Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Cataratta

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa mag 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Cos’è la cataratta?

La cataratta si verifica quando il cristallino subisce una lenta opacizzazione. Non è dolorosa, ma causa il peggioramento della vista nel corso del tempo.

  • Tra gli altri sintomi, la vista può non essere nitida come prima

  • Un oculista può diagnosticare una cataratta esaminando gli occhi

  • Quando la vista è ormai compromessa, è possibile rimuovere la cataratta

Che cosa causa la cataratta?

La causa della cataratta non è sempre nota. Spesso la cataratta si sviluppa con l’avanzare dell’età. Tuttavia, le altre cause includono:

Quali sono i sintomi di una cataratta?

I sintomi possono variare da persona a persona ma possono includere:

  • Vista annebbiata

  • Visione di aloni e bagliori attorno alle luci

  • Meno spesso, visione doppia

  • I colori appaiono più gialli e meno brillanti del normale

  • Raramente, dolore

Come fa il medico a stabilire se ho una cataratta?

Il medico esegue un esame oculare completo per verificare la presenza di una cataratta, dove si trova e quanta luce blocca.

Come viene trattata la cataratta?

Inizialmente, è possibile usare occhiali o lenti a contatto per migliorare la vista. Non vi sono colliri o farmaci che risolvono la cataratta. I medici non considereranno l’intervento chirurgico finché la vista non sarà seriamente compromessa.

Ad un certo punto, la vista potrebbe essere sufficientemente compromessa da far sentire insicuri o non in grado di svolgere le mansioni quotidiane. A questo punto, si procederà all’intervento chirurgico per rimuovere la cataratta. Durante l’intervento chirurgico, il cristallino naturale dell’occhio verrà sostituito con un cristallino artificiale (fatto a mano). L’intervento dura all’incirca 30 minuti. Il paziente può tornare a casa il giorno stesso.

Post-operatorio:

  • Si utilizzerà un collirio per prevenire le infezioni e favorire la guarigione dell’occhio

  • Si effettueranno visite di controllo presso il proprio medico

  • La vista migliorerà entro poche settimane dall’intervento chirurgico, ma si potrebbe avere ancora bisogno degli occhiali per leggere o guidare di notte

  • Raramente si può sviluppare infezione, emorragia, pressione elevata o gonfiore oculare

  • I medici tratteranno qualsiasi eventuale problema

Come si previene la cataratta?

Per prevenire la cataratta:

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE