LES) Il lupus eritematoso sistemico (lupus) è una malattia autoimmune cronica. Nelle malattie autoimmuni, il sistema immunitario attacca parti dell’organismo stesso. Il lupus è più frequente nelle... maggiori informazioni
, oppure in conseguenza di chirurgia oculare per un altro problema agli occhi o di determinate infezioni oculari
La sclerite è più comune nelle donne di età compresa tra i 30 e i 50 anni.
È possibile avvertire un forte e profondo dolore a uno o entrambi gli occhi
Il medico prescriverà corticosteroidi e farmaci per trattare il sistema immunitario
Parti dell’occhio
![]() |
Quali sono i sintomi della sclerite?
I sintomi includono:
Dolore profondo e persistente all’occhio che non va via (può tenere svegli durante la notte)
Dolorabilità oculare
Arrossamento o aspetto violaceo di parte o di tutto il bianco dell’occhio
Occhio acquoso
Vista annebbiata
Sensibilità alla luce intensa
La sclerite grave può condurre ad altri problemi gravi che possono compromettere la vista, come cataratte Cataratta La cataratta si verifica quando il cristallino subisce una lenta opacizzazione. Non è dolorosa, ma causa il peggioramento della vista nel corso del tempo. L’immagine mostra una grande cataratta... maggiori informazioni e glaucoma Glaucoma Il glaucoma è una patologia oculare che causa la perdita della vista. Di solito insorge quando la pressione del liquido in eccesso nel bulbo oculare danneggia il nervo dell’occhio (nervo ottico)... maggiori informazioni . Raramente la sclerite può causare un piccolo foro (perforazione) nel bulbo oculare.
Come viene diagnosticata la sclerite?
Il medico dapprima pone domande sui sintomi, quindi esegue un esame oculare.
Se il medico ritiene che il fondo dell’occhio sia infiammato, potrebbe dover effettuare degli esami per una valutazione più accurata. Può prescrivere:
Qual è il trattamento per la sclerite?
Il medico interviene nel modo seguente:
Prescriverà un analgesico antinfiammatorio, come l’ibuprofene
Somministrerà corticosteroidi in pillole o, talvolta, mediante iniezione nella sclera
Prescriverà farmaci per trattare il sistema immunitario, se si è affetti da una malattia autoimmune Malattie autoimmuni Nella terminologia medica, il prefisso “auto” significa “se stesso”. Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Normalmente... maggiori informazioni