I soggetti che ricevono terapie antitumorali a base di farmaci chiamati inibitori dei checkpoint immunitari Immunoterapia per il cancro Lo scopo dell’immunoterapia è quello di stimolare il sistema immunitario dell’organismo contro il tumore. Questi trattamenti mirano alle caratteristiche genetiche specifiche delle cellule tumorali... maggiori informazioni corrono un rischio maggiore di sviluppare malattie autoimmuni Malattie autoimmuni Una malattia autoimmune è caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti. Non è nota la causa scatenante delle malattie autoimmuni... maggiori informazioni , comprese le patologie endocrine. Si sono verificati casi di infiammazione dell’ipofisi (ipofisite), una malattia autoimmune della tiroide che determina ipotiroidismo Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione di ipoattività della tiroide che determina una ridotta produzione di ormoni tiroidei e un conseguente rallentamento delle funzioni vitali. Le espressioni del... maggiori informazioni e talvolta ipertiroidismo Ipertiroidismo L’ipertiroidismo è una condizione di iperattività della tiroide che determina un aumento dei livelli degli ormoni tiroidei e, quindi, l’accelerazione delle funzioni vitali dell’organismo. La... maggiori informazioni
, diabete mellito Diabete mellito (DM) Il diabete mellito è una malattia in cui l’organismo non produce sufficiente insulina o non risponde normalmente all’insulina, causando livelli eccessivamente elevati di zucchero (glucosio)... maggiori informazioni di tipo 1 e iposurrenalismo Insufficienza surrenalica Nell’insufficienza surrenalica, le ghiandole surrenali non producono ormoni surrenalici a sufficienza. L’insufficienza surrenalica può essere causata da un disturbo delle ghiandole surrenali... maggiori informazioni
.
Il medico misura i livelli degli ormoni nel sangue.
Il trattamento consiste nella reintegrazione degli ormoni di cui viene documentata la carenza. Questi possono includere l’ormone tiroideo, l’insulina o i glucocorticoidi.