Che cos’è la meningite virale?
La meningite è un’infezione del sottile strato di tessuto che ricopre il cervello e il midollo spinale. Tale strato di tessuto è noto come meningi. Nella meningite virale, l’infezione è causata da un virus. La meningite virale non è solitamente pericolosa come la meningite causata da batteri (meningite batterica Meningite batterica La meningite è un’infezione del sottile strato di tessuto che ricopre il cervello e il midollo spinale. Tale strato di tessuto è noto come meningi. Nella meningite batterica, l’infezione delle... maggiori informazioni ).
La meningite virale inizia generalmente con febbre, malessere, cefalea e dolori muscolari
In seguito, la cefalea peggiora e si può manifestare rigidità del collo
Il medico sospetta la meningite virale in base ai sintomi e ai risultati della puntura lombare Puntura lombare Il liquido spinale è un liquido che circonda il cervello e il midollo spinale. Il liquido spinale contribuisce a proteggere il cervello se si colpisce la testa o si cade. Il liquido spinale... maggiori informazioni
Se la meningite è causata da HIV Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e AIDS Il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un tipo di virus che appartiene al gruppo dei retrovirus e provoca l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita), una malattia potenzialmente fatale... maggiori informazioni o da herpesvirus Panoramica sulle infezioni da herpesvirus Gli herpesvirus sono un gruppo di virus che possono causare molte infezioni diverse. Il virus herpes simplex, che causa la malattia comunemente chiamata “herpes”, è solo uno dei diversi tipi... maggiori informazioni , il trattamento prevede la somministrazione di farmaci contro quei virus, tuttavia non esistono farmaci per trattare la maggior parte delle meningiti virali
La maggior parte dei soggetti colpiti da meningite virale migliora nel giro di qualche settimana
Quali sono le cause della meningite virale?
La meningite virale può essere causata da molti virus diversi, quali:
Virus gastrici (enterovirus Panoramica sulle infezioni da Enterovirus Le infezioni enterovirali colpiscono molte parti del corpo e possono essere provocate da uno qualunque dei numerosi diversi ceppi di enterovirus. Le infezioni enterovirali sono causate da molti... maggiori informazioni
), che rappresentano la causa più diffusa
Herpesvirus Panoramica sulle infezioni da herpesvirus Gli herpesvirus sono un gruppo di virus che possono causare molte infezioni diverse. Il virus herpes simplex, che causa la malattia comunemente chiamata “herpes”, è solo uno dei diversi tipi... maggiori informazioni , e in particolare l’herpes genitale
Virus trasportati dalle zanzare (arbovirus Panoramica sulle infezioni da arbovirus, arenavirus e filovirus Arbovirus, arenavirus e filovirus sono virus che vengono trasmessi all’uomo dagli animali e, per alcuni di essi, anche da persona a persona. L’animale coinvolto dipende dal tipo di virus. Molte... maggiori informazioni )
Virus della coriomeningite linfocitaria Coriomeningite linfocitaria La coriomeningite linfocitaria è un’infezione virale che solitamente produce una malattia simile all’influenza, talvolta con presenza di eruzione cutanea, dolori articolari o infezioni in altre... maggiori informazioni , portato da topi o criceti infetti
I virus che causano la meningite virale possono essere contratti in molti modi, in base al virus:
Toccare feci (cacca) contaminate, il che può accadere quando le persone infette nuotano in una piscina pubblica o quando non si lavano le mani dopo essere state in bagno
Rapporto sessuale o altro contatto genitale con una persona infetta
Puntura d’insetto, come ad esempio di una zanzara
Aspirazione del virus dall’aria
Toccare polvere o cibo contaminato da urina o feci di topi o criceti infetti
Condivisione di aghi
Quali sono i sintomi della meningite virale?
I sintomi possono essere simili a quelli della meningite batterica Meningite batterica La meningite è un’infezione del sottile strato di tessuto che ricopre il cervello e il midollo spinale. Tale strato di tessuto è noto come meningi. Nella meningite batterica, l’infezione delle... maggiori informazioni , ma spesso sono più lievi e progrediscono più lentamente. Al principio, possono non comparire sintomi oppure comparire sintomi simili a quelli di un raffreddore o un virus gastrointestinale, quali:
Febbre
Tosse
Dolori muscolari
Vomito
Mancanza di appetito
In seguito, compaiono:
Febbre
Cefalea
Rigidità del collo tale da non consentire al soggetto di toccarsi il petto con il mento o da causare dolore quando prova a farlo. Il movimento del capo in altre direzioni non causa altrettanto dolore
La maggior parte dei soggetti con meningite erpetica, ma non tutti, presenta anche lesioni erpetiche sui genitali.
Come viene posta la diagnosi di meningite virale?
Il medico esegue delle analisi per ricercare virus nel liquido che circonda il cervello e il midollo spinale (liquido cerebrospinale). Per prelevare il liquido cerebrospinale, il medico deve eseguire una:
Per eseguire la puntura lombare, il medico inserisce un lungo ago sottile nella regione lombare e preleva un po’ di liquido cerebrospinale da analizzare. Prima di eseguire la puntura lombare, talvolta il medico esegue una RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... maggiori informazioni o una TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... maggiori informazioni
.
Il medico, inoltre:
Esegue delle analisi del sangue per ricercare segni di infezione virale
Come viene effettuata una puntura lombare
Il liquido cerebrospinale scorre attraverso un canale fra gli strati di tessuto (meningi) interni e centrali che ricoprono il cervello e il midollo spinale. Per prelevare un campione di questo liquido, un medico inserisce un ago sottile fra due ossa (vertebre) nella regione lombare, sotto al punto in cui termina il midollo spinale. Generalmente la persona è sdraiata su un fianco, con le ginocchia piegate verso il petto. Questa posizione amplia lo spazio fra le vertebre, in modo tale che il medico non rischi di colpire le ossa al momento di inserire l’ago. Il medico inserisce il liquido cerebrospinale in provette e lo invia a un laboratorio per farlo analizzare. ![]() |
Come viene trattata la meningite virale?
Se la causa della meningite è l’HIV o l’herpes, il medico somministra dei farmaci antivirali. Inoltre, somministra farmaci per trattare i sintomi del soggetto, quali paracetamolo per la febbre e la cefalea.
La maggior parte dei soggetti affetti da meningite virale non ha bisogno di farmaci antivirali poiché migliora entro qualche settimana con o senza trattamento. A volte, la ripresa è lenta e possono volerci dei mesi per sentirsi meglio.