
Cos’è la radioterapia?
La radioterapia è un trattamento antitumorale che utilizza fasci di radiazioni per ridurre le dimensioni dei tumori e distruggere le cellule tumorali.
Le radiazioni vengono utilizzate per trattare molti tipi di tumori, tra cui quelli della testa, del collo, del cervello e della mammella
L’irradiazione può non distruggere tutte le cellule tumorali e distruggere alcune cellule normali, quest’ultimo effetto può determinare alcuni effetti collaterali
I medici possono trattare i tumori con la radioterapia e un altro tipo di trattamento antitumorale, quale la chemioterapia Chemioterapia La chemioterapia è un trattamento con medicinali che distruggono le cellule tumorali. La chemioterapia agisce bloccando la replicazione cellulare. Tuttavia, dato che tutte le cellule presenti... maggiori informazioni
La radioterapia può aumentare la probabilità di sviluppare altri tumori in futuro
La radioterapia uccide tutti i tipi di cellule dell’organismo, non solo quelle tumorali. L’irradiazione deve essere orientata molto accuratamente, in modo che colpisca prevalentemente il tumore e non i tessuti sani.
Tipi di radioterapia
Nella maggior parte dei casi, per la radioterapia si utilizzano apparecchi che inviano un fascio di radiazioni nella parte del corpo in cui è presente il tumore. Esistono due tipi di fasci di radiazioni:
Fasci di raggi gamma
Fasci di protoni
Il puntamento dei fasci di protoni può essere eseguito con maggiore precisione rispetto a quello dei raggi gamma. Indipendentemente dal tipo di fascio utilizzato, la maggior parte delle persone riceve la radioterapia ogni giorno per 6-8 settimane.
Durante la radioterapia, i medici spesso utilizzano la RM Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... maggiori informazioni
, la TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... maggiori informazioni
e l’ ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... maggiori informazioni
per poter puntare il fascio di radiazioni sul tumore con la massima precisione
Un altro metodo che consente ai medici di evitare il danneggiamento dei tessuti sani consiste nell’emissione del fascio di radiazioni da diversi lati del corpo e a diverse angolazioni. In questo modo, il fascio colpisce sempre il tumore, ma ogni volta colpisce una parte diversa del tessuto sano.
Altri tipi di radioterapia includono:
Iniezione endovenosa di sostanze radioattive che, attraverso il sangue, raggiungono le cellule tumorali
Posizionamento di piccole sferette radioattive (semi) all’interno del tumore
Quali sono gli effetti collaterali della radioterapia?
Sensazione di debolezza e stanchezza
Ulcere della bocca
Problemi cutanei, quali arrossamento, prurito e desquamazione
Dolore alla deglutizione
Edema polmonare
Nausea o vomito
Sensazione di dover urinare più frequente del solito o dolore alla minzione
Tendenza alla formazione di ecchimosi
La radioterapia può danneggiare i tessuti normali e determina un aumento della probabilità di sviluppare altri tumori in futuro. Il rischio dipende dall’età del paziente e dalla parte del corpo interessata dalla radioterapia.